AMORE&VITA PRODIR, PER IL 2020 ARRIVA RICCARDO MARCHESINI

CONTINENTAL | 04/12/2019 | 12:34

Aretino classe 1993, e Campione Toscano elite in carica, Riccardo Marchesini vestirà la maglia di A&V – Prodir nella prossima stagione. Passista scalatore, ma anche abbastanza veloce negli arrivi di gruppi ristretti, Marchesini quest’anno, oltre ad aver conquistato la maglia bianco-rossa di campione Toscano, ha vinto anche il prestigioso Giro del Montalbano e si è contraddistinto durante tutto l’arco della stagione, ottenendo tanti piazzamenti nella top 10, salendo più volte sul podio, e risultando in assoluto l’atleta toscano più continuo in termini di rendimento . 


Ivano Fanini è rimasto letteralmente colpito dalla caparbietà e dalla grinta di questo giovane, e dopo averlo seguito personalmente nelle gare estive, ha deciso di ascoltare il proprio istinto di talent scout, oltre ai suggerimenti dell’esperto tecnico Masiani (che da diversi anni ormai dirigeva Riccardo), decidendo, insieme al figlio Cristian, di inserirlo nell’organico 2020 della formazione.


Si tratta peraltro del secondo membro della famiglia Marchesini che va a vestire la maglia di un Team Fanini (vedi foto con il santo Padre e la mamma dei Fanini). 

Infatti lo zio di Riccardo, ovvero Romano Marchesini, aveva militato nelle file del Team Fanini agli inizi degli anni 80, e questo rimane tutt’oggi indelebile nella memoria di patron Ivano. 

E’ proprio questo ricordo di Romano che veniva nel negozio di biciclette a Segromigno in Piano, (dove venivano costruite le bici Fanini) per farsi mettere in posizione dal compianto fratello Michele(scomparso improvvisamente meno di un mese fa), è stato un punto in più a favore di Riccardo. 

“Ricordo vivamente quando Romano veniva da noi e Michele gli sistemava in maniera perfetta la bicicletta - racconta commosso Ivano Fanini, che ancora non riesce a darsi pace per la perdita del fratello - erano momenti bellissimi quelli, e Romano si affidava ciecamente a Michele perché sapeva che era un vero e proprio “professore” nel mettere in bicicletta gli atleti. E come Marchesini facevano in tantissimi, tra cui Mario ( - riferendosi a Cipollini - ), Michele Bartoli, Andrea Tafi, Rolf Sorensen, Stefano Della Santa, Alessio Di Basco, GB Baronchelli, Pierino Gavazzi e molti altri ancora. Mi ricordo che Marchesini era un bel corridore ma sono sicuro che suo nipote Riccardo sia molto più forte. Comunque, sia perché questo ragazzo è sicuramente valido e meritevole, che per il pizzico di la nostalgia che provo nel vederlo, pensando ai bei tempi del passato, ho convinto anche mio figlio Cristian che gestisce la squadra, a scommettere su di lui e sono certo che non ci deluderà”.

Riccardo Marchesini andrà ad affiancare i capitani Davide Appollonio e Marco Tizza, ed insieme agli atleti già confermati come Antonio Zullo, Viesturs Luksevics, Kaspars Sergis, Kristaps Ansons, Yukinori Hishinuma, Vitaljis Kornilovs, e a quelli nuovi che verranno annunciati prossimamente, sarà un importante punto di forza del nuovo team che anche quest’anno vedrà alla direzione tecnica Alessio Di Basco e a quella sportiva Volodymyr Starchyk, Maurizio Giorgini e Marco Zamparella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024