AMORE&VITA PRODIR, PER IL 2020 ARRIVA RICCARDO MARCHESINI

CONTINENTAL | 04/12/2019 | 12:34

Aretino classe 1993, e Campione Toscano elite in carica, Riccardo Marchesini vestirà la maglia di A&V – Prodir nella prossima stagione. Passista scalatore, ma anche abbastanza veloce negli arrivi di gruppi ristretti, Marchesini quest’anno, oltre ad aver conquistato la maglia bianco-rossa di campione Toscano, ha vinto anche il prestigioso Giro del Montalbano e si è contraddistinto durante tutto l’arco della stagione, ottenendo tanti piazzamenti nella top 10, salendo più volte sul podio, e risultando in assoluto l’atleta toscano più continuo in termini di rendimento . 


Ivano Fanini è rimasto letteralmente colpito dalla caparbietà e dalla grinta di questo giovane, e dopo averlo seguito personalmente nelle gare estive, ha deciso di ascoltare il proprio istinto di talent scout, oltre ai suggerimenti dell’esperto tecnico Masiani (che da diversi anni ormai dirigeva Riccardo), decidendo, insieme al figlio Cristian, di inserirlo nell’organico 2020 della formazione.


Si tratta peraltro del secondo membro della famiglia Marchesini che va a vestire la maglia di un Team Fanini (vedi foto con il santo Padre e la mamma dei Fanini). 

Infatti lo zio di Riccardo, ovvero Romano Marchesini, aveva militato nelle file del Team Fanini agli inizi degli anni 80, e questo rimane tutt’oggi indelebile nella memoria di patron Ivano. 

E’ proprio questo ricordo di Romano che veniva nel negozio di biciclette a Segromigno in Piano, (dove venivano costruite le bici Fanini) per farsi mettere in posizione dal compianto fratello Michele(scomparso improvvisamente meno di un mese fa), è stato un punto in più a favore di Riccardo. 

“Ricordo vivamente quando Romano veniva da noi e Michele gli sistemava in maniera perfetta la bicicletta - racconta commosso Ivano Fanini, che ancora non riesce a darsi pace per la perdita del fratello - erano momenti bellissimi quelli, e Romano si affidava ciecamente a Michele perché sapeva che era un vero e proprio “professore” nel mettere in bicicletta gli atleti. E come Marchesini facevano in tantissimi, tra cui Mario ( - riferendosi a Cipollini - ), Michele Bartoli, Andrea Tafi, Rolf Sorensen, Stefano Della Santa, Alessio Di Basco, GB Baronchelli, Pierino Gavazzi e molti altri ancora. Mi ricordo che Marchesini era un bel corridore ma sono sicuro che suo nipote Riccardo sia molto più forte. Comunque, sia perché questo ragazzo è sicuramente valido e meritevole, che per il pizzico di la nostalgia che provo nel vederlo, pensando ai bei tempi del passato, ho convinto anche mio figlio Cristian che gestisce la squadra, a scommettere su di lui e sono certo che non ci deluderà”.

Riccardo Marchesini andrà ad affiancare i capitani Davide Appollonio e Marco Tizza, ed insieme agli atleti già confermati come Antonio Zullo, Viesturs Luksevics, Kaspars Sergis, Kristaps Ansons, Yukinori Hishinuma, Vitaljis Kornilovs, e a quelli nuovi che verranno annunciati prossimamente, sarà un importante punto di forza del nuovo team che anche quest’anno vedrà alla direzione tecnica Alessio Di Basco e a quella sportiva Volodymyr Starchyk, Maurizio Giorgini e Marco Zamparella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024