MARCHIOL AL FIANCO DEL TEAM BELTRAMI TSA

CONTINENTAL | 04/12/2019 | 07:45

Sarà Marchiol il secondo nome del Team Beltrami TSA nel 2020: il brand dell’azienda veneta si associa a quello della formazione Continental giallogrigiorossa grazie alla sinergia creatasi con la N.T. Cycling, società sportiva esistente da quasi vent’anni, che ha sempre avuto proprio in Marchiol lo sponsor storico e, nella famiglia Lorenzetto, il supporto tecnico-organizzativo.


Una collaborazione che porterà il Team Beltrami TSA – Marchiol ad affiliarsi in Veneto, con sede a Tezze di Vazzola, in provincia di Treviso, e che vedrà nuove figure ed energie confluire nella squadra del team manager Stefano Chiari e che ha in Filippo Pozzato uno dei principali promotori: in primis quella del direttore sportivo ed ex professionista Mirco Lorenzetto, che si aggiunge ai ds emiliani Orlando Maini e Roberto Miodini.


Siamo davvero felici ed orgogliosi che N.T. Cycling e Marchiol abbiano creduto nel nostro progetto e ne vogliano essere parte integrante – le parole del tm Chiari -. Hanno esperienza, competenza ed entusiasmo da mettere al servizio di quello che è il nostro obiettivo principale, continuare cioè a lavorare con i giovani, permettendo loro un inserimento graduale nel mondo del professionismo. Il primo anno ha già dato ottimi frutti, per il secondo aumenteremo il numero di corridori e ci concentreremo ancor di più sul calendario professionistico. Per quanto riguarda invece le gare per Dilettanti, faremo una selezione delle più importanti, con particolare attenzione a quelle del Nordest proprio in virtù dell’importanza che ora questo territorio rappresenta per noi”.

L’azienda Marchiol è sempre stata al nostro fianco in questi anni – commenta Giuseppe Lorenzetto, storico presidente del Team veneto – ed è per noi un onore riportare il loro marchio sulle strade Trevigiane. Abbiamo trovato con lo staff del Team Beltrami una grande intesa sin da subito, puntando entrambi ad un unico obbiettivo principale: la crescita dei giovani”.

L’azienda veneta, fondata dalla famiglia Marchiol (che la gestisce da tre generazioni), è leader di mercato nell’area Nordest nella fornitura di materiale elettrico, destinato ad applicazioni nel settore civile ed industriale. Da sempre orientato ai settori più innovativi, Marchiol offre soluzioni tecnologiche mirate al benessere delle persone, dedicate agli impianti elettrici, all’automazione, alla protezione e sicurezza, all’illuminazione, alla domotica e alle energie rinnovabili. Un’azienda vicina ai valori dello sport, come dimostra il duraturo sodalizio con la società N.T. Cycling.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024