BRUGHERIO. DORIGONI, CASASOLA E OLIVO BRINDANO SOTTO LA PIOGGIA

CICLOCROSS | 01/12/2019 | 15:50

Una giornata da vero Nord con percorso tecnico, applaudito da tutti gli atleti in gara e dal


pubblico presente, pioggia costante e tanto fango. Una giornata dove le capacità di guida si sono unite alla


forza, alla grinta e alla determinazione di ciascun crossista, chi per le posizioni sul podio, chi semplicemente

per dire “io c’ero”. E’ stata questa la terza tappa del Master Cross Selle SMP, ospitata all’Increa Stadium di

Brugherio da Lega Ciclistica Brugherio 2 con la collaborazione di MTB Increa e Sorgente Pradipozzo. E ad

un passo da Milano si sono svolte gare di altissima qualità, tutte combattute dall’inizio alla fine. La copertura

in diretta web nella mattinata e le due gare clou su Rai Sport hanno dato la possibilità a tutti gli appassionati

e non solo di scoprire questa disciplina da vicino.

LE GARE NAZIONALI

Nelle categorie amatoriali che hanno corso in gara unica ha vinto l’assoluta Massimo Folcarelli (Race

Mountain Folcarelli) vincitore anche della Fascia 2 su Ivan Testa e Graziano Bonalda. Nella Fascia 1 Samuel

Mazzucchelli (Cycling Team Vergiate) vince su Alessandro Sereni e Marco Del Missier che si sono giocati

allo sprint il resto del podio. In Fascia 3 è sempre più leader Gianfranco Mariuzzo (MTB Santa Marinella) su

Sante Schiro e Mauro Locatelli. Tra le donne master che in questa tappa hanno avuto una buona affluenza,

vince la leader della generale Ilenia Lazzaro (UC 2000) su Lara Torresani e Sabrina Di Lorenzo.

La gara esordienti ha visto un testa a testa tra Christian Fantini (Merida Italia Team) e Nicholas Travella.

Alla fine ha vinto Fantini con Tommaso Bosio in terza posizione. Gara entusiasmante anche tra le donne

esordienti dove si ribalta completamente la situazione all’ultimo giro : a vincere è la friulana Bianca Perusin

(DP66) su Anita Baima e Arianna Bianchi.

Gli allievi, visto l’alto numero alla partenza, sono stati sdoppiati in 2 gare, una corsa la mattina e l’altra nel

tardo pomeriggio. I primi a scendere in pista sono stati i primi anno e le donne. La vittoria va ad Ettore Prà

(Sportivi Del Ponte) che quasi allo sprint ha regolato Davide Donati e Simone Vari, con lui protagonisti della

gara. Tra le donne allieve Romina Constantini continua la festa femminile in casa DP 66 battendo Valentina

Corvi e la compagna di squadra Elisa Viezzi.

Tra gli allievi al secondo anno, che hanno corso al pomeriggio, il successo di Marco Betteo (Racing Team

Rive Rosse) è stato sudato dopo una lotta testa a testa con Eros Cancedda, Federico De Paolis e Tommaso

Ferri. I restanti gradini del podio sono all’appannaggio di Federico De Paolis e Tommaso Ferri.

LE GARE INTERNAZIONALI

Nel pomeriggio si sono corse le prove internazionali. Tra gli juniores è stata una gara da coltello tra i denti.

Sotto lo sguardo attento del C.T. Fausto Scotti si son dati battaglia Davide De Pretto (Rinascita Ormelle),

Bryan Olivo (DP66), Filippo Agostinacchio (Team Bramati), Cristian Calligaro (KTM Alchemist), il ceco

Matyas Kopecky (Callant Dolcini) e Kevin Pezzo Rosola (DP66). Man mano che i giri aumentavano, con la

pioggia, si scremava il gruppo davanti : quando sembrava cosa fatta per De Pretto è sopraggiunto un Bryan

Olivo in grande spolvero che è riuscito prima a rientrare sul vicentino, poi a staccarlo per conquistare la

vittoria di questa gara internazionale. Secondo è De Pretto e terzo Agostinacchio.

Anche la gara donne open è stata molto combattuta : in primis un gruppetto di 5 atlete con Baroni, Casasola,

Gariboldi, Bulleri e Persico si sono messe in luce, poi nella snake in discesa Sara Casasola (DP 66) ha preso

un lieve margine di vantaggio che ha aumentato tornata dopo tornata, riuscendo a conquistare la vittoria

nonostante una grande rimonta nel finale di Rebecca Gariboldi (Team Cingolani), giunta seconda. Terza si è

classificata Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che ha preceduto Alessia Bulleri (Merida Italia) sempre

leader del Master Cross SMP e Silvia Persico (L’equilibrio MTB). Prima Juniores è Nicole Pesse (DP66) su

Alessandra Grillo (Selle Italia Guerciotti) e Lucia Bramati (Team Bramati).

Nelle gare open sono in 5 a darsi battaglia fin dallo start : il tricolore elite Gioele Bertolini (Cervelo FSA),

quello Under 23 Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti), Filippo Fontana (Cs Carabinieri), Antonio

Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e Nicolas Samparisi (KTM Alchemist SMP). Tra scatti e controscatti,

restano a giocarsela in 3 : Fontana, Bertolini e Dorigoni. Tutti e 3 con ottime skills tecniche che in diretta Rai

Sport hanno infiammato sia il pubblico a casa che quello qui presente con staccate al limite e grandi sorpassi.

Alla fine d’un soffio vince Jakob Dorigoni su Gioele Bertolini con Filippo Fontana che chiude il podio e

anticipa Antonio Folcarelli e Nicolas Samparisi, ancora leader del Master Cross SMP.

Classifiche complete : https://bit.ly/2sxowQZ https://bit.ly/35S8DmB

 

La prossima tappa del Master Cross SMP sarà il 8 Dicembre a Faè di Oderzo (TV).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024