AMICO DEL CICLISMO. DOMANI SERA LA PREMIAZIONE DI CICCONE E SCOGNAMIGLIO

NEWS | 29/11/2019 | 09:36

 


Dopo un anno di sospensione, dovuto all’impegno del Veloclub Sangiorgese per l’allestimento del progetto Museo, ritorna il Premio Amico del Ciclismo 2019. Molte le novità. Innanzitutto gli organizzatori hanno cambiato la location del Premio che, quest’anno, si terrà nei saloni interamente ristrutturati di Villa Il Sogno di Venticano, sabato 30 alle ore 20,00. Come è noto l’istituzione della cerimonia di assegnazione dei premi è nata nel lontano 1985 ed all’epoca voluta dai dirigenti del G.S.Serino arredamenti.


Molti i  personaggi che, nel corso degli anni, si sono avvicendati alla ribalta del premio. Basta ricordare, nella sezione sport, Gino Bartali, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Vito Taccone, Paolo Tiralongo, Damiano Cunego (nella foto la sua premiazione nell'edizione 2017), Domenico Pozzovivo. L’ultimo, in termini cronologici, fu assegnato a Claudia Cretti, la sfortuna ciclista vittima di una brutta caduta a l Giro d’Italia Rosa nel 2017.

Nomi prestigiosi anche nella sezione giornalismo: Maurizio Romano, Giorgio Martino, Antonello Perillo, Gian Paolo Porreca, Pier Augusto Stagi, Luca Gialanella mentre non va dimenticata una giovane indigena, Danila De Lucia, che oggi siede negli scranni del Senato ed al tempo penna dello storico Messaggio d’Oggi. Nell’ambito del campo lavorativo, l’attenzione degli organizzatori per il premio, è stata sempre rivolta alle attività del territorio, tanto che, negli anni passati, hanno ricevuto il premio l’editore Luca Colasanto, Salvatore Garofalo de La Guardiense, il prosciuttificio Ciarcia per finire al titolare della Mangimi Liverini, nonchè presidente della Confindustria Sannita, Filippo Liverini.

La serata sarà presentata dal giornalista Luca Maio ed un pubblico numeroso farà da cornice ai prestigiosi ospiti. All’importante appuntamento non mancheranno i rappresentanti di molte società ciclistiche del territorio sannita e della vicina Irpinia.

La serata  inizierà con i saluti ai presenti da parte del presidente Giovanni Mirra e del delegato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Arnaldo Pedicino.

Il clou della serata sarà, senza dubbio, la chiamata al proscenio dei premiati. Il premio Amico del Ciclismo 2019 per la sezione Lavoro sarà conferito al Consiglio di Amministrazione della BCC di San Marco dei Cavoti-Calvi. Ritirerà il premio il Presidente Luigi Zollo.

Il premio per la sezione Giornalismo andrà al giornalista de La Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio presente in sala.

Per la sezione Sport il prestigioso premio assegnato verrà ritirato dal giovane emergente del ciclismo italiano Giulio Ciccone della Trek Segafredo che, nella recente stagione, ha  conquistato la maglia azzurra di leader del GPM al Giro d’Italia ed ha indossato per due giorni la maglia gialla del Tour de France. Il campione, che nella prossima stagione sarà compagno di squadra di Vincenzo Nibali, nel corso della serata donerà ai dirigenti del Museo del Ciclismo di San Giorgio del Sannio  la maglia azzurra e quella gialla del Tour autografandole.

La serata sarà conclusa, in un clima di festosa cordialità, dal tradizionale taglio della torta ed un brindisi alle migliori fortune del ciclismo sannita.

La cerimonia della consegna dei premi, sempre sabato 30 novembre, sarà preceduta da un interessante Convegno dal tema “Ciclismo di ieri, Ciclismo di oggi” che si terrà nell’Aula Consiliare  del Comune di Calvi alla presenza del Sindaco Armando Rocco. Vi parteciperanno Carmine Castellano, già direttore del Giro d’Italia, lo stesso Giulio Ciccone della Trek Segafredo e Ciro Scognamilglio de La Gazzetta dello Sport. Modererà il dibattito il decano del ciclismo sannita, Paolo Serino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024