LINEA VERDE. GAROFOLI, IL TRICOLORE CHE SOGNA LA DOPPIETTA

JUNIORES | 28/11/2019 | 07:50
di Danilo Viganò

Ha quel che si dice un ottimo palmares, pur essendo al suo primo anno tra gli Juniores, Gianmarco Garofoli, marchigiano di Castelfidardo, la città in provincia di Ancona famosa per il suo prestigioso Gran Premio riservato agli Under 23 e per aver lanciato tra i professionisti Andrea Tonti. Otto vittorie il bottino di Garofoli, 17 anni del Team Lvf, compreso il Campionato Italiano a Città di Castello, il Trofeo Buffoni e la gara nazionale di casa. Il ciclismo è una questione di famiglia per il giovane Gianmarco, che ha ereditato la passione dai nonni e dal padre Gianluca, oggi amministratore delegato della Garofoli Group, leader mondiale nella produzione di porte. Il nucleo familiare è completato da mamma Cristiana, casalinga, e dal fratello minore Gabriele che pratica il nuoto. Garofoli insegue il diploma di Geometra alla "Corridoni Campana" di Osimo dove ha conosciuto Chiara Catena, la sua ragazza (studia Linguistico) che ha una grande mente e abita a Filottrano il paese del compianto Michele Scarponi. Nel 2020 sarà ancora tra gli Juniores con il Team Lvf di Patrizio Lussana.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Vedo un calo nelle categorie giovanili a livello di numeri, dovuto anche alla mancanza di una squadra World Tour e alla difficoltà di garantire più sicurezza sulle strade».


A quale età hai cominciato a correre?
"«Avevo a 5 anni e ho iniziato con le gimcane della categoria promozionale per i colori del team Osimo Senza Testa, con una bici rossa Vicini».


Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Perchè aveva una grande dote di resistenza alla fatica».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò egocentrico».

Altruista o egoista?
«Entrambi, dipende dalla situazione».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che parlano di sport e di imprenditoria».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che sia solare e intrapprendente».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Il fatto che tutto è studiato a tavolino, mentre dovrebbe essere più improvvisato».

Piatto preferito?
«Cannelloni di nonna Titti, fatti con pomodolo, besciamella e carne macinata».

Hobby?
«Mi piace camminare e fare escursioni».

La gara che vorresti vincere?
«Sono due, Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema. Il genere romantico».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono schiavi della tecnologia e non così va bene. Però sono più intrappendenti rispetto alla generazion precedente».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024