PESCIA, ANCHE I FRATELLI NIBALI (E NON SOLO) IN CAMPO PER LA RICERCA SULLA SLA

NEWS | 28/11/2019 | 07:31

Grande serata e perfetta riuscita della cena con asta a fini benefici, allestita presso l'Hotel Villa delle Rose a Pescia con lo scopo di raccogliere fondi per la lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).


Ad organizzare la serata è stata l'Agenzia AXA di Pescia unitamente alla Onlus “Amici di Stefano”, l'associazione intitolata all'ex-calciatore pistoiese Stefano Turchi che dal 2009 lotta contro questa malattia e che ha voluto partecipare personalmente all'evento.


A rendere concreta la realizzazione dell'asta benefica sono stati gli agenti AXA Sergio Gori e Athos Ferrari, così come assai apprezzato è stato l'interessamento dell'affermato scultore pistoiese Mauro Vaccai, che in occasione del primo evento preparatorio svoltosi sempre a Pescia presso il Palagio - nel corso del quale venne presentato il libro “Da piccolo volevo giocare a calcio” scritto dall'ex calciatore ed amico di Stefano Turchi, Alessandro Tatti – espresse il desiderio di donare una sua scultura per finanziare la lotta contro la SLA. 

Tra gli altri ospiti presenti alla serata oltre a Vaccai, Antonio Nibali, fratello di Vincenzo, che ha consegnato la maglia donata da Vicenzo campione italiano del 2015, naturalmente non poteva mancare Alessandro Tatti che grazie ad alcuni amici è riuscito a reperire per l'asta diverse maglie autografate di calciatori famosi. Ad allietare la serata con le sue battute e i suoi racconti ironici Graziano Salvadori.

Dopo la cena ha poi avuto luogo l'attesa asta che aveva come oggetto ben 45 lotti dai molteplici contenuti. I ringraziamenti finali degli organizzatori sono andati alla ditte Rosso Prezioso e alla Hoops di Milano che ha donato rispettivamente tre parure e quattro orologi, ad Alfredo Rapetti in arte “Cheope” che ha offerto un suo quadro così come il pittore Pratese Elio De luca, alla ditta Capalbio di Firenze, alla Ditta Gianni Cappelli di Pistoia che con la Nadia Giusti Trend di Pescia Hanno donato diversi capi di Abbigliamento, all'albergo Regina e alla Scuola di Sci Abetone che hanno offerto un fine settimana con lezione di sci, alla Apricot Viaggi che ha donato un pacchetto “benessere”, a Francesca Bardelli che tramite i Lions di Serravalle P.se e i Veterani dello Sport ha fatto avere il fioretto di Gabrile Magni e la maglia di Milinkovic, a Vincenzo Motella che ha fatto pervenire la Maglia di Ribery e quella dell’esordio in nazionale di Castrovilli , Luis Enrique ha inviato le maglie di Messi e Sergio Ramos, Franco Baldini D.G. della Roma ha donato la maglia di Dzeho, cosi come il DS Zamaglia che ha fatto arrivare le maglie di Zapata e Polomino, Pessotto che ha inviato la maglia di Dybala, Mazzarri che a consegnato le maglie di Belotti e Verdi, a Sclosa con la maglia di Lukaku, a Giusti della Nuova Comauto che ha portato in dote la Maglia del Pistoia Basket, a Valentino Rossi che ha fatto avere una sua maglietta e un cappellino, Michele Bartoli che oltre alla sua maglia di campione italiano ha fatto aver anche quelle di Diego Rosa e Alessandro Petacchi.

La classifica finale degli oggetti più pagati ha visto prevalere la significativa scultura “ la Bellezza” realizzata da Mauro Vaccai e dedicata all'inossidabile rapporto di amicizia che lo lega a Stefano Turchi e Sergio Gori.

A seguire in questa benemerita e singolare graduatoria, troviamo il Pallone della vittoria del “triplete dell’Inter nel 2010 “ autografato da tutta la squadra, la maglia di Lionel Messi autografata da tutti i giocatori del Barcellona, la maglia di Sergio Ramos autografata da tutto il team del Real Madrid.

In conclusione  si è trattato di un'iniziativa che ha riscosso un successo completo e che consentirà alla Onlus “Amici di Stefano” di dare vita a un nuovo progetto per la cura e il sostegno alle famiglie con malati di Sclerosi laterale Amiotrofica.

Alla fine della serata è stato consegnato da parte di Sergio Gori e Ferrari Athos titolari dell’agenzia Axa di Pescia un contributo a favore dell’Associazione  “I sogni di Jo”  per l’operazione di ricostruzione delle gambe a causa di una “Emimelia tibiale bilaterale totale”  che Jo dovrà sostenere a proprie spese in America fra circa 4 mesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024