L'OSTE GENTILUOMO E'... UN CICLISTA!

NEWS | 26/11/2019 | 07:28
di Stefano Fiori

E' un luogo comune che a molti giovani manchino le idee giuste per costruirsi un lavoro o una professione proficui, restando invece eternamente in attesa del sempre più utopistico posto fisso. E' perciò molto illuminante la storia di Giovanni Becagli, 42 anni il prossimo 4 febbraio, ex ciclista con alle spalle una carriera più che onorevole culminata con i sei anni trascorsi nella categoria Under 23/Elite, tesserato da squadre importanti come la Vellutex e il GS Riello. I suoi highlights sono stati la vittoria nel campionato toscano Juniores a Parrana San Martino (LI) nel 1996, con il GS Catena-Ubaldo Signori, davanti a un big del calibro di Rinaldo Nocentini e il successo, da dilettante, nel Trofeo Sportivi di Magnago (Milano) 1998.


Dopo  la parentesi sportiva Becagli ha saputo reinventarsi nel mondo del lavoro.”Ho sempre avuto la passione per la cucina e dopo alcune esperienze formative nel settore, 12 anni fa ho deciso di aprire un locale sulle colline di Quarrata, nello storico borgo di Tizzana. In via delle Piastre c'era una vecchia rivendita di sali e tabacchi, addirittura la numero uno quando Tizzana era ancora Comune e alla fine, con alcuni amici decisi di recuperare l'immobile e di aprirci un ristorante”.


Con il passare degli anni l'idea si è rivelata vincente:”E' così, al locale “Rivendita N 1” abbiamo successivamente affiancato l'altro ristorante/succursale “L'Oste Gentiluomo”, nel quale allestiamo matrimoni e ricevimenti; oltre a ciò proponiamo catering per eventi esterni; preciso inoltre che siamo aperti a cena da mercoledì a sabato, da ottobre a maggio”. Il team, per dirla in gergo ciclistico, è ben affiatato:”Assolutamente sì, con me lavorano il mio socio Patrizio Cirri e una “mano preziosa” come lo chef Claudio Petrucci, insieme ad altri collaboratori imprescindibili. Ormai siamo conosciuti, abbiamo un vasto pubblico anche internazionale che apprezza la nostra cucina toscana rivisitata. Venerdì scorso si è svolta una cena speciale dedicata al ciclismo – limitata ad una quarantina di persone selezionate - con la partecipazione di campioni come Francesco Moser, Maximilian Sciandri, reduce dall'aver vinto il premio quale miglior tecnico del 2019 avendo portato Carapaz al successo nel Giro d'Italia, Roberto Poggiali e il dottor Roberto Rempi, ex medico di Pantani. Assente giustificato il mio grande amico Riccardo Magrini, convocato a Milano per ricevere l'Oscar Tuttobici. Peccato, perché fu proprio lui, mio diesse nel GS Catena insieme al fratello maggiore di Mario Cipollini, Cesare, a condurmi al trionfo nel campionato toscano Juniores”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024