L'OSTE GENTILUOMO E'... UN CICLISTA!

NEWS | 26/11/2019 | 07:28
di Stefano Fiori

E' un luogo comune che a molti giovani manchino le idee giuste per costruirsi un lavoro o una professione proficui, restando invece eternamente in attesa del sempre più utopistico posto fisso. E' perciò molto illuminante la storia di Giovanni Becagli, 42 anni il prossimo 4 febbraio, ex ciclista con alle spalle una carriera più che onorevole culminata con i sei anni trascorsi nella categoria Under 23/Elite, tesserato da squadre importanti come la Vellutex e il GS Riello. I suoi highlights sono stati la vittoria nel campionato toscano Juniores a Parrana San Martino (LI) nel 1996, con il GS Catena-Ubaldo Signori, davanti a un big del calibro di Rinaldo Nocentini e il successo, da dilettante, nel Trofeo Sportivi di Magnago (Milano) 1998.


Dopo  la parentesi sportiva Becagli ha saputo reinventarsi nel mondo del lavoro.”Ho sempre avuto la passione per la cucina e dopo alcune esperienze formative nel settore, 12 anni fa ho deciso di aprire un locale sulle colline di Quarrata, nello storico borgo di Tizzana. In via delle Piastre c'era una vecchia rivendita di sali e tabacchi, addirittura la numero uno quando Tizzana era ancora Comune e alla fine, con alcuni amici decisi di recuperare l'immobile e di aprirci un ristorante”.


Con il passare degli anni l'idea si è rivelata vincente:”E' così, al locale “Rivendita N 1” abbiamo successivamente affiancato l'altro ristorante/succursale “L'Oste Gentiluomo”, nel quale allestiamo matrimoni e ricevimenti; oltre a ciò proponiamo catering per eventi esterni; preciso inoltre che siamo aperti a cena da mercoledì a sabato, da ottobre a maggio”. Il team, per dirla in gergo ciclistico, è ben affiatato:”Assolutamente sì, con me lavorano il mio socio Patrizio Cirri e una “mano preziosa” come lo chef Claudio Petrucci, insieme ad altri collaboratori imprescindibili. Ormai siamo conosciuti, abbiamo un vasto pubblico anche internazionale che apprezza la nostra cucina toscana rivisitata. Venerdì scorso si è svolta una cena speciale dedicata al ciclismo – limitata ad una quarantina di persone selezionate - con la partecipazione di campioni come Francesco Moser, Maximilian Sciandri, reduce dall'aver vinto il premio quale miglior tecnico del 2019 avendo portato Carapaz al successo nel Giro d'Italia, Roberto Poggiali e il dottor Roberto Rempi, ex medico di Pantani. Assente giustificato il mio grande amico Riccardo Magrini, convocato a Milano per ricevere l'Oscar Tuttobici. Peccato, perché fu proprio lui, mio diesse nel GS Catena insieme al fratello maggiore di Mario Cipollini, Cesare, a condurmi al trionfo nel campionato toscano Juniores”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024