RATCLIFFE. «AL MINIMO SOSPETTO DI DOPING, LA INEOS SE NE VA». E IL CASO FREEMAN...

PROFESSIONISTI | 25/11/2019 | 07:51

Il processo contro il dottor Richard Freeman - ex medico del Team Sky e della Federazione britannica, al centro di una inchiesta per acquisto e somministrazione di testosterone - sta entrando nella fase decisiva e le acque in casa del Team Ineos cominciano ad incresparsi.


Ne è testimonianza l’intervista concessa al Times dal miliardario Jim Ratcliffe, il signor Ineos per intenderci - che dalla primavera scorsa è il nuovo proprietario del team.


«Prima di fare il nostro ingresso nel ciclismo, abbiamo verificato tutte le procedure e tutti i precedenti dei medici del team e ci siamo assicurati che il regolamento interno al Team Sky era il più rigoroso fra quelli adottati nel mondo del ciclismo. Ma se il nostro avvocato un giorno dovesse dirci che ci sono dei problemi o anche solo sospetti legati al doping, non esiteremmo un minuto ad uscire».

Ricordiamo che dal 29 ottobre il dottor Freeman è sotto processo per l’acquisto di 30 confezioni di testosterone, consegnate nel maggio del 2011 al velodromo di Manchester, dove sia la Sky che il la federazione britannica avevano la loro sede.

Dopo aver parlato inizialmente di un errore, Freeman ha ammesso di aver fatto lui l’ordine ma non per questioni di doping, bensì per risolvere problemi di disfunzione erettile del tecnico Shane Sutton, che ha più volte e con veemenza negato tutto.

Freeman sta affrontando il processo davanti all’ordine dei medici britannico ed è già stato dichiarato colpevole di 18 dei 22 capi di accusa che pendono su di lui: il verdetto finale è atteso per il 20 dicembre e rischia inevitabilmente di coinvolgere il Team Ineos, per il quale Freeman ha lavorato fino al 2017.

E patron Ratcliffe ha le antenne dritte…

Copyright © TBW
COMMENTI
Questo è essere chiari.
25 novembre 2019 10:28 Bastiano
Questo Signore ha tutta l'aria di essere un galantuomo, che crede nello sporto, più di quanto si possa credere nelle vittorie.
Il suo pensiero è chiaro e credo che debba essere da guida per chiunque investa nel ciclismo, così da evitare quella fuga di sponsor, che ha affossato il nostro movimento nazionale, vittima di furbetti di nessun valore.

e allora si sta già preparando...
26 novembre 2019 23:32 servis68
direi che se l'affermazione è vera, ci sarà un nuovo avvicendamento di sponsor...ma non credo sia affatto vera, visto che viene fatta ora, e i casi del medico prima, di Froome poi, sono molto più di un sospetto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024