CASO IANNELLI. MALAGO' PROMETTE: «SEGUIRO' IL CASO»

GIUSTIZIA | 24/11/2019 | 07:48
di Antonio Mannori

Mentre proseguono le tre inchieste sulla tragica morte del giovane atleta pratese Giovanni Iannelli, aperte da altrettante procure, Magistratura, Federazione Ciclistica Italiana e Coni, da segnalare l’incontro avvenuto ieri a Firenze tra il padre di Giovanni, Carlo Iannelli e il presidente del Coni Giovanni Malagò. L’incontro si è tenuto presso il Palazzo del Pegaso in occasione del convegno «I percorsi organizzati per i Giochi Olimpici promosso dal Cesefas», durante il quale si è parlato della candidatura di Firenze e Bologna, e anche a Prato, per le Olimpiadi del 2032. Il padre di Giovanni ha chiesto al massimo dirigente dello sport nazionale, di seguire con scrupolo e massima attenzione il caso, che ha visto coinvolto il figlio in quella tragica volata del 5 ottobre in Piemonte che ha avuto conseguenze mortali.


«Presidente chiedo giustizia». La risposta di Malagò: «Mi adopererò per conoscere il caso, che è seguito anche dalla Procura del Coni, e fare piena luce chiarendo ogni aspetto». Il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci, ha chiesto al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, «di seguire il caso con massima attenzione e impegno, perché chi ha sbagliato deve pagare». Il padre di Giovanni nel ringraziare per l’interessamento promesso ha fatto presente «che la giustizia non basta, occorre e si deve agire». Anche in questo ci sarà l’impegno del presidente del Coni Malagò: «La sicurezza delle gare è fondamentale e devono essere messi in atto tutti gli accorgimenti utili per l’incolumità degli atleti», ha detto. Sono terminati intanto i 5 giorni di tempo concessi agli organizzatori piemontesi e addetti ai lavori di quella gara, per presentare le loro argomentazioni dopo il reclamo della Cipriani e Gestri alla Corte Sportiva di Appello della Federciclismo.


Tornando al convegno fiorentino in merito alla candidatura di Toscana e Emilia Romagna per le Olimpiadi, Malagò ha detto: «Esprimerò la mia opinione dopo aver incontrato formalmente i sindaci di Firenze e di Bologna, Nardella e Merola, nei prossimi giorni. E Prato non sta a guardare. Il sindaco Matteo Biffoni ha parlato di Prato in prima linea per sostenere il sogno essendo una grande opportunità per tutti e se la candidatura andrà avanti Prato è pronta a fare la propria parte, essendo la città punto di collegamento ideale fra Firenze e Bologna, la seconda città della Regione e la terza del centro Italia. Prato ha inoltre una tradizione sportiva importante con atleti che hanno raggiunto i massimi livelli mondiali. Potrebbe essere una grande occasione .

da La Nazione.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024