ANDREA OSTOLANI INVESTITO IN ALLENAMENTO: BRACCIO SINISTRO IN FRANTUMI, AUTOMOBILISTA IN FUGA

JUNIORES | 23/11/2019 | 08:39

Non c’è pace per i ciclisti, e non c’è pace soprattutto per Andrea Ostolani, che nel pomeriggio di venerdì 22 novembre è stato investito da un’auto pirata mentre rientrava a casa, a Forlì, percorrendo in bici la strada Ravegnana.


“Osto”, forlivese classe 2002, passista veloce dell’Alice Bike MyGlass che già nel corso della stagione appena conclusa si era fratturato per ben due volte la clavicola sinistra, è stato colpito dallo specchietto retrovisore di un’auto, che procedeva a folle velocità nella carreggiata opposta, intenta a sorpassare altre auto. Nell’impatto tra il braccio e lo specchietto, Andrea è stato sbalzato sul ciglio della sua corsia, finendo contro il guard-rail. “Non sono caduto, ma ho ricevuto una botta fortissima ed un grande spavento – spiega Andrea dal letto ospedaliero -. Pedalavo a 30 all’ora, stando sul lato sinistro, al di là della riga bianca. L’auto non ha nemmeno rallentato per capire cosa mi fosse successo: stringendo i denti sono riuscito a telefonare ai miei genitori, che sono arrivati e mi hanno portato all’ospedale di Forlì”.


Andrea è ricoverato al “Morgagni”, dove i primi esami hanno escluso problemi alla clavicola sinistra già fratturata – e nella quale ha una placca metallica - ma hanno evidenziato la frattura del radio del braccio sinistro. Verrà operato lunedì. Nel frattempo, è stato recuperato lo specchietto retrovisore dell’auto pirata, che nell’impatto si è staccato dall’auto. Nella mattinata odierna la famiglia Ostolani ha preso contatto con le forze dell’ordine, e si pensa che con lo specchietto in mano si possa risalire al numero di telaio dell’auto.

Profondamente indignati e spaventati, i dirigenti dell’Alice Bike MyGlass lanciano un appello alle forze dell’ordine: “Dobbiamo fare qualcosa per punire severamente i pirati della strada – dice la presidente Maria Sberlati Savini - e fermare questa ecatombe che colpisce tanti, troppi ciclisti. Come squadra svolgiamo due-tre allenamenti a settimana in totale sicurezza, con i ragazzi seguiti dall’ammiraglia. Purtroppo, però, la dinamica del ciclismo prevede che gli spostamenti da e verso casa, e le uscite di breve durata vengano svolte autonomamente dai ragazzi, ed è in queste situazioni che spesso si verificano gli incidenti, dovuti il più delle volte non all’imperizia dei corridori ma alla spregiudicatezza di tanti automobilisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
SICUREZZA.
23 novembre 2019 15:54 canepari
Soltanto su Tuttobiciweb in questi anni abbiamo letto 6.890 news che hanno trattato del tema SICUREZZA. Pensiamo quindi a quanto se ne è parlato su tutti i media, nella societaà e nel mondo del ciclismo….Ebbene, proprio in questi anni che se ne è parlato tanto, ce n’è talmente poca di SICUREZZA che ci troviamo tutti spiazzati. La sicurezza non è una parola, deve essere un modo di vivere che incomincia dalla famiglia, dalla scuola, prosegue nelle società sportive e nelle parrocchie, si deve insegnare obbligatoriamente nell’educazione alla guida (quiz) e sui posti di lavoro. Ben vengano quindi le associazioni come quella di Michele Scarponi che hanno per fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro, collaborando con il mondo dello sport, la scuola, le Forze dell’Ordine, con chi deve controllare, educare alla guida e PREVENIRE comportamenti negativi e pericolosi.

purtroppo
23 novembre 2019 22:05 lupin3
In italia ci sono troppi ignoranti, autoctoni e non, e non sara mai un paese civile. Bisogna continuare a combattere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024