LE GLORIE DEL TRIVENETO PREMIANO LE GIOVANI SPERANZE

PREMI | 21/11/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

 


Domenica 24 novembre a "La casa dei Gelsi" di Cusinati di Rosà, in provincia di Vicenza, i componenti l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia, si ritroveranno per festeggiare con le famiglie e gli amici il 45° anno di attività del sodalizio. Un appuntamento molto sentito che consente di stare tutti insieme e di rievocare quelli che sono stati i momenti della loro carriera sportiva. Alla festa, che prevede una massiccia partecipazione, interverranno, tra gli altri, tanti campioni e tra loro Silvio Martinello, Moreno Argentin, Filippo Pozzato, Gilberto Simoni, Giovanni Battaglin e Massimo Ghirotto.


La cerimonia è nata nel lontano 1974 grazie all'impegno dei compianti Giovanni Pinarello e Angelo Coletto ed è stata mantenuta in vita da Aurelio Cestari, Renato Giusti e attualmente da Mario Beccia che ne assunsero il compito di portare avanti una importante Associazione che raggruppa ex corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige.

Il Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è anche l'opportunità per premiare e festeggiare i giovani emergenti del ciclismo italiano. L'iniziativa, infatti, prende anche il nome "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi". Per l'occasione, realizzata con la collaborazione di un pool di aziende amiche - come l'Impresa Sansiro Milano, l'Azienda Vinicola Flavio Vanzella di Susegana (Treviso), la Segheria Piave S.R.L. di Crocetta del Motello, la FDB, la Maglieria Antonella, la Sara Sport Line, la GSG di Riese Pio X (Treviso), il Centro Sportivo Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach di Cagliari - sarà consegnato il "Premio Fedeltà" al veneziano Udillo Badoer, scopritore di talenti e direttore sportivo negli anni Sessanta della mitica compagine professionistica Vittadello delle quali hanno fatto parte corridori come Michele Dancelli, Aldo Moser, Grazian Battistini, Vito Taccone, Severino Andreoli e Federico Baldan. Riconoscimento con la stessa motivazione anche al giuliano Giovanni Poropat, collaboratore dei mitici Giordano Cottur e Guido De Santi e da sempre al fianco dell'Associazione Glorie.

Ad essere premiati saranno i promettenti allievi Samuele Bonetto (Termopiave Valcavasia) e Angelica Battisti (Veloce Club Borgo), lo junior Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e quindi il Gruppo Sportivo Mendelspeck Bolzano con Renato Pirrone, papà dell'azzurra e campionessa mondiale, europea e italiana Elena. La manifestazione avrà tra gli ospiti d'onore il tenore Mario Malagnini e il soprano Katja Lytting.

  Il Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie Ciclismo Triveneto è composto da Mario Beccia (Referente); Simone Fraccaro, Italo Bevilacqua, Alessandra Cappellotto, Aldo Beraldo, Aurelio Cestari, Renato Giusti, Flavio Miozzo, Luciano Dalla Bona, Mara Mosole, Adriano Filippi, Carlo Brisotto, Romano Tumellero, Aldo Moser e Dino Borgobello (Componenti).

  Chi sono i giovani corridori premiati:

  Samuele Bonetto, nato nel 2003, ha totalizzato nel 2019 cinque vittorie: a Treviglio (Bergamo) nel Campionato Italiano Cronosquadre; a Cene (Bergamo) nell'8° Trofeo Bg Carrelli; a Crocetta del Montello (Treviso) nel 36° Trofeo Gianfranco Bianchin; a Grezzana (Verona) nel Gp Consorzio Marmisti della Valpantena a Cronometro; a Chianciano Terme (Siena) nel Campionato Italiano Strada e nel Campionato Regionale valido per la 69° Coppa la Follinese. A loro vanno aggiunti 1 secondo; 3 terzi; 3 quarti e 2 quinti posti.

  Angelica Battisti, nata nel 2004, si è affermata a Villafranca (Verona) nel Trofeo Petrucci e a Dro (Trento) nel 28° Trofeo Loris Angeli. Con loro 1 secondo e 1 quarto posto.

  Simone Raccani, nato nel 2001, ha ottenuto 7 vittorie: a Cividale del Friuli (Udine) nel 12° Gran Premio Città di Cividale; ad Orsago (Treviso) nella Orsago-Col Alt - Memorial Mazza; a Noventa Padovana nella 14^ Classica delle Due Province Noventa Padovana-Enego; a Schio (Vicenza) nella 82^ Schio-Ossario del Pasubio; a Farra di Soligo (Treviso) nell'Internazionale valida per il 2° Gran Premio Valli del Soligo; a San Martino Buon Albergo (Verona) nel Trofeo Città di San Martino Buon Albergo valido per il Campionato Regionale; a Monfalcone (Gorizia) nella 65^ Coppa Montes-Gran Premio della Resistenza. Da aggiungere 3 secondi, 3 terzi, 2 quarti e 1 quinto piazzamento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024