NTT PRO CYCLING. NUOVA MAGLIA, NUOVE TECNOLOGIE, CUORE DI SEMPRE

PROFESSIONISTI | 12/11/2019 | 09:07

NTT Pro Cycling: è questo il nome del team sudafricano che raccoglie l’eredità della Dimension Data. L'annuncio ufficiale arriva da Tokyo, dove ha sede lo sponsor NTT, ed è accompagnato dalla presentazione della maglia che sarà protagonista sulle strade del mondo nella prossima stagione e da approfondimenti sulle soluzioni tecnologiche che guidano il reclutamento dei corridori e la strategia di gestione all'interno del team.
Con le nuove divise, i corridori e il team continueranno anche il loro lavoro al fianco di Qhubeka attraverso la fondazione NTT Pro Cycling’s work with Qhubeka,: nei giorni scorsi è stata distribuita la bicicletta numero 100.000, che ha ha cambiato sicuramente la vita al suo nuovo proprietario.
Nove i volti nuovi di un team rinnovato:


1 Carlos Barbero ESP 28
2 Samuele Battistella ITA 20
3 Edvald Boasson Hagen NOR 32
4 Victor Campenaerts BEL 28
5 Stefan de Bod RSA 22
6 Nicholas Dlamini RSA 24
7 Benjamin Dyball AUS 30
8 Enrico Gasparotto ITA 37
9 Amanuel Gebreighzabier ERI 25
10 Ryan Gibbons RSA 25
11 Michael Gogl AUT 26
12 Reinardt Janse van Rensburg RSA 30
13 Ben King USA 30
14 Roman Kreuziger CZE 33
15 Gino Mäder SWI 22
16 Louis Meintjes RSA 27
17 Giacomo Nizzolo ITA 30
18 Ben O'Connor AUS 23
19 Matteo Sobrero ITA 22
20 Andreas Stokbro DAN 22
21 Dylan Sunderland AUS 23
22 Jay Thomson RSA 33
23 Rasmus Tiller NOR 23
24 Michael Valgren DAN 27
25 Max Walscheid GER 26
26 Danilo Wyss SWI 34


Ciascuno dei ciclisti è stato selezionato con l'aiuto di una soluzione tecnologica studiata da NTT e NTT Pro Cycling. Si tratta di un software che analizza in maniera avanzata i dati dei singoli e aiuta il team a selezionare i corridori, preparare il calendario delle gare e scegliere i ciclisti giusti per le gare giuste. La tecnologia aiuta anche il team a monitorare la salute e il benessere dei suoi ciclisti attraverso un'applicazione mobile. Ci sono poi le applicazioni focalizzate sul business, come il monitoraggio delle risorse la gestione dei dei veicoli, che aiutano il team a funzionare al meglio.
 
Doug Ryder, Team Principal della NTT Pro Cycling, spiega: «Grazie a tutti i nostri partner, e in particolare al nostro sponsor NTT Ltd, ci sforziamo di essere un punto di riferimento all'interno dello sport per il fatto di essere un team guidato dalle prestazioni e dalla tecnologia e allo stesso tempo continua con il suo esclusivo supporto all'ente benefico Qhubeka. Il nostro impegno a cambiare la vita di tanti insieme a Qhubeka rimane più forte che mai e cercheremo di farlo con ancora maggiore entusiasmo nel 2020. La storia del nostro team entra in una nuova fase, che ci vedrà utilizzare la nostra piattaforma consolidata per puntare più in alto e crescere ulteriormente. Siamo una squadra nata in Africa ma creata per il mondo».
 
A sua volta Ruth Rowan, Chief Marketing Officer NTT Ltd, aggiunge: «Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con Doug e il team con il marchio NTT nel 2020. Come sponsor principale, aiutiamo NTT Pro Cycling a sfruttare l'innovazione tecnologica per raggiungere l’obiettivo di entrare tra i primi 10 team ciclistici del mondo. Abbiamo riunito le nostre piattaforme di dati, analisi e apprendimento automatico e le abbiamo combinate con l'esperienza di NTT Pro Cycling nelle prestazioni atletiche per creare un team davvero unico».

NTT Ltd. è una società tecnologica leader di mercato che riunisce 31 marchi tra cui Dimension Data, NTT Communications e NTT Security. La società ha recentemente esteso la sua partnership globale con Amaury Sport Organization (ASO) fino al 2024. Questa partnership è stata avviata da Dimension Data nel 2015 e l'estensione di questo accordo consente a NTT di continuare a fornire innovazioni tecnologiche per migliorare l'esperienza d del Tour de France e attirare una nuova generazione di fan esperti di tecnologia digitale.
 
A cinque anni dalla partnership, A.S.O. è stato abilitato a guidare la strada nell'uso della tecnologia avanzata nel ciclismo, dimostrando come l'uso dei dati può davvero rivoluzionare l'esperienza dei fan dello sport. Questo apre la strada a NTT Ltd. per usare la sua esperienza per digitalizzare altre aree dello sport come stadi collegati e velodromi.


ENGLISH VERSION

NTT Pro Cycling, a UCI WorldTour cycling team based in South Africa, unveiled its team for the 2020 season as it rebrands from Team Dimension Data. The announcement, made at the home of NTT in Tokyo, was accompanied by a jersey reveal and insights into the technology solutions driving rider recruitment and race strategy within the team.

The new kit will grace the WorldTour and the sport’s biggest races throughout 2020. It’s a brand that riders – old and new – will wear with immense pride, while at the same time continuing to showcase the impact that bicycles have in changing lives through NTT Pro Cycling’s work with Qhubeka, which has recently distributed its 100,000th bike. 

The team for 2020 features nine exciting new riders, to supplement the current pool of talent as the team looks to race with a goal of establishing itself among the top ten teams in the world.

The 2020 line-up includes:

  First Name Surname Country Age
1 Carlos Barbero ESP 28
2 Samuele Battistella ITA 20
3 Edvald Boasson Hagen NOR 32
4 Victor Campenaerts BEL 28
5 Stefan de Bod RSA 22
6 Nicholas Dlamini RSA 24
7 Benjamin Dyball AUS 30
8 Enrico Gasparotto ITA 37
9 Amanuel Gebreighzabier ERI 25
10 Ryan Gibbons RSA 25
11 Michael Gogl AUT 26
12 Reinardt Janse van Rensburg RSA 30
13 Ben King USA 30
14 Roman Kreuziger CZE 33
15 Gino Mäder CHE 22
16 Louis Meintjes RSA 27
17 Giacomo Nizzolo ITA 30
18 Ben O'Connor AUS 23
19 Matteo Sobrero ITA 22
20 Andreas Stokbro DNK 22
21 Dylan Sunderland AUS 23
22 Jay Thomson RSA 33
23 Rasmus Tiller NOR 23
24 Michael Valgren DNK 27
25 Max Walscheid DEU 26
26 Danilo Wyss CHE 34


Each of the riders were selected with the help of a technology solution that was co-innovated by NTT and NTT Pro Cycling. The solution leverages advanced data analytics that helps the team to select riders, prepare its race calendar and assign the right riders to the right races. Technology also helps the team monitor the health and wellness of its riders through a mobile application, and business-focused applications such as asset tracking, vehicle tracking and monitoring, help the team to function as a well-organized global business. Together, we’ve created the most technically advanced team in the WorldTour.
 
Doug Ryder, Team Principal, NTT Pro Cycling:
“Thanks to all of our partners, and in particular our title sponsor NTT Ltd.. We strive to be the benchmark within the sport through being a performance-driven, technology-enabled team that is underpinned by our unique purpose-led approach in support of the Qhubeka charity.

“Our commitment to changing lives together with Qhubeka remains stronger than ever and we’ll be looking to do so with even greater enthusiasm in 2020. Together with our staff, riders and valued partners this core belief remains a foundation of our organization

“Our team’s story now continues into the next phase, which will see us use our established platform to aim higher and to shoot further. We truly are a team that was born in Africa but created for the world.”
 
Ruth Rowan, Chief Marketing Officer, NTT Ltd.:
“We’re delighted to be continuing our partnership with Doug and the team under the NTT brand in 2020. As headline sponsor, we help NTT Pro Cycling to leverage technological innovation to realize its ambition of being ranked among the top 10 cycling teams in the world. We’ve brought together our data platforms, analytics and machine learning, and combined them with the NTT Pro Cycling’s expertise in athletic performance to create a truly unique team that is focused on being the best in the world, whilst riding for a cause.”

NTT Ltd. is a newly launched, world-leading technology company comprizing the coming together of 31 brands including Dimension Data, NTT Communications and NTT Security, forms part of NTT Group. The company recently extended its global partnership with Amaury Sport Organisation (A.S.O.) until 2024. This partnership was initiated by Dimension Data in 2015, and the extension of this agreement enables NTT to continue providing technological innovations to enhance fan’s viewing experience of the Tour de France and attract an entirely new generation of digitally savvy fans.
 
Five years into the partnership, A.S.O. has been enabled to lead led the way in the use of advanced technology in cycling, demonstrating how the use of data can truly revolutionize the sport’s fan experience. This paves the way for NTT Ltd. to use its expertise to digitize other areas of sport such as connected stadiums and velodromes.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024