VALTELLINA. L'INEDITO VERVA PER TAPPA OLIMPICA E CICLABILE PIU' ALTA D'EUROPA

GIRO D'ITALIA | 12/11/2019 | 07:30
di Pietro Illarietti

Tappa Olimpica e pista ciclabile più alta d’Europa. Cosa significa questa frase? In vista delle Olimpiadi del 2026 la Valtellina si prepara ad allestire una tappa del Giro d’Italia affascinante e su un tracciato inedito con possibile arrivo a Livigno. L’ambizione è infatti quella di unire 2 parti del territorio lontane da un punto di vista della viabilità, ma vicine geograficamente. 


Il sogno, non troppo campato per aria, è quello di avvalersi dello sconosciuto Passo Verva, passo sterrato a quota 2.300 metri, che unisce la Val Grosina alla Val Viola, prima di accedere sulla strada che porta al Passo del Foscagno, quindi Trepalle e, finalmente, Livigno.


Questo cosa comporterebbe? In primis la messa in sicurezza della strada attualmente praticata solo dai bikers delle ruote grasse e dagli alpinisti. In termini pratici parliamo di un tratto di circa 15 chilometri per ogni versante. Una volta steso l’asfalto ecologico quindi la strada rimarrebbe, ad uso esclusivo dei ciclisti, dando così vita alla pista ciclabile più alta d’Europa.

L’idea è fortemente caldeggiata dai politici locali e rappresenterebbe un’ottima alternativa per i bikers troppo spesso fagocitati dal traffico e dallo smog della strada statale del Foscagno.

La carrozzabile del Passo Verva è stata realizzata durante l’alluvione del 1987 per garantire il collegamento tra la Media e l’Alta Valle ostruite dalla frana della Val Pola.

In passato l’idea aveva già attirato le attenzioni dello scopritore del Mortirolo, Giancarlo Gozzi, che si recò presso l’ufficio tecnico del Comune di Grosio per ottenere le mappe e planimetria dell’ascesa.

All'epoca non si riuscì a concretizzare il progetto... ma questa volta potrebbe però essere quella buona e l’idea piace a molti.

foto Pollini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024