EUROPEI. SILVELLE, CAPITALE DEL CROSS

CICLOCROSS | 10/11/2019 | 07:50

Quella che si disputa oggi a Silvelle sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina del Veneto, a due passi da Venezia, da quarant’anni punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.


Alla rassegna continentale sono iscritti 273 atleti in rappresentanza di 22 nazioni che si contenderanno i sei titoli in palio: Uomini Elite (41 iscritti), Uomini Junior (78 iscritti), Uomini Under 23 (55 iscritti), Donne Under 23 (31 iscritte) e Donne Elite (27 iscritte) e per la prima volta nella storia, Donne Junior (41 iscritte).


Tra gli Uomini Elite particolarmente attesa sarà ancora una volta la sfida tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. Il Campione d’Europa uscente, Campione del Mondo in carica e vincitore su strada dell’ultima edizione dell’Amstel Gold Race, il talento olandese Mathieu van der Poel, dopo essere rientrato alle gare nello scorso weekend, per difendere il titolo conquistato un anno fa a ‘s_Hertogenbosch (Paesi Bassi) dovrà lottare con avversari di tutto rispetto, tra questi i belgi Toon Aerts, già vincitore del titolo europeo nel 2016 a Pont Chateau (Francia) ed Eli Iserbyt, protagonista di un ottimo avvio di stagione. C’è grande attesa per il giovanissimo britannico Tom Pidcock che, nonostante i suoi 20 anni, dopo aver conquistato in carriera due mondiali Under 23 e la medaglia di bronzo ai mondiali su strada 2019, ha deciso di prendere parte alla gara degli Elite. Tra gli altri attesi protagonisti della prova clou figurano indubbiamente l’olandese Lars van der Haar, e il belga Laurens Sweeck, senza tralasciare Michael Vanthourenhout.

La campionessa del mondo in carica Sanne Cant (Belgio) e la campionessa europea 2018 Annemarie Worst (Paesi Bassi) saranno i fari della gara riservata alle Donne Elite alla quale sono iscritte anche Maud Kaptheijns e l’italiana Alice Maria Arzuffi, già più volte sul podio agli europei nelle categorie giovanili.

Con il passaggio tra i big di Tom Pidcock, la gara degli Under 23 si annuncia ricca di elementi di interesse. Il campione d’Europa Junior 2018, Pim Ronhaar (Paesi Bassi) debutterà nella categoria superiore e si confronterà con una concorrenza particolarmente qualificata vista la presenza del britannico Ben Tullet, del francese Antoine Benoist e dello svizzero Loris Rouiller (già campione europeo junior nel 2017).

In campo femminile l’olandese Ceylin Del Carmen Alvarado punterà ad uno storico bis mentre tra gli junior i favoriti saranno il ceco Jan Zatloukal e i belgi Thibau Nys e Jente Michels.

Rocco Cattaneo, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Da sempre parlare di ciclismo a Silvelle significa parlare di Ciclocross con un’attività organizzativa a 360 gradi, dalle categorie giovanili fino ad arrivare a grandi eventi di caratura internazionale. Appuntamento fisso ormai da anni per quanto riguarda importanti gare del calendario italiano e non solo, la cittadina veneta si è preparata al meglio per accogliere le ragazze e i ragazzi delle categorie Junior, Under 23, Elite pronti ad offrire al pubblico gare di alto spessore tecnico. Quello che si svolgerà a Silvelle sarà un evento sotto certi aspetti storico per quanto riguarda la nostra attività in quanto per la prima volta assegneremo il titolo di campionasse d’Europa per le ragazze della categoria Donne Junior, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso il riconoscimento delle pari opportunità tra uomini e donne. A nome dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare di cuore il comitato organizzatore della ASD GS Silvellese guidato da Mauro Zamprogna con tutti i volontari per il loro grande impegno e passione, che viste le passate esperienze, rappresentano una vera garanzia organizzativa. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Ciclistica Italiana, con il suo Presidente Renato Di Rocco, che da sempre dedica grande attenzione all’attività del ciclocross e al Comune di Trebaseleghe con il sindaco Antonella Zoggia.”

IL PROGRAMMA

08:00-08:45 | Prove ufficiali tutte le categorie
09:00-09:40 | Donne Juniores
09:50-10:35 | Uomini Juniores
10:40-10:50 | Cerimonia Uomini e Donne Juniores
11:00-11.55  | Donne U23
12:05-12:15 | Cerimonia Donne U23
12:20-13:20 | Uomini U23
13:30-13:40 | Cerimonia Uomini U23
13:50-14.50 | Donne Elite
15:00-15:10 | Cerimonia Donne Elite
15:20-16:20 | Uomini Elite
16:30-16:40 | Cerimonia Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024