UCI, VELON E AIGCP. SI ALZANO I TONI DELLO SCONTRO

POLITICA | 09/11/2019 | 07:50
di Paolo Broggi

La battaglia tra Uci e AIGCP, l’Associazione che riunisce le squadre professionistiche, si fa sempre più aspra ed è destinata a caratterizzare i prossimi mesi.


Ricordate? Dieci giorni fa l’AIGCP ha inviato una lettera aperta al presidente dell’Uci, a tutti i membri del Consiglio del Ciclismo Professionistico e a tutte le parti in causa, nella quale venivano criticate la Riforma e in generale la gestione del ciclismo professionistico da parte dell’Uci e di David Lappartient. Per leggere la lettera CLICCA QUI


Bene, proprio il presidente Lappartient ha inviato una prima risposta al presidente di AIGCP, l’olandese Iwan Spekenbrink, general manager della Jumbo Visma. Un documento che tuttobiciweb ha potuto visionare e che fa salire in maniera ulteriore i toni dello scontro. Una prima risposta, dicevamo, in quanto Lappartient scrive che sarà poi il Consiglio Direttivo dell’Uci, chiamato in causa dall’AIGCP, ad esprimersi in maniera ufficiale nella sua prossima riunione in programma il 31 gennaio 2020 alla vigilia dei mondiali di ciclocross.

I toni si alzano in quanto Lappartient attacca Spekenbrink accusandolo di operare nella doppia veste di presidente di AIGCP e di senior director di Velon, la società provata formata da diversi team di Worldtour. Velon che, lo ricordiamo, ha citato l’Uci in giudizio rivolgendosi alla Commissione Antitrust della UEper abuso di potere.

Scrive Lappartient: «L’UCI dimostrerà che i suoi regolamenti sono conformi al diritto di concorrenza della UE e ai valori sportivi riconosciuti dal trattato sul funzionamento della UE stessa. E la denuncia di Velon non dissuaderà l'UCI dal continuare ad agire nell’interesse del ciclismo nel suo insieme, compresi tutti i membri dell'AIGCP».

E ancora: «Sugli altri punti, è molto forte la tentazione di fare riferimento alla massima di Talleyrand secondo la quale “tutto quello che è eccessivo è insignificante”».

Nella missiva di Lappartient peraltro non ci sono risposte ai tanti altri punti di domanda sollevati - legittimamente o meno - dalla AIGCP ma tutto ruota attorno a Velon. Che proprio ieri, per la cronaca, ha sferrato un altro attacco all’Uci dopo che è stato negato l’inserimento della Hammer Stavanger, promossa da Velon, nel calendario femminile del 2020.

Affaire a suivre…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024