SPORT CLUB AURORA, UNA STORIA IN MOSTRA

NEWS | 08/11/2019 | 07:38
di Massimo Lagomarsino
Un tuffo nel passato la mostra che lo Sport Club Aurora ha allestito presso la Torre Civica di Chiavari per festeggiare nel migliore dei modi il suo centenario. Ben 26 pannelli che contengono ognuno circa 8 foto. «Ma il nostro archivio – racconta il presidente Alfonso Barattini – è corposo, molte foto sono state sistemate sul tavolo ricoperto con i colori bianco e rosso della nostra società». Tanti i campioni che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Aurora, da Angelo Brignole a Renato Ponzini, per non parlare di Aurelio Del Rio e Marco Sanguineti.
Una squadra ciclistica a tutto tondo, l’Aurora infatti oltre contare su numerosi atleti sapeva distinguersi nell’organizzare importanti gare a Chiavari e nel Tigullio. Guardare le foto è come sfogliare un libro di storia. A farla da padrone Agostino “Gustin” Bergaglio che per decenni, nel dopoguerra, è stato lo sponsor e il motore della società.
Ovviamente non mancano le immagini che riguardano Fausto Coppi e Gino Bartali, in modo particolare il secondo che nel Tigullio era di casa. A Chiavari abitava il suo massaggiatore Erminio Colombo che di Bergaglio era anche cognato in quanto aveva sposato la sorella. Non a caso nel 1949, al culmine della rivalità tra Coppi e Bartali, prima dell’inizio del Tour de France in casa di Colombo si svolse lo storico incontro, passato alla storia come il “Patto di Chiavari”, dove i due campioni presero solenne impegno di non ostacolarsi.
Poi Coppi vincerà il suo primo Tour distanziando Bartali di 10’22”. Quante vicende, quanti ricordi, Emanuele Cavallo amico di Bartali e Colombo e poi il “Pedale&Forchetta” di “Pepen” Clerici a Leivi. Non perdete l’occasione di visitare la mostra che resterà aperta sino a giovedì 28 novembre con gli stessi orari dell’ufficio informazioni turistiche. Domenica 17 novembre la festa del centenario che prevede la partecipazione alla messa alle 11.30 nella cattedrale di N.S. dell'Orto seguita alle 12.45 dal pranzo sociale presso il ristorante Monte Rosa con la partecipazione del giornalista Beppe Conti che presenterà il suo libro "Fausto Coppi - Il primo dei più grandi".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024