L'ORA DEL PASTO. ROMA ASPETTA IL CANTAGLORIE

NEWS | 06/11/2019 | 07:51
di Marco Pastonesi

 


Esordì raccontando la morte di Fausto Coppi. Ha continuato tra calcio e ciclismo, Mondiali e Olimpiadi, Grande Torino e anti Juventus, Berruti e Mennea, gialli (intesi come thriller) e rossi (intesi come vini). E a 84 anni compiuti non smette di intervistare e commentare, chiosare e spiegare, ricordare e profetizzare, scrivere e descrivere, intuire e spettegolare. Perché inesauribile, inossidabile, irrefrenabile. Cantastorie? Cantaglorie.


Gian Paolo Ormezzano canta “I cantaglorie” (66thand2nd) da autentico, gigantesco cantaglorie. Direttore di “Tuttosport” ed editorialista della “Stampa”, collaboratore a vita di “Famiglia cristiana” e “tuttoBICI”, vola da un’enciclopedia a un saggio, emigra dallo sport alla gastronomia, non ha mai detto di no a nessuno, tanto da fondare e dirigere una rivista – “La buona sera” – dedicata alla vita, soprattutto alla morte e a qualche miracolo, sostenuta da un ex corridore specializzato in onoranze funebri (Alcide Cerato). Da Gianni Agnelli a Giampiero Boniperti, da Ferrari (Enzo, il Drake, di cui era il “ghost writer”) fino a Cairo (Urbano), Ormezzano non si è fatto mancare mai nulla: stelle e dive, notizie e scoop, fantasisti e manager, sbarchi e viaggi, olimpionici e iridati, confidenze e polemiche, mediani e gregari, prefazioni e pamphlet, massimi e timonieri, corsivi ed editoriali, in un’epoca in cui (sembra passato un secolo: ed era proprio lo scorso secolo) il giornalismo lo si faceva guardando, annusando, esplorando, toccando, soprattutto incontrando e parlando, abitando e vivendo insieme ai protagonisti. Un colpo di telefono, un caffè al bar, una cena in trattoria, una confessione al campo, un giorno in auto, una notte a tavola, un quaderno riempito di appunti, una storia scritta a macchina o dettata a braccio dal primo telefono libero.

Risultato: grandi pezzi. Risultato: grandi provocazioni. Risultato: grandi folgorazioni. Risultato: lo ammette lui con estrema trasparenza, anche qualche grande errore. Per esempio: i bond argentini. E risultato: grandi confidenze. Ormezzano è quello che condivide, ex aequo con Bruno Raschi, il dogma “Merckx il più forte, Coppi il più grande”. Ormezzano è quello che ha osato firmare “Il Vangelo del vero anti-juventino”. Ormezzano è quello che ha prodotto “Non dite a mia mamma che faccio il giornalista sportivo (lei mi crede scippatore di vecchiette)”. Ormezzano è quello che un derby Roma-Lazio, squallido nel gioco e nudo nel risultato, 0-0, lo ha titolato “Romolo e Remo non si ammazzano più”. Ormezzano è quello che per il deludente campionato iridato di ciclismo del 1969 ha stabilito il definitivo “L’uomo è andato sulla Luna ma il Mondiale l’ha vinto Ottenbros”.

Vulcanico, esplosivo, pirotecnico, mattatore, Ormezzano sarà il protagonista di un incontro a Roma, nel Museo napoleonico di Piazza di Ponte Umberto I, venerdì 8 novembre alle 18 (ingresso libero), nel programma del progetto “Alla fine della città”, a cura di Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, e nell’ambito della manifestazione “Contemporaneamente Roma 2019”, con il sostegno della Federazione ciclistica italiana. Nella circostanza l’attore Maurizio Cardillo con le letture e il musicista Alessandro D’Alessandro con l’organetto cercheranno di frenare, o almeno spezzare, gli ardori e le scintille del “cantaglorie”. Così, a occhio, invano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024