L'ORA DEL PASTO. ROMA ASPETTA IL CANTAGLORIE

NEWS | 06/11/2019 | 07:51
di Marco Pastonesi

 


Esordì raccontando la morte di Fausto Coppi. Ha continuato tra calcio e ciclismo, Mondiali e Olimpiadi, Grande Torino e anti Juventus, Berruti e Mennea, gialli (intesi come thriller) e rossi (intesi come vini). E a 84 anni compiuti non smette di intervistare e commentare, chiosare e spiegare, ricordare e profetizzare, scrivere e descrivere, intuire e spettegolare. Perché inesauribile, inossidabile, irrefrenabile. Cantastorie? Cantaglorie.


Gian Paolo Ormezzano canta “I cantaglorie” (66thand2nd) da autentico, gigantesco cantaglorie. Direttore di “Tuttosport” ed editorialista della “Stampa”, collaboratore a vita di “Famiglia cristiana” e “tuttoBICI”, vola da un’enciclopedia a un saggio, emigra dallo sport alla gastronomia, non ha mai detto di no a nessuno, tanto da fondare e dirigere una rivista – “La buona sera” – dedicata alla vita, soprattutto alla morte e a qualche miracolo, sostenuta da un ex corridore specializzato in onoranze funebri (Alcide Cerato). Da Gianni Agnelli a Giampiero Boniperti, da Ferrari (Enzo, il Drake, di cui era il “ghost writer”) fino a Cairo (Urbano), Ormezzano non si è fatto mancare mai nulla: stelle e dive, notizie e scoop, fantasisti e manager, sbarchi e viaggi, olimpionici e iridati, confidenze e polemiche, mediani e gregari, prefazioni e pamphlet, massimi e timonieri, corsivi ed editoriali, in un’epoca in cui (sembra passato un secolo: ed era proprio lo scorso secolo) il giornalismo lo si faceva guardando, annusando, esplorando, toccando, soprattutto incontrando e parlando, abitando e vivendo insieme ai protagonisti. Un colpo di telefono, un caffè al bar, una cena in trattoria, una confessione al campo, un giorno in auto, una notte a tavola, un quaderno riempito di appunti, una storia scritta a macchina o dettata a braccio dal primo telefono libero.

Risultato: grandi pezzi. Risultato: grandi provocazioni. Risultato: grandi folgorazioni. Risultato: lo ammette lui con estrema trasparenza, anche qualche grande errore. Per esempio: i bond argentini. E risultato: grandi confidenze. Ormezzano è quello che condivide, ex aequo con Bruno Raschi, il dogma “Merckx il più forte, Coppi il più grande”. Ormezzano è quello che ha osato firmare “Il Vangelo del vero anti-juventino”. Ormezzano è quello che ha prodotto “Non dite a mia mamma che faccio il giornalista sportivo (lei mi crede scippatore di vecchiette)”. Ormezzano è quello che un derby Roma-Lazio, squallido nel gioco e nudo nel risultato, 0-0, lo ha titolato “Romolo e Remo non si ammazzano più”. Ormezzano è quello che per il deludente campionato iridato di ciclismo del 1969 ha stabilito il definitivo “L’uomo è andato sulla Luna ma il Mondiale l’ha vinto Ottenbros”.

Vulcanico, esplosivo, pirotecnico, mattatore, Ormezzano sarà il protagonista di un incontro a Roma, nel Museo napoleonico di Piazza di Ponte Umberto I, venerdì 8 novembre alle 18 (ingresso libero), nel programma del progetto “Alla fine della città”, a cura di Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, e nell’ambito della manifestazione “Contemporaneamente Roma 2019”, con il sostegno della Federazione ciclistica italiana. Nella circostanza l’attore Maurizio Cardillo con le letture e il musicista Alessandro D’Alessandro con l’organetto cercheranno di frenare, o almeno spezzare, gli ardori e le scintille del “cantaglorie”. Così, a occhio, invano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024