
Si è spento nel primo pomeriggio di giovedì 31 ottobre nella propria abitazione Marcello Mamprin, presidente e fondatore del Gruppo Sportivo Tortellini Voltan di Martellago, sodalizio che in oltre 40 anni di attività ha dedicato le proprie attenzioni allo sport e in modo particolare al ciclismo e all'atletica.
Ad annunciarlo è stato un suo amico fraterno, sin dall'infanzia, il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua, che da ragazzo ha condiviso con lui e la sua famiglia la passione per lo sport del pedale. "Ha cominciato a lavorare da giovanissimo nelle sale da barba del centro cittadino di Mestre, prima in Via Torre Belfredo e poi in Riviera XX Settembre - ha sottolineato Bevilacqua - . Lavoro che ha svolto sino a pochi giorni fa. Di recente avevo avuto modo di incontrarlo e insieme avevamo ricordato i bei tempi da quando suo fratello Antonio era stato il nostro massaggiatore quando io e Mario Vallotto correvamo per la Santangiolese".
"Crediamo di interpretare i sentimenti di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato - hanno rilevato i congiunti di Marcello Mamprin - sottolineando le doti umane di chi ha dedicato allo sport gran parte della propria vita. Oltre alla lunghissima carriera al vertice della Gruppo Sportivo Voltan di cui è stato fondatore e reggente indiscusso grazie alla disponibilità della famiglia Voltan. Ricordiamo anche la dedizione al lavoro, lasciato solo negli ultimissimi momenti della sua esistenza".
Il Gruppo Sportivo, sotto la sua dirigenza avviata all'inizio degli anni Settanta, ha raccolto un gran numero di successi ad altissimo livello. Alla signora Elide, moglie di Marcello, le condoglianze degli amici dello sport che ha onorato per lunghissimo tempo. Le esequie di Marcello Mamprin sono state programmate per martedì 5 novembre, con inizio alle ore 11, nella Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo di Trivignano (Venezia).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.