A CITTADELLA FESTA PER IL GALA DI PREMIAZIONE DEL 18° TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 04/11/2019 | 07:23
di Francesco Coppola

Festa grande dello sport l'altra sera nella Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella, in provincia di Padova, in occasione del Gala di Premiazione del 18° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il circuito riservato alle società che si dedicano alle categorie elite e under. La cerimonia, che è stata condotta da Mario Guerretta coadiuvato da Miss Cittadella, Diletta Tosetto, è stata inaugurata dalle note dell'Inno di Mameli. La manifestazione, che rappresenta uno degli appuntamenti più ambiti del grande sport, è anche a valenza socio-culturale e per l'occasione sono state confermate le sinergie interdisciplinari di collaborazione come il gemellaggio con l'AS Cittadella protagonista del Campionato di Calcio Serie B. Il sodalizio, che è stato premiato tra gli applausi, era rappresentato dal presidente Andrea Gabrielli e da i calciatori Federico Proia, Zan Celar e Christian Mora. Padrino della cerimonia è stato il velocista dell'Androni Giocattoli, Marco Benfatto, reduce da i numerosi successi ottenuti in Cina. Il corridore di Borgoricco la prossima stagione difenderà i colori della Bardiani-CSF.


  La serata è stata contraddistinta dal filmato realizzato dal popolare programma televisivo "Teleciclismo" che ha riassunto le quattro gare gare in calendario riservate alla categoria; ovvero l'Alta Padovana Tour, il Giro del Medio Brenta, il Gp Sportivi di Poggiana e il Trofeo Gianfranco Bianchin rappresentanti rispettivamente da Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Stelio Pizzolato. Numerose le autorità, i dirigenti e i campioni sportivi che si sono alternati sul palco per rivolgere i saluti e presenziare alle premiazioni: tra loro l’assessore allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli, il collega della Regione Veneto, Giuseppe Pan, il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il delegato Coni, Andrea Pivato, quello della Provincia di Treviso e sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon e il consigliere della Provincia di Padova e sindaco di Montagnana, Loredana Borghesan.


  Il Grand Prix Città Murata, che è presieduto dall’avvocato Enzo Conte e si avvale della collaborazione del direttore di organizzazione e di corsa della Fci, Pierluigi Basso e dal responsabile-tecnico e ds ed ex-professionista, Flavio Miozzo, è stato vinto dalla benemerita e ultracentenaria Sangemini Trevigiani MG.K Vis vega. La storica compagine di Porta San Tomaso per l'occasione era rappresentata dal presidente Ettore Renato Barzi, dal ds Emiliano Donadello, da i corridori Fabio Mazzucco e Filippo Zanna e da i vari dirigenti. A loro è stata consegnata la Targa Bragagnolo Argenti. I vincitori hanno contraccambiato donando il volume societario a Pilotto e a Basso.

  Durante la cerimonia sono stati assegnati gli annuali Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell’Anno contrassegnati dalla targa del Leone Alato della Regione Veneto. Sono stati assegnati rispettivamente a Pino Lazzaro ex-capitano del Padova Calcio e giornalista e scrittore e a Vittorio Giuriati presidente As San Martino di Lupari-Lupe Basket in occasione del 40° della fondazione (1979-2019). Lazzaro, che ha ricordato l'epopea dello stadio Appiani, è stato per 27 anni (1991-2018) capo della segreteria Rcs Sport al Giro d’Italia ed ex-direttore e inviato-speciale della rivista Aic "Il Calciatore"; mentre l'As San Martino di Lupari-Lupe è da sette anni protagonista in Serie A1 di basket femminile con il Fila oltre al team Fanola in serie A2.

  Marco Benfatto, che era affiancato dal campione italiano Under 23 di Bassano (classe 2000) Marco Frigo, ha illustrato i risultati ottenuti nella passata stagione; mentre lo stesso corridore vicentino ha annunciato che nel 2020 correrà per la compagine olandese del gruppo Continental, SEG Racing Academy. Gli assessori Diego Galli e Giuseppe Pan, dal canto loro, hanno annunciato quelle che saranno le iniziative legate al ciclismo e programmate nel 2020 per i festeggiamenti degli 800 anni della medievale Città Murata (1220) che sarà sede di partenza e di arrivo dei Campionati Italiani riservati ai Professionisti a Cronometro e su Strada e quindi la conferma del Grand Prix, della Veneto Trail-Superbike Pozzetto e della Ciclostorica dei Carraresi curata da Alessio Berti. Quest'ultimo ha illustrato il recital stabilito al Teatro di San Giorgio in Bosco di venerdì 6 dicembre.

  Alla cerimonia sono intervenuti, tra gi altri, i sindaci Italo Perfetti di Galliera Veneta e Nicola Pettenuzzo di San Giorgio in Bosco, il consigliere comunale di Cittadella, Luigi Sabatino, il prof. Lamberto Tellatin e il vicepresidente, Sergio Pivato. La manifestazione è stata conclusa con i ringraziamenti rivolto alle Forze dell’Ordine e alle varie associazioni di volontariato per il prezioso sostegno agli eventi sportivi.

Francesco Coppola

Foto Ennio Lago

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024