FISCO, COSÌ PER SPORT. PARTITA IVA ED ATTIVITA’ COMMERCIALE NELLE ASD/SSD

SOCIETA' | 01/11/2019 | 07:48
di Umberto Ceriani

 


Un ente associativo privo di P.IVA può incassare somme in base alle previsioni dell’art 148 comma 1 e 4 del TUIR ossia:


· Quote associative

· Contributi per lezioni o corsi a soci e tesserati

· Erogazioni liberali

Ogni altro incasso derivante da attività sportive rese nei confronti di soggetti che non sono ne soci ne tesserati al proprio ente di affiliazione sono da considerarsi prestazioni verso terzi e quindi commerciali.

Gli altri incassi di natura sempre commerciale, anche se dovessero essere effettuati nei confronti di propri soci o tesserati, sono i seguenti ai sensi del comma 4 art. 148 TUIR:

· Vendita di beni

· Somministrazione di alimenti e bevande

· Trasporto

· Prestazioni alberghiere e di alloggio

· Pubblicità e sponsorizzazioni

La normativa fornisce quindi un dettagliato elenco delle attività che il sodalizio può svolgere solo se titolare di una Partita IVA, inoltre anche attività come le cene sociali e la vendita di abbigliamento sportivo ai soci sono considerate sempre commerciali dall’Agenzia delle Entrate come specificato nella Circolare 18/2018.

Inoltre la citata Circolare effettua un’ulteriore precisazione suddividendo i ricavi commerciali tra connessi e non connessi agli scopi istituzionali. Questa suddivisione permette di applicare i regimi fiscali agevolati previsti dalla Legge 398/1991 o dall’art 145 TUIR solo alle attività che costituiscono il naturale completamento degli scopi dell’associazione, non potranno quindi essere ricompresi nelle agevolazioni dei regimi agevolati gli sport non riconosciuti dal CONI, i trattamenti benessere, la gestione di ristoranti all’interno di enti sportivi e così via.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla infatti ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima, è è stato in grado di distanziare e precedere all'arrivo Victor Lafay...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024