MATTEO PISCINA E LA TERZA GENERAZIONE DI UNA FAMIGLIA... A DUE RUOTE

CICLOCROSS | 01/11/2019 | 07:36

Papà Omar è un volto competente e noto nel panorama ciclistico italiano (ha proseguito alla grande sulle orme di papà Ennio) ed è reduce dall’ennesima, brillante stagione, con l’incarico di team manager alla Casillo Maserati nel panorama dilettantistico, realtà ora in procinto di iniziare l’avventura-Continental. Lui, invece, è il figlio, che ha ereditato la passione per le due ruote e che ha disputato la stagione 2019 su strada con il Pedale Castellano, approdando ora al Cadeo Carpaneto per l’annata ciclocrossistica e centrando il settimo posto al campionato regionale di Misano Adriatico negli Esordienti. Stiamo parlando di Matteo Piscina, piacentino classe 2006 e che ha rinfoltito la truppa della formazione per la stagione fuoristrada in corso.


“Fin da piccolo – racconta Matteo – ho seguito da vicino il ciclismo grazie alle squadre di papà, ma ho iniziato a gareggiare soltanto lo scorso anno (2018) nella categoria G6 con il Pedale Castellano. Prima, invece, avevo sempre giocato a calcio nel Rottofreno, nel San Giuseppe e nel Pro Piacenza. In casa Piscina rappresento la terza generazione di ciclisti, ma – davvero – nessuno mi ha mai indirizzato al ciclismo. Anzi, quando ho chiesto ai miei genitori di correre in bici ci sono anche rimasti un po’ male”.


Quali sono i tuoi modelli o beniamini nel ciclismo?

“Mi ha sempre affascinato molto la figura di Fausto Coppi, un po’ perché come lui sono nato il 15 settembre, un po’ per le sue grandi imprese sportive. Nel ciclismo moderno tifo per due corridori: Mathieu Van der Poel, forse il mio preferito, e Julian Alaphilippe: Van der Poel mi entusiasma per la facilità con cui passa dalla strada al fuoristrada dominando entrambe le discipline; inoltre, mi piace il suo modo di correre, senza tatticismi e senza particolari aiuti dalla squadra. Di Julian Alaphilippe mi piacciono la grinta e gli scatti a ripetizione: quest’anno al Tour de France, dove non era di certo tra i favoriti per la vittoria finale, ha entusiasmato il pubblico andando veramente vicino a una grande impresa”.

Perché ti piace il ciclocross?

“Mi piace perché è molto adrenalinico, soprattutto in partenza, e perché si impara a guidare la bici. Inoltre, le condizioni in cui spesso si gareggia rendono le corse veramente epiche”.

Cosa ti ha spinto a scegliere il Cadeo Carpaneto per questa stagione ciclocrossistica?

“E’ una società storica della nostra provincia e mi piace intraprendere nuove avventure. In questo momento, per me il ciclismo è un gioco, un’opportunità per conoscere altri ragazzi e maturare nuove esperienze”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024