TREK SEGAFREDO WOMEN, QUATTRO RINNOVI PER COMPLETARE L'ORGANICO

DONNE | 27/10/2019 | 07:26
 

La Trek-Segafredo  h annunciato il rinnovo di quattro atlete che hanno giocato un ruolo importante nella prima stagione del team femminileAudrey Cordon-Ragot, Lauretta Hanson, Anna Plichta e Abi Van Twisk.


Audrey Cordon-Ragot ha lavorato alla grande per la sua squadra ed il suo stile di gara aggressivo le è valso la vittoria nella Drentse Acht in Olanda, quando è andata a segno in solitaria dopo un attacco a lungo raggio. Inoltre, Audrey ha conquistato la vittoria generale nelle gare del Tour de Bretagne disputato con la maglia della nazionale francese.


Unirsi a Trek-Segafredo e correre per un'intera stagione in Europa è stato un grande passo avanti per l'australiana Lauretta Hanson. Il suo sviluppo durante tutto l'anno non è passato inosservato e le è valso un posto nel roster per il 2020. Lauretta ha davvero brillato nel pilotare le velociste della squadra nei finali e ha anche ottenuto un grande risultato a Le Samyn, dove ha conquistato il quarto posto.

Un'altra atleta che ha raccolto solidi risultati nel corso dell'anno è Anna Plichta, in particolare nelle prove a cronometro. Oltre a conquistare il titolo nazionale polacco, Anna ha ottenuto un risultato tra i primi 5 nel Madrid Challenge TT.

Infine Abi Van Twisk ha compiuto un bel cammino di crescita, brillando in particolare nell'OVO Energy Women's Tour, sulle strade di casa, dove con Anna Plichta ha lavorato in maniera splendida per proteggere la leader Lizzie Deignan.

L'ORGANICO 2020

Elynor Bäckstedt (UK)
Lucinda Brand (NED)
Audrey Cordon-Ragot (FR)
Elizabeth Deignan (UK)
Lauretta Hanson (AUS)
Lotta Lepistö (FIN)
Elisa Longo Borghini (ITA)
Letizia Paternoster (ITA)
Anna Plichta (POL)
Ellen van Dijk (NED)
Abigail Van Twisk (UK)
Tayler Wiles (USA)
Ruth Winder (USA)
Trixi Worrack (GER)

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is happy to confirm the contract renewals of four riders who have been of great value to the team in its inaugural season: Audrey Cordon-Ragot, Lauretta Hanson, Anna Plichta, and Abi Van Twisk.
 
French super-domestique Audrey Cordon-Ragot had a strong season helping the team leaders achieve their goals and taking her own chances. Her aggressive racing style earned her a win in a tough edition of the Drentse Acht race in The Netherlands when she went solo to the line after a long-range attack. Additionally, Audrey took the overall victory in the Tour de Bretagne racing for the French national team.
 
Cordon-Ragot: "I'm super happy, of course, because for me when I joined the team, I saw it as a long-term project, and I was hoping to remain with the team. I'm really glad to be able to continue promoting this amazing team along with its sponsors and partners.
 
"The team is looking very strong again for next year, especially with the addition of Lucinda Brand. We are planning to do more races with the young riders, and I think my role will be to share my experience with them and help them to grow. Personally, I would like to continue helping the team as much as I can and taking chances when I can like in Drentse when I was able to finish it off."
 
Joining Trek-Segafredo and racing a full season in Europe was a big step-up for Australian Lauretta Hanson. Her development throughout the year didn't go unnoticed and earned her a spot on the roster for 2020. Lauretta really shone in helping to position the team's sprinters for the bunch finishes and also achieved a great result in Le Samyn, where she took 4th.
 
Hanson: "Trek-Segafredo has been a great fit for me, and I'm really excited to be renewing for 2020. This year I was given the opportunity to just focus on my growth and development, and I think I gained a lot out of that. Next year we have the same team with the addition of two really strong riders, so I'm looking forward to capitalizing on what I learned this year, taking opportunities, and working hard for my teammates."
 
Another rider who has shown solid results over the year is Anna Plichta, particularly in time-trials. In addition to taking the Polish national title, Anna achieved a top-5 result in the Madrid Challenge TT.
 
Plichta: "I'm very happy to stay with the team for another year. I really enjoyed the atmosphere here and appreciated all the possibilities the team is giving us to be at the best possible level. I'm glad that I have a chance not only to work and learn from other riders who are just the best in the world, but also having Ina (Teutenberg) and Giorgia (Bronzini) as sport directors is very special.
 
"This year, in general, went well for me. I developed myself and achieved some of my personal goals, including winning the National title in the time trial. I had some good chances from the team so I could race aggressively - that is how I like to race the most. After spending a season racing together, we know each other much better, which will be helpful when we come to the races next year."
 
Abi Van Twisk played a supporting role this year as she develops her abilities. One noteworthy performance was at her home race, the OVO Energy Women's Tour, which saw her ride tirelessly on the front of the peloton with Anna Plichta to protect team leader Lizzie Deignan's lead in the General Classification.
 
Van Twisk: "I am super excited to be continuing with Trek-Segafredo next year. Being surrounded by such impressive and inspirational riders, along with the staff, creates the best environment to race. This year has been a huge learning curve for me, so I can't wait to go into 2020 with more experience and help to win some more races together."
 
The 2020 Trek-Segafredo team
  
Elynor Bäckstedt (UK)
Lucinda Brand (NED)
Audrey Cordon-Ragot (FR)
Elizabeth Deignan (UK)
Lauretta Hanson (AUS)
Lotta Lepistö (FIN)
Elisa Longo Borghini (ITA)
Letizia Paternoster (ITA)
Anna Plichta (POL)
Ellen van Dijk (NED)
Abigail Van Twisk (UK)
Tayler Wiles (USA)
Ruth Winder (USA)
Trixi Worrack (GER)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024