LONDRA, VIVIANI E CONSONNI AL COMANDO DELLA SEI GIORNI

PISTA | 25/10/2019 | 08:15

Prima sera in difesa, seconda all'attacco, terza all'assalto: Simone Consonni ed Elia Viviani sono balzati al comando della Sei Giorni di Londra al termine della terza tappa: «Dopo un'altra notte positiva abbiamo ottenuto la leadership generale! Ma sappiamo che c'è ancora molto da fare» ha twittato stamane il campione olimpico per sottolineare la buona prestazione firmata. Gli azzurri guidano con 19 punti di vantaggio sugli olandesi Havik e Stroetinga e 22 sui francesi Coquard e Grondin.


LA CLASSIFICA


1   Simone Consonni (ITA) / Elia Viviani (ITA)             0  259
2   Yoeri Havik (NED) / Wim Stroetinga (NED)               0  240
3   Bryan Coquard (FRA) / Donavan Grondin (FRA)            0  237
4   Mark Cavendish (GBR) / Owain Doull (GBR)               0  235
5   Theo Reinhardt (GER) / Maximilian Beyer (GER)          0  213
6   Mark Hester (DEN) / Oliver Wulff Frederiksen (DEN)     0  186
7   Andreas Graf (AUT) / Andreas Müller (AUT)              0  150
8   Adrian Hegyvary (USA) / Daniel Holloway (USA)        - 2  161
9   Filip Prokopyszyn (POL) / Daniel Staniszewski (POL)  - 3  166
10  Hugo Jones (NZL) / Josh Scott (NZL)                  - 4  113
11  Jon Dibben (GBR) / Chris Latham (GBR)                - 5  141
12  Mark Downey (IRL) / Felix English (IRL)              - 6   78
13  Matt Bostock (GBR) / Andy Tennant (GBR)              - 7   94
14  Caleb Ewan (AUS) / Zack Gilmore (AUS)                - 7   93
15  Ludek Lichnovsky (CZE) / Denis Rugovac (CZE)         - 7   73
-   Joshua Harrison (AUS)
-   Stephen Hall (AUS)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024