DORIGONI. «BRACCIO INGESSATO? VOGLIO CORRERE L'EUROPEO...»

CICLOCROSS | 24/10/2019 | 07:38

Jakob Dorigoni, Campione d’Italia di ciclocross under 23, ha il braccio sinistro con ingessatura dovuta alla rottura dello scafoide. Il corridore della Selle Italia – Guerciotti – Elite è incautamente caduto a piedi ai primi di ottobre, rompendo lo scafoide. “Avevo la bici in mano – spiega il corridore di Vadena (Bolzano) – e stavo camminand:; purtroppo ho inciampato finendo a terra”.


Jakob, nello scorcio iniziale della stagione ciclocrossistica 2019 – 20 non hai ancora gareggiato. Si soffre lontano da sentieri e fango ?
“Effettivamente si soffre. Il gesso me lo toglieranno mercoledì 6 novembre”.


Nel week-end 9 e 10 novembre a Silvelle di Trebaseleghe sono in programma i Campionati d’Europa di ciclocross. Significa che non parteciperai ?
“Se i medici dell’ospedale di Bolzano mi daranno l’ok io chiederò al ct azzurro Fausto Scotti di farmi gareggiare a Silvelle: rinunciare all’Europeo in Italia sarebbe un grosso dispiacere, spero di essere al via”.

Per svariati motivi sembra una mossa un po’ avventata gareggiare pochi giorni dopo il taglio della gessatura.
“Io mi sto allenando tanto e, oltre a pedalare sui rulli, pratico podismo, cammino in montagna e frequento la palestra, e naturalmente negli esercizi sono molto prudente per non causare disagi al braccio ingessato. La mia intenzione è quella di tornare a gareggiare il più presto possibile, anche perché dopo l ‘ Europeo, il 17 novembre c'è in programma una prova di Coppa del Mondo. In molti mi hanno detto che è pericoloso cimentarsi subito nelle competizioni senza “rodaggio” a braccio libero, ma io ci voglio essere”.

Ti dà morale vedere dei grandi campioni del ciclocross come Van Der Poel e Van Aert tra i dominatori delle classiche su strada ?
“Mi alzano il morale, sicuramente. Io faccio la mia bella parte anche su strada. Nel 2018, quando ero alla General Store, ho vinto su strada a Briga Novarese e a Lamporecchio, e sono andato fortissimo al Gran Premio di Capodarco che è una gara molto dura. Nel 2019 su strada in maglia Colpack non ho ottenuto vittorie, comunque dal punto di vista di chi vuole acquisire esperienza mi sono arricchito tantissimo. Ho partecipato a tante gare a tappe internazionali, compresi Giro d’Italia e Giro della Valle d’Aosta, e alle principali classiche in linea”.

Quando pensi di raggiungere il top della forma?
“Come tutti gli anni il top lo voglio raggiungere in gennaio, mese che porta ai Campionati del Mondo. Comunque tra poco darò quasi il meglio poiché spero che il mio sia un grande inverno malgrado l’iniziale intoppo dovuto allo scafoide rotto. Grazie all’attività su strada ho acquisito notevole fondo atletico e nelle sfide ad alto livello avrò dei vantaggi”.

GIRO D’ITALIA – Dorigoni a parte, i boys Selle Italia-Guerciotti–Elite domenica 27 ottobre parteciperanno alla prova di Cantoira (Torino) del Giro d’Italia. Francesca Baroni gareggerà con la maglia rosa da leader del Giro femminile elite-under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Europei
24 ottobre 2019 11:54 SERMONETAN
Ma certo che ti fa correre, chi porta gente che corre per la 25' posizione da anni, meglio Dorigoni al 30% che altri al 100%.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024