L'ORA DEL PASTO. ARCHIVI, UNA RICCHEZZA DA NON DIMENTICARE

NEWS | 23/10/2019 | 07:31
di Marco Pastonesi

Quanti anni ha Nibali? Quante corse ha vinto Merckx? Quando è morto Coppi? E’ mai arrivato primo Marangoni? Dov’è nato Wegelius?


Adesso, telefonino e wifi, Google e Internet, e in un paio di secondi si ha la risposta: Nibali ha 34 anni, Merckx ha vinto 525 corse, Coppi è morto il 2 gennaio 1960, Marangoni è arrivato una volta (l’ultima corsa!) primo, Wegelius è nato a Espoo in Finlandia.


Ma prima, come si faceva? Annuari, enciclopedie, biografie. Archivi. Archivi di carta: schede, ritagli, buste. Collezioni, microfilm. L’archivio della “Gazzetta dello Sport” era il luogo della memoria: una volta si saliva in un sottotetto, più tardi si scendeva in un seminterrato, e con l’aiuto degli specialisti (gli archivisti: navigatori del tempo) ci si tuffava nel passato. Recuperando, riesumando, riscoprendo, ritrovando, rispolverando. Quel posto sapeva di cripta, avvolto nel mistero, altalenante tra religione e magia. Germano Bovolenta, collega del calcio dalla battuta fulminea e fulminante, sosteneva che Claudio Gregori, prima di immergersi nell’archivio, indossasse i paramenti sacri. Avremmo dovuto farlo. Il tesoro riposava su rulli rotanti. In ordine alfabetico. Le buste divise fra testi e fotografie. Il momento dell’estrazione aveva una sua solennità.

Una ricerca poteva durare ore. Era facile perdersi, distrarsi, divagare. Finché si risaliva in superficie, in redazione, storditi ma affascinati da quella macchina epocale, confusi ma sedotti da storie, episodi, dettagli, felici di aver rinvenuto una traccia o un’impronta, una dichiarazione o soltanto un aggettivo, ma capaci di arricchire il nostro nuovo pezzo. E consapevoli di quanto il passato custodisse gemme, diamanti, perle negati al presente. Volete mettere una fuga di Lauro Bordin o Lucillo Lievore con quelle dei pur valorosi Jacopo Mosca e Marco Frapporti? Volete paragonare le volate fra Dino Zandegù e Marino Basso con quelle tra Fernando Gaviria e Pascal Ackermann? Volete confrontare il Giro di Lombardia del Diavolo Rosso con quello di Bauke Mollema?

Gli archivi sono miniere di dati, giacimenti di notizie, depositi di verità. Contengono e proteggono tutti i nostri ieri. Per il mio “Coppi ultimo” (66thand2nd) sono ricorso alla Biblioteca nazionale in via Castro Pretorio a Roma, senza indossare stola né casula né pianeta come avrebbe fatto Gregori, scorrendo i microfilm della “Gazzetta dello Sport” dell’annata 1959 e del gennaio 1960. In un’alchimia di grandiosità e complicità, Fausto appariva, brillava, fuggiva e si eclissava, moriva e resuscitava, tra gregari e avversari, tra giri e classiche, tra mogli e figli, tra cicruiti e riunioni, tra ultimi capricci e ultimi regali. Un’esperienza mistica (ma anche visionaria, cinematografica, spiritica) a fini letterari. Il ritorno alla realtà mi trovava sempre spiazzato, disorientato, perfino nostalgico.

Fino a domenica 29 ottobre è in programma “Archivi aperti”, la quinta edizione di una manifestazione organizzata dall’Associazione Rete Fotografia, che quest’anno coinvolge 41 archivi e studi fotografici. Per esempio, a Milano giovedì 24 (ore 15-16) e venerdì 25 (ore 17-18) si può visitare l’archivio Luz (via Vivaio 6, prenotazione obbligatoria), nato dall’agenzia fotogiornalistica Grazia Neri: due milioni di immagini. Nell’occasione si parlerà della trasformazione dell’archivio da analogico a digitale, di come funziona un archivio oggi, e dell’importanza della fotografia d’autore.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024