ALICE BIKE MYGLASS, IL TEMPO DEI BILANCI STAGIONALI

JUNIORES | 23/10/2019 | 07:14

L’Alice Bike MyGlass, la “famiglia ciclistica” condotta paternamente dalla famiglia Savini, ha concluso l’ottava stagione di militanza nel ciclismo giovanile, categoria Juniores.  


Gioie e dolori. Un’annata caratterizzata da gioie e dolori: innanzitutto i tre ori - due con Mattia Casadei ed uno con Patrick Casadio – a cui si sommano i due argenti (con Crociati e Casadei) e i sette bronzi (due con De Angeli, due con Negrini, due con Bonacci ed uno con Casadei). Ma non passano inosservati gli infortuni che hanno costretto Vittorio e Claudio Savini e Francesco Satta a fare a meno per due terzi di stagione di Andrea Ostolani (doppia frattura alla clavicola sinistra, a maggio e luglio) e nella prima parte di stagione dello stesso Casadei (vittima della mononucleosi), costretto poi da una caduta a saltare il Giro della Lunigiana. Una caduta ha tagliato fuori nel periodo clou della tarda estate anche Patrick Casadio, mentre Sedrit Facja ha perso più di un mese in primavera per la frattura del polso.


Numeri, titoli e convocazioni. Una stagione conclusa con 57 punti nella classifica di rendimento a squadre su strada, terza società in Emilia-Romagna dopo l’Angelo Gomme Villadose e il Gs Cadeo. Oltre alle tre vittorie (due in Abruzzo ed una nelle Marche: a Sant’Omero di Teramo, Campocavallo di Osimo e Guarenna di Casoli) non vanno dimenticati il titolo di campione provinciale di Forlì-Cesena conquistato il 19 maggio da Matteo Negrini, la partecipazione al tricolore su strada con la rappresentativa regionale, nella quale è stato selezionato Patrick Casadio, e le convocazioni in azzurro, per due stage di allenamento rispettivamente su strada e su pista, ottenute da Mattia Casadei ed Elia Bonacci.

Nel nome di Marco e Michael. Dispiaceri a parte, quella del team di Cesenatico è stata una stagione da ricordare sotto vari punti di vista. Innanzitutto perché i gialloneri, guidati dalla presidente Maria Sberlati Savini, marchiano ogni attività con il ricordo indelebile di Marco Pantani. Infatti Paolo e Tonina Pantani sono affezionati tifosi e sostenitori dell’Alice Bike MyGlass, attraverso la Fondazione Pantani. A seguire, è stata una stagione emozionante per il “tifo” che staff, corridori e famiglie fanno per Michael Antonelli, più volte ricordato ed incitato sui palchi di gara nel corso di quest’annata. Michael continua la sua personale lotta per risorgere dalla caduta alla Firenze-Viareggio del 2018, ed in particolare Maria e Vittorio Savini sono vicinissimi alla famiglia in ogni esigenza.

Un grazie grande così. “Vogliamo ringraziare uno ad uno gli undici corridori che, con impegno e dedizione, hanno vestito la nostra maglia in questa stagione – spiegano Maria e Vittorio Savini, a nome dello staff -. Cominciamo da chi termina il biennio da Juniores, che siamo certi sarà propedeutico ad una vita innervata nei valori del ciclismo: i passisti Elia Bonacci e Davide Crociati, i passisti-scalatori Patrick Casadio, Patrick Della Chiesa e Matteo Negrini. Poi gli atleti del primo anno, che costituiranno l’ossatura della formazione 2020: i passisti veloci Mattia Casadei ed Andrea Ostolani, lo scalatore Marco De Angeli, i passisti Sedrit Facja e Mattia Urbinati, il pistard Alessio Grillini”. Cinque gialloneri – Bonacci, Casadei, Casadio, Grillini e Ostolani - hanno svolto attività anche su pista, frequentando il Velodromo “Servadei” di Forlì per allenamenti e gare.

Nelle ultime settimane è stato definito anche il “roster” del 2020, che vedrà complessivamente dieci corridori: i sei riconfermati più quattro 17enni, che verranno presentati ai primi di novembre, prima dell’inizio della preparazione invernale, che anche quest’anno sarà curata dalla sport trainer Emanuela Donati.

Il ciclismo giovanile volano per il territorio. In questi mesi, l’Alice Bike MyGlass ha ulteriormente rafforzato il proprio legame con il territorio romagnolo, grazie ad operazioni di visibilità nelle quali sono stati coinvolti gli stessi corridori. La risposta, in termini di sostegno, da parte di realtà importanti come Romagna Iniziative è la testimonianza di quanto il ciclismo giovanile sia ancora un volano promozionale importante. Inoltre, a fianco dei due sponsor principali Alice Bike e MyGlass, il team di Cesenatico ha coinvolto nuove realtà, come l’azienda vinicola Amaracmand di Sorrivoli, il Ristorantino di Cesenatico, oltre agli sponsor tecnici che forniscono l’abbigliamento sportivo, gli accessori e la componentistica. In particolare, il maglificio Alexander Bike Wear di Gatteo e Salice Occhiali. I gialloneri hanno pedalato (e continueranno a pedalare anche nel 2020) su biciclette Bottecchia messe a punto nell’officina del negozio Alice Bike, accessoriate con telaio T1 Endurance, gruppo Shimano Ultegra e ruote Fulcrum.

Contribuiscono a vario titolo alla causa dell’Alice Bike MyGlass anche Ben Nevis Calzature, Officina Savini, Cesenatico Camping Village, Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, Carrozzeria Castellani Mauro, Sidermec spa, Sicograf, Romagna Banca Credito Cooperativo, Panathlon Club Cesena, Ristorante Pizzeria Capo del Molo, Bagno Venere Lido di Classe.

Il Trofeo MyGlass. Una menzione speciale va a MyGlass Romagna - il ramo locale del colosso di riparazione e sostituzione di cristalli per auto – nelle persone di Giuseppe, Vincenzo ed Alessia Segesta – che oltre a sostenere economicamente il team giallonero, hanno organizzato per la terza edizione il Trofeo MyGlass per juniores, disputato lo scorso 25 aprile a Savignano sul Rubicone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024