ASSAGO. TEAM GALBIATI E ZOCO, STAGIONE FANTASTICA

GIOVANI | 22/10/2019 | 07:40
di Danilo Viganò

Ventisei vittorie stagionali, spazionando tra le corse su strada, mountain bike e pista. Ecco Marco Zoco, milanese doc (abita in via Tertulliano, zona Piazzale Corvetto) 11 anni appena colonna portante del Team Galbiati Sport-Cicli Esposito di Assago. Veloce e scattante, finisseur e attaccante, le giuste caratteristiche per andare lontano. Nonostane la sua giovane età è una promessa del ciclismo giovanile Nazionale. Corre nella categoria G5 dei Giovanissimi. A parlare per lui sono i suoi 26 successi conquistati in questa stagione, che si è conclusa a Canegrate con il trionfo nella Milano-Hinterland di Cross Country. Si affida all'istinto il piccolo Zoco (cognome di origine spagnola): ha il coraggio di attaccare da lontano, di gettarsi nella mischia quando la corsa richiede un finale a ranghi compatti. Una passione sfrenata per il ciclismo, per uno sport che richiede sofferenza e grande determinazione, che Marco ha coltivato nel suo Dna: "Nessuno della nostra famiglia ha mai praticato ciclismo -spiega il padre Riccardo originario di Viterbo, titolare di negozio di Alimentari, Frutta a Verdura in via Lamarmora a Milano-. Il fatto che Marco abbia scelto le due ruote è davvero curioso: è stato attratto dai pneumatici e dalle piccole ruote così ha deciso di iniziare bussando alla porta di Rossella Galbiati, la ex professionista milanese pluricampionessa italiana pista-strada, oggi presidente dell'omonimo team con sede ad Assago-. Aveva solo 7 anni. La sua prima bici? Una Atala che comprai in via Spadolini dal negozio dei Cicli Esposito".  Suo figlio ha un campione a cui si ispira? "Stravede per Peter Sagan come molti ragazzini della sua età. Del campione slovacco ammirail suo modo di correre, di stare in sella e di come è bravo ad impennarla. Marco dice sempre che è il più forte e il più simpatico". Marco, oltre a pedalare, cosa fa nella vita di tutti i giorni? "E' appassionato di Calcio, tifa Milan come il sottoscritto, segue anche la Formula 1 e il Basket sport quest'ultimo che ha pratico per un pò, ma si è disinnamorato quasi subito". Ricorda la sua prima gara? "Ad Assago, organizzata proprio dal Team Galbiati, una cross country nel parco che Marco vinse". In famiglia Marco è l'unico che pedala? "No, anche sua sorella Sara corre per la squadra della Galbiati, ma senza troppa enfasi. Fa il tifo per il fratello, ma di correre seriamente per il momento non ne vuole sapere". Suo figlio cosa vorrebbe fare da grande? "Spera di andare il più lontano possibile con il ciclismo. Che corridore potrà diventare non ne ho proprio idea, lo sapettano tanti anni nei quali capirà davvero qual'è l'impegno che ci vuole e dimostrare se ha qualcosa da dire in questo sport oppure dedicarsi ad altro. Ha scelto il Team Galbiati per crescere nel migliore dei modo e arrivare al meglio al momento in cui dovrà confrontarsi con il ciclismo che conta". A scuola come se la cava? "Benissimo. E' al primo anno della scuola media, alla Maino di Milano. La sua ambizione è diplomarsi Perito Informatico". In questo suo eccezionale 2019 Marco Zoco si è lauerato Campione Provinciale Milanese, ha conquistato il Campionato Regionale Lombardo, è stato premiato come Miglior giovane in pista, ha chiuso al primo posto la speciale classifica di rendimento a livello regionale. E' nato il 14 febbraio giorno di San Valentino. Ne siete orgogliosi? "Io e mia moglie Stella siamo più che orgogliosi, l'importante è che Marco si diverta in sella alla sua bicicletta, poi strada facendo vedremo quale sarà il suo futuro". Ma il ciclismo oggi è ancora gioia, divertimento? "Deve esserlo, deve continuare a suscitare qualcosa e mi riferisco ai più giovani. Deve restare una emozione, una passione da coltivare seguendo una giusta linea".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024