2020. NUMERO RECORD DI NEOPROFESSIONISTI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 22/10/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

In questi giorni vi stiamo raccontando di corridori che sono in procinto di appendere la bici al chiodo o che ancora sono in attesa di un contratto per il 2020. Per risollevarci un po’ il morale oggi parliamo dei giovani italiani pronti a fare il grande salto nella massima categoria, mai così numerosi. Al momento ci risultano oltre 30 ragazzi italiani che hanno già firmato per un team professionistico, di cui ben 8 per una formazione World Tour.


Nella massima serie del ciclismo passeranno il campione del mondo Under 23 Samuele Battistella e Matteo Sobrero (Team NTT), il campione europeo Alberto Dainese (Sunweb), Andrea Bagioli (Deceuninck Quick Step), Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Stefano Oldani (Lotto Soudal), Attilio Viviani (Cofidis) e Alexander Konichev (Mitchelton Scott).


A loro si aggiungono Mattia Bais, Simone Ravanelli, Nicola Venchiarutti (Androni Sideremc), Nicolas Dalla Valle, Alessandro Monaco, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Filippo Zana (Bardiani CSF), Cristian Scaroni (Gazprom Rusvelo) e Luca Mozzato, molto vicino alla Vital Concept anche se manca ancora l'ufficialità del suo ingaggio, che debutteranno in una squadra Professional. Il nuovo team Epowers Factory Team, in corsa per una licenza Professional, ha già annunciato nel suo roster 2020 Manuel Allori, Paolo Baccio, Andrea Cacciotti, Michele Corradini, Jalel Duranti, Gregorio Ferri, Filippo Magli, Filippo Rocchetti e Andrea Toniatti mentre la Neri Selle Italia KTM a breve svelerà 3 nuovi acquisti provenienti dai dilettanti. 

Ci sono inoltre altri 6 talenti di casa nostra che hanno già firmato per il 2021 e militeranno ancora un anno nella categoria inferiore per maturare prima di fare il grande salto tra i professionisti: si tratta del campione del mondo della cronometro Under 23 Antonio Tiberi e Alessandro Fancellu, che hanno il futuro assicurato grazie alla Trek Segafredo, di Andrea Piccolo, già ingaggiato dalla Astana, di Filippo Conca e Kevin Colleoni che hanno firmato per la Androni Sidermec e di Giovanni Aleotti, destinato a vestire la maglia della CCC.

Nonostante manchi un team World Tour battente bandiera tricolore ormai da anni e i team Professional di matrice italiana siano sempre più in difficoltà, il nostro movimento si conferma un’ottima e florida scuola. Il ciclismo italiano continua a sfornare campioncini.

Copyright © TBW
COMMENTI
5 talenti
22 ottobre 2019 08:23 Frizz80
Tra i 4 talenti per il 2021 vi siete scordati Alessandro Fancellu alla Trek

professionisti..............
22 ottobre 2019 09:37 9colli
Passare professionisti senza nemmeno un punteggio sufficiente e nessuna vittoria............fa un pò pensare!!!

speriamo
22 ottobre 2019 10:22 Line
sia la volta buona che l'italia trovi i nuovi Nibali ,Trentin , Moscon ect ,e non che dopo 2 anni, la meta di loro si sono già persi per strada ...........

9colli chi?
22 ottobre 2019 13:14 AleC
X 9colli, chi è che non ha preso i punti sufficienti? Perché insomma ci dovrà pur essere un punteggio per affiliarsi come prof o in Italia o altrove...

Sulla vittoria chissene, anzi magari si evitasse di considerare solo le vittorie per scegliere chi passa...

xAleC
22 ottobre 2019 14:30 9colli
cè un punteggio minimo e se non l'hai fatto ci vuole l'OK della federazione. Informati.

Punteggio per passare prof....
22 ottobre 2019 14:42 Lello Ferrara
Per passare professionista in Italia sono necessari almeno 40 punti conquistati in uno degli ultimi due anni della categoria. Instagram: lelloferrara3.0

Di felice....
22 ottobre 2019 23:16 scorpions
2
DI FELICE FRANCESCO
GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIA
P. 124
8
3
1
9
7...... 124 punti non bastano??? E proprio vero se non hai nessuno dietro non vai da nessuna parte.....

Quattro nomi
24 ottobre 2019 20:34 bt886sb
Personalmente sono curioso di vedere come si comporteranno Battistella, Sobrero, Covi tra i pro e Aleotti ancora negli U23.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024