
Domani, domenica 13 ottobre si correrà il Trofeo Villaggio San Pio X-Memorial Ezio Terragni, la classica di ciclismo giovanile che come da tradizione chiuderà la stagione su strada della categoria Allievi. La 57sima edizione di una delle prove più ambite dell'Oscar TuttoBici e del calendario Nazionale partirà e si concluderà a Cesano Maderno, percorso di 85 chilometri come sempre particolarmente veloce. Iscritti 219 corridori in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia.
Il meglio del meglio è rappresentato alla gara promossa dalla Polisportiva Molinello Servetto del presidente Roberto Carimati. Al via il Campione Italiano in carica Samuele Bonetto, veneto del Team La Termopiave Valcavasia, i neo tricolori della cronometro a squadre Paolo Vendramini, Simone Griggion, Leonardo Vardanega e lo stesso Bonetto, la medaglia d'argento dei Giochi Olimpici della Gioventù il milanese Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo), l'attuale leader dell'Oscar TuttoBici il veronese Edoardo Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi), i tricolori su pista Lorenzo Ursella, Lorenzo Anniballi, Lino Colosio, Michael Vanni, Alessandro Sala e Manuel Tebaldi, il piemontese Ivan Valinotto secondo classificato alla Coppa d'Oro, e Manuel Oioli (Bustese Olonia) vincitore della Coppa Diddi in Toscana e domenica scorsa della gara di Carbonate.
Certamente la manifestazione di Cesano Maderno, si adatta meglio alle caratteristiche dei cosidetti sprinter o corridori di fondo come Oioli e il campione d'Italia Bonetto. A proposito di un possibile vincitore in maglia tricolore, l'ultimo atleta ad imporsi è stato il veneto Luca Mozzato nel 2014 (nella foto), mentre per quanto riguarda l'ultimo brianzolo a sfrecciare vittorioso fu Marco Baro, in maglia Salus Seregno nel 2000. L'edizione dello scorso fu appannaggio invece del torinese Damiano Valerio della Società Madonna di Campagna.
In sostanza il Trofeo Villaggio San Pio X offrirà sicuramente un grande spettacolo, con i migliori protagonisti della stagione. Questo il percorso che dovranno affrontare i corridori: partenza da Molinello via Molino Arese alle ore 14.30 quindi via per Desio, Cesano Maderno, Binzago, Tangenziale Sud ss35V, Nazionale dei Giovi, Acquedotto, Cesano Maderno, via Sardegna, via Nazionale dei Giovi, Tangenziale Sud ss35V, via Manzoni, via San Luigi, via Monte Resegone (arrivo) di 19,9 chilometri da ripetere quattro volte per complessivi 85 km. Le operazioni preliminari si terranno presso l'Oratorio San Pio X in via Molino Arese a Molinello alle ore 12.30.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.