OSCAR. DOMANI, A CESANO MADERNO GRANDE SFIDA AL TROFEO VILLAGGIO S.PIO

ALLIEVI | 12/10/2019 | 13:34
di Danilo Viganò

Domani, domenica 13 ottobre si correrà il Trofeo Villaggio San Pio X-Memorial Ezio Terragni, la classica di ciclismo giovanile che come da tradizione chiuderà la stagione su strada della categoria Allievi. La 57sima edizione di una delle prove più ambite dell'Oscar TuttoBici e del calendario Nazionale partirà e si concluderà a Cesano Maderno, percorso di 85 chilometri come sempre particolarmente veloce. Iscritti 219 corridori in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia.

Il meglio del meglio è rappresentato alla gara promossa dalla Polisportiva Molinello Servetto del presidente Roberto Carimati. Al via il Campione Italiano in carica Samuele Bonetto, veneto del Team La Termopiave Valcavasia, i neo tricolori della cronometro a squadre Paolo Vendramini, Simone Griggion, Leonardo Vardanega e lo stesso Bonetto, la medaglia d'argento dei Giochi Olimpici della Gioventù il milanese Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo), l'attuale leader dell'Oscar TuttoBici il veronese Edoardo Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi), i tricolori su pista Lorenzo Ursella, Lorenzo Anniballi, Lino Colosio, Michael Vanni, Alessandro Sala e Manuel Tebaldi, il piemontese Ivan Valinotto secondo classificato alla Coppa d'Oro, e Manuel Oioli (Bustese Olonia) vincitore della Coppa Diddi in Toscana e domenica scorsa della gara di Carbonate.

Certamente la manifestazione di Cesano Maderno, si adatta meglio alle caratteristiche dei cosidetti sprinter o corridori di fondo come Oioli e il campione d'Italia Bonetto. A proposito di un possibile vincitore in maglia tricolore, l'ultimo atleta ad imporsi è stato il veneto Luca Mozzato nel 2014 (nella foto), mentre per quanto riguarda l'ultimo brianzolo a sfrecciare vittorioso fu Marco Baro, in maglia Salus Seregno nel 2000. L'edizione dello scorso fu appannaggio invece del torinese Damiano Valerio della Società Madonna di Campagna. 

In sostanza il Trofeo Villaggio San Pio X offrirà sicuramente un grande spettacolo, con i migliori protagonisti della stagione. Questo il percorso che dovranno affrontare i corridori: partenza da Molinello via Molino Arese alle ore 14.30 quindi via per Desio, Cesano Maderno, Binzago, Tangenziale Sud ss35V, Nazionale dei Giovi, Acquedotto, Cesano Maderno, via Sardegna, via Nazionale dei Giovi, Tangenziale Sud ss35V, via Manzoni, via San Luigi, via Monte Resegone (arrivo) di 19,9 chilometri da ripetere quattro volte per complessivi 85 km. Le operazioni preliminari si terranno presso l'Oratorio San Pio X in via Molino Arese a Molinello alle ore 12.30.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024