L’ABBRACCIO IMMENSO A GIOVANNI IANNELLI

LUTTO | 12/10/2019 | 07:40
di Antonio Mannori

 


Una folla immensa, ha tributato l’ultimo commosso saluto a Giovanni Iannelli, il giovane atleta pratese del ciclismo morto a seguito della terribile caduta in volata, una settimana fa nella gara in provincia di Alessandria. Dolore struggente e commozione in tutti i presenti, amici, conoscenti, autorità, nella cattedrale di Santo Stefano dove si sono svolte le esequie celebrate dal vescovo di Prato, Mons. Giovanni Nerbini. Un cordoglio unanime e tutti hanno speso belle parole per Giovanni, un giovane che sapeva cogliere gli aspetti belli dello sport e della vita, i valori, non solo la competizione. Impossibile ricordare tutti i personaggi presenti.


Per il Comune di Prato il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore allo sport Luca Vannucci, per la Federazione Ciclistica Italiana il presidente Renato Di Rocco, il consigliere nazionale Maurizio Ciucci, il coordinatore delle squadre nazionali azzurre Davide Cassani, Anna Fantato, sindaco di Molino dei Torti, la località del tragico incidente, con un rappresentante della Regione Piemonte  e dell’organizzazione della corsa.

“Dall’età di 15 anni vado anch’io in bici – ha detto Cassani - nella mia carriera di incidenti ne ho visti tanti. Il papà di Giovanni mi ha chiesto di fare qualcosa perché questi incidenti non si abbiano a ripetere. E’ un impegno di tutti, nessuno si può tirare indietro, la sicurezza è un obbligo oltreché un dovere morale”.

C’era anche il c.t. degli juniores Rino De Candido, il presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, i rappresentanti dei Comitati Provinciali ad iniziare da quello di Prato. Tra gli ex campioni Andrea Tafi e Massimiliano Mori, tanti atleti in attività ad iniziare dai compagni di squadra di Giovanni nella Hato Green Tea Beer Cipriani e Gestri rappresentata al gran completo con il presidente Edoardo Zanobetti e lo staff tecnico.

“Giovanni – hanno detto il presidente ed il vice Giancarlo Razzoli – era un ragazzo stupendo, che sapeva fare gruppo, dare morale ai compagni. Per la nostra società dopo 61 anni di attività non sarà più come prima”. In Piazza del Duomo le ammiraglie, della società di San Giusto che seguivano la squadra. Numerose le società pratesi e toscane rappresentate dai corridori, da direttori sportivi e dirigenti. C’erano anche Ivano Fanini, noto sponsor storico del ciclismo professionisti, Adriano Benigni, ex assessore del Comune di Prato che fu presidente della Ciclistica Pratese 1927 quando Giovanni indossava quella maglia, per il Coni il delegato provinciale Massimo Taiti, rappresentanti di vari Comitati Provinciali di ciclismo ad iniziare da quello di Prato, direttori di corsa, addetti tecnici e operatori. All’uscita dalla chiesa un lunghissimo applauso, ed un paio di boati all’indirizzo di Giovanni prima dell’ultimo viaggio verso il cimitero della Misericordia di Prato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024