L’ABBRACCIO IMMENSO A GIOVANNI IANNELLI

LUTTO | 12/10/2019 | 07:40
di Antonio Mannori

 


Una folla immensa, ha tributato l’ultimo commosso saluto a Giovanni Iannelli, il giovane atleta pratese del ciclismo morto a seguito della terribile caduta in volata, una settimana fa nella gara in provincia di Alessandria. Dolore struggente e commozione in tutti i presenti, amici, conoscenti, autorità, nella cattedrale di Santo Stefano dove si sono svolte le esequie celebrate dal vescovo di Prato, Mons. Giovanni Nerbini. Un cordoglio unanime e tutti hanno speso belle parole per Giovanni, un giovane che sapeva cogliere gli aspetti belli dello sport e della vita, i valori, non solo la competizione. Impossibile ricordare tutti i personaggi presenti.


Per il Comune di Prato il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore allo sport Luca Vannucci, per la Federazione Ciclistica Italiana il presidente Renato Di Rocco, il consigliere nazionale Maurizio Ciucci, il coordinatore delle squadre nazionali azzurre Davide Cassani, Anna Fantato, sindaco di Molino dei Torti, la località del tragico incidente, con un rappresentante della Regione Piemonte  e dell’organizzazione della corsa.

“Dall’età di 15 anni vado anch’io in bici – ha detto Cassani - nella mia carriera di incidenti ne ho visti tanti. Il papà di Giovanni mi ha chiesto di fare qualcosa perché questi incidenti non si abbiano a ripetere. E’ un impegno di tutti, nessuno si può tirare indietro, la sicurezza è un obbligo oltreché un dovere morale”.

C’era anche il c.t. degli juniores Rino De Candido, il presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, i rappresentanti dei Comitati Provinciali ad iniziare da quello di Prato. Tra gli ex campioni Andrea Tafi e Massimiliano Mori, tanti atleti in attività ad iniziare dai compagni di squadra di Giovanni nella Hato Green Tea Beer Cipriani e Gestri rappresentata al gran completo con il presidente Edoardo Zanobetti e lo staff tecnico.

“Giovanni – hanno detto il presidente ed il vice Giancarlo Razzoli – era un ragazzo stupendo, che sapeva fare gruppo, dare morale ai compagni. Per la nostra società dopo 61 anni di attività non sarà più come prima”. In Piazza del Duomo le ammiraglie, della società di San Giusto che seguivano la squadra. Numerose le società pratesi e toscane rappresentate dai corridori, da direttori sportivi e dirigenti. C’erano anche Ivano Fanini, noto sponsor storico del ciclismo professionisti, Adriano Benigni, ex assessore del Comune di Prato che fu presidente della Ciclistica Pratese 1927 quando Giovanni indossava quella maglia, per il Coni il delegato provinciale Massimo Taiti, rappresentanti di vari Comitati Provinciali di ciclismo ad iniziare da quello di Prato, direttori di corsa, addetti tecnici e operatori. All’uscita dalla chiesa un lunghissimo applauso, ed un paio di boati all’indirizzo di Giovanni prima dell’ultimo viaggio verso il cimitero della Misericordia di Prato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024