GIRO D'ITALIA, A CORRIDONIA IL SECONDO APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 10/10/2019 | 07:13

Non c’è sosta per lo staff dell’ASD Romano Scotti, che subito dopo essersi messo alle spalle la tappa di Ferentino e la grande festa dei 720 ciclocrossisti si è ritrovato in viaggio verso le Marche, in direzione Corridonia. Lì ad attenderli ci sono gli amici del Bike Italia Tour, per preparare al meglio la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Si terrà infatti questa domenica, 13 ottobre, nelle pertinenze dello Shopping Center Park Corridomnia il secondo appuntamento della rassegna rosa, per rimettere subito in discussione i simboli del primato consegnati lo scorso weekend in Ciociaria.


Sulle sponde del fiume Chienti e usufruendo della comoda logistica offerta dal centro commerciale Corridomnia, la Bike Italia Tour, supportata dall’ASD Romano Scotti, sta tracciando in queste ore uno spettacolare percorso (ID GARA Fattore K: 151830) con lo sfondo dei Monti Sibillini. In un’area apposita sarà anche allestito un percorso su misura per i più piccoli, con lo short track per i giovanissimi da G1 a G5, le cui iscrizioni possono effettuarsi presso il Fattore K della Federciclismo all’ID 151914.


IL GIC TORNA IN TV: IL PALINSESTO – Il Giro d’Italia Ciclocross è pronto per bucare i teleschermi della TV pubblica nazionale.
La tappa di Ferentino sarà trasmessa su Rai Sport (CH 57/58 DTV) domani giovedì 10 ottobre alle ore 22:20, venerdì 11 alle 03:20 e alle 13:30 e sabato alle 13:45.
L’11° Giro d’Italia Ciclocross torna anche su Sky nel palinsesto di Bike Channel, al 214 del satellitare. Le categorie nazionali e le giovanili di Ferentino sono infatti previste oggi 9 ottobre alle 21:15, il 10 alle 9:15, l’11 alle 3:15 e alle 15:15, domenica 13 alle 19:15, lunedì 14 alle 7:15 e il 15 alle 01:15 e 13:15. Le categorie internazionali andranno in onda l’11 alle 21:15, il 12 alle 9:15, il 13 alle 3:15 e 15:15, il 15 alle 18:00, il 16 alle 6:00 e il 17 alle 00:00 e 12:00.
Le categorie giovanili della tappa di Corridonia sono invece previste su Bike Channel a partire dal 16 ottobre alle 21:15, il 17 alle 9:15, il 18 alle 3:15 e 15:15, il 20 alle 19:15, il 21 alle 7:15 e il 22 alle 01:15 e 13:15. Le internazionali il 18 ottobre alle 21:15, il 19 alle 09:15, il 20 alle 03:15 e 15:15.

LA CONFERENZA STAMPA SABATO ALLE 18 – Tutti i segreti, le meraviglie, lo staff e la location della tappa di Corridonia saranno presentati questo sabato, a partire dalle ore 18:00, in una conferenza stampa prevista nell’accogliente sala dell’Hotel Grassetti a meno di 300 metri dal campo di gara (via Romolo Murri, 1 – Corridonia). Nel corso dell’evento, cui sono invitati giornalisti, autorità e le stesse società sportive, saranno svelati i segreti del percorso e proiettati gli attesissimi video trailer di Atlantide Videoservice.

Per tutti coloro che non ne sono già in possesso da Ferentino, i pass del GIC verranno consegnati subito dopo la conferenza stampa di presentazione. I lasciapassare e le targhe parcheggio saranno consegnati in base al giorno e all’orario in cui è arrivata la richiesta, quindi è consigliabile chiederli il più presto possibile. Si specifica che i numeri dorsali di gara vanno riconsegnati, possibilmente puliti.

BENVENUTI A CORRIDONIA – È caloroso il benvenuto a Corridonia da parte di Francesco Baldoni, Presidente del Bike Italia Tour, società che insieme all’ASD Romano Scotti organizza la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross. «Come società Bike Italia Tour, siamo lieti di organizzare, in collaborazione con la ASD Romano Scotti, la seconda tappa dell’11° Giro d’Italia Ciclocross, che si terrà a Corridonia presso lo Shopping Center Park Corridomnia.
Il Giro d’Italia Ciclocross è una manifestazione ciclistica importante, che costituisce per il nostro territorio un’interessante vetrina a livello nazionale. Proprio per questo motivo, sentiamo il bisogno di ringraziare vivamente tutti coloro che hanno reso possibile realizzare un tale evento: gli sponsor - Shopping Center Park di Corridomnia, Nefer e Alba – per il loro impegno e generosità, e la società Nuova Sibillini ASD, per la sua preziosa collaborazione. Un grazie particolare, inoltre, va rivolto al Comune di Corridonia che patrocina questo evento.
Sarà sicuramente una giornata di grande sport e agonismo e inviamo a tutti i corridori, ai tecnici e alle società di appartenenza il saluto più caloroso e un sincero augurio per il raggiungimento dei propri traguardi».

LA FCI MARCHE FESTEGGIA IL RITORNO DEL GIC: Lino Secchi, presidente del comitato regionale della Federciclismo per le Marche, saluta così la terza presenza consecutiva del Giro d’Italia Ciclocross nella regione di Leopardi (le precedenti erano state a Numana e Senigallia): «Con piacere saluto il ritorno del Giro d'Italia  Ciclocross nelle Marche, sotto l'esperta regia della ASD Romano Scotti in collaborazione con la nostra Società Bike Italia Tour, come segno di riconoscimento  di quella capacità organizzativa caratteristica della nostra regione.

Domenica 13 ottobre 2019 a Corridonia, città che ha già dimostrato grande attenzione per altri eventi ciclistici di alto livello - dal 9 al 12 maggio scorsi Corridonia ha infatti ospitato l’unica tappa italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo; 38 nazioni partecipanti con l’Italia in testa capeggiata dal mitico Alex Zanardi, ndr -  si svolgerà la seconda tappa di un Giro che tocca ben sei regioni d'Italia a dimostrazione del grande interesse e valore tecnico, sportivo e di promozione turistica per i territori. Considero, inoltre, questa frequente presenza del Giro d'Italia Ciclocross nelle Marche, una sorta di gratificazione per l'impegno che, come Consiglio Regionale, abbiamo rivolto a questa disciplina.

Da diversi anni, infatti, investendoci specifiche risorse economiche, abbiamo ottenuto il risultato di avere riattivato interesse tra le società e passione tra gli atleti ricompensato poi da vittorie di nostri corridori proprio in questo GIC e la conquista di titoli nazionali di ciclocross nelle categorie giovanili. Molte società hanno compreso che il ciclocross, come più in generale il fuoristrada e la pista sono occasioni di arricchimento e di completamento della crescita per tutti i corridori compresi quelli che prediligono la strada.

Grazie pertanto a quanti, nell'ambito della Federazione Ciclistica Italiana, si stanno adoperando per la riuscita di questo appuntamento, agli sponsor che sostengono l'iniziativa, all'Amministrazione Comunale di Corridonia, al Presidente della Bike Italia Tour Francesco Baldoni, ai suoi collaboratori. Grazie, infine, soprattutto, alla famiglia Scotti che crede ed apprezza, oramai da decenni, il valore del nostro ciclismo regionale ed il lavoro che insieme ai nostri affiliati stiamo portando avanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024