ANNA MEI, NUOVO RECORD PER I BAMBINI FARFALLA

NEWS | 07/10/2019 | 07:24

Anna Mei ha compiuto l’ennesima impresa pedalando da San Marino a Roma e ritorno. Questo record rientra nella categoria “Capital to capital” ufficializzato dalla  WUCA, la Federazione internazionale di ultracycling.


La ciclista Mei ha percorso 322 km, da San Marino/porta San Francesco, a Roma/ Foro Italico, ad una media di 26 km/h, per un tempo complessivo di 12 ore e 24 minuti, con un dislivello positivo di circa 3 mila metri. Dopo una sosta di qualche ora,  è ripartita dal Foro Italico, direzione San Marino, ripercorrendo la medesima strada ma con un dislivello di circa mille metri superiore, pedalando ad una media di 20 km/h, concludendo sulla aspra salita di San Marino,dopo 16 ore  e due minuti. 


Il team di Anna è rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere con che velocità e serenità abbia  affrontato tutti questi chilometri: “ Allenamento costante,  dedizione alla disciplina sportiva, passione e costanza nel credere ai propri traguardi hanno dato ad Anna quella forza inattesa, che la tecnologia non misura. Siamo arrivati a Roma con quattro ore in anticipo rispetto alle previsioni ed abbiamo spinto Anna ad esprimere il meglio di sé, raggiungendo punte di 45km/h, dopo averne percorsi più di 280!” 

“Non pensavo di partire per una crono, ma l’arrivo a Roma è stato incredibile! Le mie gambe erano piene di energia, la velocità era alta e ciò mi ha permesso di avere una media così elevata. Sapevo che il ritorno sarebbe stato più impegnativo ed ho pedalato tutto il giorno pensando al Valico di Viamaggio,  passato con agilità, ed alla salita di San Marino: una bella prova dopo una  pedalata di 600 km!

Tutto è andato per il meglio: la preparazione meticolosa, il credere in se stessi ed il fine ultimo di questa tentativo di record sono gli elementi che mi hanno aiutata tantissimo”

Anna infatti è infatti testimonial di Debra Sudtirolo ( www.debra.it ) che sostiene e supporta i bambini farfalla, così chiamati per la pelle fragile come le ali di una farfalla. Tale terribile malattia si chiama epidermiolisi bollosa e purtroppo ancora non vi è cura.

In questa iniziativa, Anna è stata affiancata dalla Vulcaflex, che ha sposato la causa dei “bambini farfalla” e dell’epidermiolisi bollosa. “E’ stata una bellissima esperienza  di grande valore umano che ci ha dato la possibilità di conoscere una realtà così difficile e dolorosa” dice Roberto Bozzi, consigliere delegato dell’azienda.

Ringraziando tutto il team ed i giudici che hanno reso possibile questo record, Anna mei ,insegnante presso la scuola primaria Morelli di Ravenna, si rimetterà al lavoro nelle prossime settimane, coinvolgendo i enti ed istituzioni locali,  per far conoscere alla gente questa terribile malattia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024