ANNA MEI, NUOVO RECORD PER I BAMBINI FARFALLA

NEWS | 07/10/2019 | 07:24

Anna Mei ha compiuto l’ennesima impresa pedalando da San Marino a Roma e ritorno. Questo record rientra nella categoria “Capital to capital” ufficializzato dalla  WUCA, la Federazione internazionale di ultracycling.


La ciclista Mei ha percorso 322 km, da San Marino/porta San Francesco, a Roma/ Foro Italico, ad una media di 26 km/h, per un tempo complessivo di 12 ore e 24 minuti, con un dislivello positivo di circa 3 mila metri. Dopo una sosta di qualche ora,  è ripartita dal Foro Italico, direzione San Marino, ripercorrendo la medesima strada ma con un dislivello di circa mille metri superiore, pedalando ad una media di 20 km/h, concludendo sulla aspra salita di San Marino,dopo 16 ore  e due minuti. 


Il team di Anna è rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere con che velocità e serenità abbia  affrontato tutti questi chilometri: “ Allenamento costante,  dedizione alla disciplina sportiva, passione e costanza nel credere ai propri traguardi hanno dato ad Anna quella forza inattesa, che la tecnologia non misura. Siamo arrivati a Roma con quattro ore in anticipo rispetto alle previsioni ed abbiamo spinto Anna ad esprimere il meglio di sé, raggiungendo punte di 45km/h, dopo averne percorsi più di 280!” 

“Non pensavo di partire per una crono, ma l’arrivo a Roma è stato incredibile! Le mie gambe erano piene di energia, la velocità era alta e ciò mi ha permesso di avere una media così elevata. Sapevo che il ritorno sarebbe stato più impegnativo ed ho pedalato tutto il giorno pensando al Valico di Viamaggio,  passato con agilità, ed alla salita di San Marino: una bella prova dopo una  pedalata di 600 km!

Tutto è andato per il meglio: la preparazione meticolosa, il credere in se stessi ed il fine ultimo di questa tentativo di record sono gli elementi che mi hanno aiutata tantissimo”

Anna infatti è infatti testimonial di Debra Sudtirolo ( www.debra.it ) che sostiene e supporta i bambini farfalla, così chiamati per la pelle fragile come le ali di una farfalla. Tale terribile malattia si chiama epidermiolisi bollosa e purtroppo ancora non vi è cura.

In questa iniziativa, Anna è stata affiancata dalla Vulcaflex, che ha sposato la causa dei “bambini farfalla” e dell’epidermiolisi bollosa. “E’ stata una bellissima esperienza  di grande valore umano che ci ha dato la possibilità di conoscere una realtà così difficile e dolorosa” dice Roberto Bozzi, consigliere delegato dell’azienda.

Ringraziando tutto il team ed i giudici che hanno reso possibile questo record, Anna mei ,insegnante presso la scuola primaria Morelli di Ravenna, si rimetterà al lavoro nelle prossime settimane, coinvolgendo i enti ed istituzioni locali,  per far conoscere alla gente questa terribile malattia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024