DOMANI IL GRAN GIORNO DEL PICCOLO LOMBARDIA

DILETTANTI | 05/10/2019 | 07:24

Sono 176 gli atleti iscritti al 91° Piccolo Giro di Lombardia, la classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23 in programma domenica 6 ottobre a Oggiono (Lecco).
 
Anche quest’anno il Velo Club Oggiono, società organizzatrice dell’evento, può vantare una griglia di partenza di valore assoluto, con i migliori giovani talenti del ciclismo mondiale che si sfideranno sulle strade della Brianza.
 
Il numero 1 spetta di diritto al campione del mondo della categoria Samuele Battistella che con la sua maglia iridata sarà il faro della corsa. In gara ci sarà anche il campione d’Europa Alberto Dainese e il campione italiano Marco Frigo. Ma sono davvero tanti gli avversari che ambiscono al successo finale.
 
GLI STRANIERI – Tra i nomi più di rilievo ci sono il norvegese Tobias Foss, vincitore del Tour de l’Avenir, i belgi Johan Jacobs, secondo alla Parigi-Roubaix Espoirs, Viktor Verschaeve, secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23, l’ungherese Valter Attila, il campione tedesco Leon Henschke, il campione di Francia Theo Delacroix, il belga Mauri Vansevenant, che quest’anno ha vinto il Giro della Valle d’Aosta, gli altri talenti transalpini Clement Champoussin (terzo un anno fa) e Nicolas Prodhomme, entrambi già a segno in Italia in questa stagione, il campione russo Valerii Fatkullin e quello di Gran Bretagna Charlie Quarterman.
 
GLI ITALIANI – La pattuglia italiana può contare, oltre che sull’iridato Battistella, soprattutto su Andrea Bagioli (secondo l’anno scorso) e vincitore della Ronde de l’Isard, il lecchese Filippo Conca e il bergamasco Kevin Colleoni, il pugliese Alessandro Monaco, il bresciano Christian Scaroni, l’emiliano Giovanni Aleotti e il figlio d’arte Edoardo Faresin.
 
C’È LA ARAN CUCINE VEJUS – Novità dell’ultim’ora ha rinunciato alla partecipazione la formazione veneta della General Store e al suo posto è stata inserita la Aran Cucine Vejus che schiererà il forte colombiano Einer Rubio Reyes, vincitore quest’anno anche di una tappa al Giro d’Italia U23.
 
LA GARA – Il ritrovo per le operazioni preliminari e la verifica licenze è previsto domenica 6 ottobre dalle ore 8 nella sede della Banca BCC Brianza e Laghi di via Lazzaretto 15/A ad Oggiono. Dalle 10,30 la presentazione di tutte le squadre partecipanti in Piazza Manzoni. La partenza ufficiale sarà data in viale Vittoria alle ore 11,55.
In totale i concorrenti dovranno percorrere 176 km, disegnati tra le province di Lecco, Como, Monza Brianza e Bergamo. I protagonisti del Lombardia baby dovranno affrontare le salite di Bevera, Sirtori, Madonna del Ghisallo (quota 754, tetto della competizione). Nel finale saranno decisivi i passaggi sul Colle Brianza (si salirà fino a quota 588) e a Marconaga di Ello. L’arrivo è previsto in viale Vittoria attorno alle 16,15.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024