DOMANI IL GRAN GIORNO DEL PICCOLO LOMBARDIA

DILETTANTI | 05/10/2019 | 07:24

Sono 176 gli atleti iscritti al 91° Piccolo Giro di Lombardia, la classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23 in programma domenica 6 ottobre a Oggiono (Lecco).
 
Anche quest’anno il Velo Club Oggiono, società organizzatrice dell’evento, può vantare una griglia di partenza di valore assoluto, con i migliori giovani talenti del ciclismo mondiale che si sfideranno sulle strade della Brianza.
 
Il numero 1 spetta di diritto al campione del mondo della categoria Samuele Battistella che con la sua maglia iridata sarà il faro della corsa. In gara ci sarà anche il campione d’Europa Alberto Dainese e il campione italiano Marco Frigo. Ma sono davvero tanti gli avversari che ambiscono al successo finale.
 
GLI STRANIERI – Tra i nomi più di rilievo ci sono il norvegese Tobias Foss, vincitore del Tour de l’Avenir, i belgi Johan Jacobs, secondo alla Parigi-Roubaix Espoirs, Viktor Verschaeve, secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi U23, l’ungherese Valter Attila, il campione tedesco Leon Henschke, il campione di Francia Theo Delacroix, il belga Mauri Vansevenant, che quest’anno ha vinto il Giro della Valle d’Aosta, gli altri talenti transalpini Clement Champoussin (terzo un anno fa) e Nicolas Prodhomme, entrambi già a segno in Italia in questa stagione, il campione russo Valerii Fatkullin e quello di Gran Bretagna Charlie Quarterman.
 
GLI ITALIANI – La pattuglia italiana può contare, oltre che sull’iridato Battistella, soprattutto su Andrea Bagioli (secondo l’anno scorso) e vincitore della Ronde de l’Isard, il lecchese Filippo Conca e il bergamasco Kevin Colleoni, il pugliese Alessandro Monaco, il bresciano Christian Scaroni, l’emiliano Giovanni Aleotti e il figlio d’arte Edoardo Faresin.
 
C’È LA ARAN CUCINE VEJUS – Novità dell’ultim’ora ha rinunciato alla partecipazione la formazione veneta della General Store e al suo posto è stata inserita la Aran Cucine Vejus che schiererà il forte colombiano Einer Rubio Reyes, vincitore quest’anno anche di una tappa al Giro d’Italia U23.
 
LA GARA – Il ritrovo per le operazioni preliminari e la verifica licenze è previsto domenica 6 ottobre dalle ore 8 nella sede della Banca BCC Brianza e Laghi di via Lazzaretto 15/A ad Oggiono. Dalle 10,30 la presentazione di tutte le squadre partecipanti in Piazza Manzoni. La partenza ufficiale sarà data in viale Vittoria alle ore 11,55.
In totale i concorrenti dovranno percorrere 176 km, disegnati tra le province di Lecco, Como, Monza Brianza e Bergamo. I protagonisti del Lombardia baby dovranno affrontare le salite di Bevera, Sirtori, Madonna del Ghisallo (quota 754, tetto della competizione). Nel finale saranno decisivi i passaggi sul Colle Brianza (si salirà fino a quota 588) e a Marconaga di Ello. L’arrivo è previsto in viale Vittoria attorno alle 16,15.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024