LYU XIANGJING: «SPERO DI ISPIRARE UNA NUOVA GENERAZIONE DI CORRIDORI CINESI». AUDIO

PROFESSIONISTI | 22/09/2019 | 06:12
di Diego Barbera

La Cina potrebbe aver trovato il suo vero talento per le corse a tappe, un corridore dalle potenzialità così tutte da esplorare che lui stesso non ha bene chiaro dove potrà arrivare. Lyu Xianjing ha vinto il Tour of China II 2019 arrivando secondo dietro a Kevin Rivera nella tappa regina (la penultima) e ha conquistato la maglia gialla finale per un solo secondo.

Abbiamo avuto modo di intervistarlo al termine della corsa, appena un assaggio, ma merita più approfondimento.

Quali sono state le tue sensazioni dopo aver conquistato la maglia gialla?
«Una grande felicità, è una sfida per me e voglio lavorare ancora più intensamente. E mi sento così bene che anche se oggi non è un arrivo adatto a me vorrei provare a conquistare l’ultima tappa dato che ieri sono arrivato secondo».

Quanto è stata una sorpresa ieri prendere la leadership, ti eri reso conto che potevi diventare maglia gialla?
«È stata una bella sorpresa perché non sono così esperto di corse su strada e forse anche gli altri corridori non mi conoscono ancora bene».

L’anno scorso hai avuto un’ottima performance ad Hainan con la maglia a pois, quanto pensi di essere migliorato?
«Ora sono conosco qualcosa di più, anche a proposito del lavoro di squadra. Ma ho ancora tanto da scoprire e conoscere. Ho corso tanto con la mountain bike, ma poco con la bici da corsa e ieri sono arrivato secondo anche per questo motivo».

Quando hai iniziato ad andare in bici?
«Ho iniziato a correre a 13 anni e l’anno dopo a gareggiare con la mountain bike. Nel 2017 ho iniziato un po’ per volta con gli allenamenti in bici da corsa»

Chi ti ha ispirato a iniziare ad andare in bicicletta?
«Ho iniziato a scuola, il mio allenatore mi ha avvicinato per la prima volta a una bicicletta e mi ha mostrato una gara in TV, era un campionato del mondo di mountain bike. Mi è piaciuto molto e così ho voluto provare. Per me MTB o strada non fa differenza».

Quali sono le corse dei tuoi sogni?
«Tour de France e i gran tour. Vorrei davvero mettermi alla prova sulle corse più importanti del mondo».

Tokyo 2020 è un tuo grande obiettivo?
«Si, darò il mio meglio alle Olimpiadi, non so quale risultato potrò raggiungere, ma farò del mio meglio provando a migliorare sempre di più».

Grazie ai social network la tua vittoria potrà arrivare a milioni di bambini che potrebbero prenderti a ispirazione
«Spero di poter diventare un punto di riferimento in Cina e anche un leader a livello mondiale come Sagan, per ispirare tanti bambini e aiutare il ciclismo a crescere sempre di più nel mio paese».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024