GHISALLO. FESTA PER PREVITERA, CRESCIOLI, MONTOLI, BARALE E VENTURELLI

GIOVANI | 29/09/2019 | 09:38
di Luca Galimberti

 


Si è svolta oggi l’edizione numero cinquantasette della “Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo”. L’evento, classico appuntamento di fine stagione del ciclismo giovanile, ha visto cinquecentosessanta atleti schierarsi ai nastri di partenza delle quattro gare in programma.


Gli Esordienti, atleti di tredici e quattordici anni, hanno pedalato da Lambrugo al Ghisallo nel “40° Trofeo Giovanna Canali”; la “gara unica” organizzata dal G.S.C. Lambrugo è stata vinta da Samuele Privitera della Ciclistica Bordighera che ha anticipato Matteo Visoli (Gioca in Bici Oglio Po) e Matteo Fiorin (G.S. Cicli Fiorin). In quarta posizione è stato classificato Myles Porcelli, atleta del Pedale Ossolano che era uscito dal gruppo nell’ultimo chilometro ma poi è stato inghiottito dal plotone a pochi metri dalla linea bianca. Manuel D’Angello della Ciclistica Biringhello (settimo assoluto, ndr) è stato il migliore tra gli Esordienti “primo anno”.

L’Allievo Ludovico Crescioli ha concluso da vincitore la nona edizione della Albese Con Cassano – Ghisallo organizzata dal G.S. Madonna del Ghisallo. Il portacolori della Unione Ciclistica Empolese ha distanziato di 8” Gabriel Musizza del Cycling Team Friuli (vincitore tra gli Esordienti nel 2018, ndr) e Alessandro Ceci della Unione Ciclistica Figinese, terzo classificato.

Andrea Montoli, Juniores in forza al Canturino 1902, ha festeggiato la vittoria nella “5° Olgiate Molgora - Ghisallo Trofeo Vismara” promossa dalla Polispotiva Aurora Brian Val. L’atleta classe 2002, e quindi al primo anno in categoria, ha battuto Nicola Bordoli del Team Giorgi (2°) e Lorenzo Galimberti di Energy Team (3°) con i quali aveva animato la parte conclusiva della gara.

La sedicesima Cesano Maderno – Ghisallo, gara organizzata dalla S.C. Cesano Maderno e riservata alle categorie Esordienti Donne e Donne Allieve, è stata “preda” di Francesca Barale. La forte atleta piemontese a due chilometri dal traguardo ha aperto il gas e si è involata verso il suo secondo trionfo consecutivo al Ghisallo (aveva vinto anche lo scorso anno, ndr) lasciando Francesca Pellegrini (Valcar Cylance) e Eleonora Ciabocco (Team di Federico) rispettivamente al secondo e al terzo posto. Federica Venturelli, campionessa italiana Esordienti tesserata per G.S. Cicli Fiorin è stata la miglior giovane della corsa.

CLASSIFICA ASSOLUTA ESORDIENTI LAMBRUGO – GHISALLO

1.Samuele Previtera (Ciclistica Bordighera) 40km in 1h.09.m.52s.

2. Matteo Visoli (Gioca In Bici Oglio Po)

3. Matteo Fiorin (G.S. Cicli Fiorin)

4. Myles Porcelli (Pedale Ossolano)

5. Mattia Sambinello (G.S. Prealpino)

6. Alessandro Cattani (Pedale Saronnese)

7. Manuel D’Angello (Ciclistica Biringhello)

8. Pietro Valsecchi (Costamasnaga)

9.Alessandro Dante (G.S. Cicli Fiorin)

10. Enea Sambinello (GC Fausto Coppi)

CLASSIFICA ALLIEVI ALBESE – GHISALLO 

1.Ludovico Crescioli (UC Empolese) 65,5 km in 1h.44.25s

2. Gabriel Musizza (CT. Friuli) a 8”

3. Alessandro Ceci (UC Figinese)

4. Andrea Bruno (Forno Pioppi Team Toscano)

5. Federico Savio (Coltano Grube)

6. Federico Biagini (Cooperatori)

7. Florian Kajamini (SC San Lazzaro)

8. Andrea Noviero Raccagni (GS Levante)

9. Lorenzo Rimmaudo (Esperia Piasco)

10. Lorenzo Giordani (Milleluci Ciclismo)

CLASSIFICA JUNIORES OLGIATE MOLGORA GHISALLO 

1.     Andrea Montoli (Canturino 1902) 101 km in 2h.30m.17s.

2.     Nicola Bordoli (Team Giorgi) a 2”

3.     Lorenzo Galimberti (Energy Team) a 4”

4.     Lorenzo Pollicini (Canturino 1902) a 58”

5.     Ilia Shchegolkov (Lokosphinx)

6.     Alessio Martinelli (Team Giorgi)

7.     Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due C)

8.     Alessandro Motta (Canturino 1902)

9.     Damiano Valerio (P&G GB Junior Team)

10.  Alessandro Baroni (P&G GB Junior Team)

CLASSIFICA DONNE ALLIEVE CESANO GHISALLO

1.     Francesca Barale (Pedale Ossolano) 43 km in 1h.15m.37s

2.     Francesca Pellegrini (Valcar Cylance)

3.     Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

4.     Carlotta Cipressi (Re Artu General System)

5.     Greta Bonazzoli (Vo2 Team Pink)

6.     Martina Sanfilippo (Vo2 Team Pink)

7.     Serena Brillante (Ciclistica Bordighera)

8.     Fanny Bonini (Cycling Team Ekoi Petrucci)

9.     Andrea Casagrandra (Veloce Club Borgo)

10.  Emma Redaelli (Valcar Cylance)

CLASSIFICA DONNE ESORDIENTI CESANO GHISALLO

1.     Federica Venturelli (G.S. Cicli Fiorin) 43 km in 1h.15m.37s

2.     Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera)

3.     Marta Pavesi (Valcar Cylance)

4.     Sara Piffer (V.S. Mezzocorona)

5.     Lucia Brillante (Ciclistica Bordighera)

6.     Emma Meucci (Campi Bisenzio)

7.     Beatrice Roda (Bike Cadorago)

8.     Eleonora Davigo (Ciclistica Bordighera)

9.     Camilla Tenca (Gioca in Bici Oglio Po)

10.  Irma Siri (G.S. Cadeo Carpaneto)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024