CASO PANTANI. «NESSUN NESSO TRA MORTE E CRIMINALITA'»

GIUSTIZIA | 27/09/2019 | 07:50
"Tutte le considerazioni che riguardano le analisi del '99 su un ipotetico intervento della criminalità organizzata sono circostanze che attengono altre uffici giudiziari e sono influenti rispetto al procedimento di Rimini e quindi all'ipotesi di omicidio".
Il nesso che viene fatto dal generale Umberto Rapetto, consulente della famiglia Pantani, induce a porre il sospetto che vi sia stato un interessamento della criminalità nell'omicidio del ciclista "ma erano decorsi 5 anni e non è prospettato quale interesse potesse esserci essendo Pantani stato eliminato dal Giro d'Italia già dal '99" per doping.
Lo ha evidenziato in Commissione Antimafia il procuratore presso la Repubblica di Rimini, Elisabetta Melotti. "Nella relazione del generale non ho alcun visto di collegamento tra il 1999 e il 2004 mentre secondo lui c'è un collegamento che non è evidente, Pantani era fuori da 5 anni. Non c'è un movente, non c'è nulla. Sono stati valutati tutti gli elementi ora riproposti dal generale Rapetto, si può essere d'accordo o no ma è così. Non ci sono elementi nuovi, neppure rispetto all'ipotesi che ci fossero altre persone in camera al momento della morte di Pantani. Si chiede una rivisitazione degli stessi elementi. A istanza di 15 anni è oggettivamente difficile avere elementi originali", ha concluso il magistrato. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Ora basta!
27 settembre 2019 08:56 The rider
Comprendo il non volersi rassegnare dei genitori, ma in quanti ci hanno marciato (e guadagnato) sulla morte del Panta?
BASTA!!!
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024