YORKSHIRE 2019. NASCE LA STELLA AMERICANA DYGERT! DISTRUTTA LA CONCORRENZA OLANDESE

MONDIALI | 24/09/2019 | 18:08
di Carlo Malvestio

Ci si aspettava l'ennesimo dominio olandese e invece è arrivata la prestazione monstre della statunitense Chloe Dygert-Owen. Classe 1997, ha rifilato 1'32" a Anna Van der Breggen, al quarto argento in questa prova, e 1'52" alla grande favorita, nonché campionessa uscente, Annemiek Van Vleuten.


Dopo tanti tentativi la Van der Breggen riesce a battere la connazionale, ma stavolta sulla sua strada c'è un talento in rampa di lancio. Con tempi e velocità simili a quelli dei maschi under 23 di questa mattina, il ciclismo femminile scopre in Dygert un potenziale nuovo fenomeno, che sicuramente farà parlare di sé nel prossimo futuro. Lontane invece le azzurre, con Elisa Longo Borghini 17° a 4'35" e Vittoria Bussi 35° a 6'28".


Per rileggere la cronaca LIVE, CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1         20     DYGERT Chloe        USA         42:11.57
2         8     van der BREGGEN Anna        NED         +1:32.35
3         1     van VLEUTEN Annemiek        NED         +1:52.66
4         9     NEBEN Amber Leone        USA         +2:38.41
5         4     KLEIN Lisa        GER         +2:40.79
6         6     REUSSER Marlen        SUI         +3:02.09
7         2     THOMAS Leah        USA         +3:12.66
8         19     BRAND Lucinda        NED         +3:15.62
9         49     AMIALIUSIK Alena        BLR         +3:17.56
10         21     BRENNAUER Lisa        GER         +3:19.80
11         32     SPRATT Amanda        AUS         +3:57.52
12         7     CANUEL Karol-Ann        CAN         +4:23.41
13         47     SHAPIRA Omer        ISR         +4:29.46
14         23     NORDEN Lisa        SWE         +4:30.99
15         45     LABOUS Juliette        FRA         +4:32.38
16         12     BARNES Alice        GBR         +4:32.39
17         11     LONGO BORGHINI Elisa        ITA         +4:35.47
18         35     MATHIESEN Pernille        DEN         +4:36.10
19         42     CHURSINA Anastasiia        RUS         +4:37.73
20         13     KIESENHOFER Anna        AUT         +4:39.82
21         5     HEINE Vita        NOR         +4:57.21
22         39     CHABBEY Elise        SUI         +5:09.35
23         15     NORMAN HANSEN Louise        DEN         +5:15.45
24         22     MURPHY Kelly        IRL         +5:32.48
25         25     SHARAKOVA Tatsiana        BLR         +5:33.13
26         44     SIMMONDS Hayley        GBR         +5:35.35
27         3     ZABELINSKAYA Olga        UZB         +5:42.66
28         50     SHEKEL Olga        UKR         +5:52.69
29         24     YONAMINE Eri        JPN         +5:54.48
30         14     CORDON RAGOT Audrey        FRA         +5:56.69
31         38     AALERUD Katrine        NOR         +6:00.15
32         16     MOOLMAN-PASIO Ashleigh        RSA         +6:15.65
33         33     van de VELDE Julie        BEL         +6:22.85
34         48     TURVEY Anna        IRL         +6:22.88
35         43     BUSSI Vittoria        ITA         +6:28.74
36         18     PLICHTA Anna        POL         +6:33.55
37         29     GAFINOVITZ Rotem        ISR         +6:52.41
38         40     CAMPBELL Teniel        TTO         +7:17.43
39         51     RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria        ESP         +7:18.43
40         52     KEEP Tiffany        RSA         +7:18.91
41         34     OYARBIDE JIMENEZ Lourdes        ESP         +7:52.72
42         41     ELLSAY Gillian        CAN         +7:59.74
43         31     RAMIREZ FREGOSO Andrea        MEX         +8:33.04
44         10     NOVOLODSKAYA Maria        RUS         +8:38.75
45         36     KIDANE Desiet        ERI         +8:38.76
46         26     KONONENKO Valeriya        UKR         +8:55.77
47         28     ESPINOLA Agua Marina        PAR         +9:08.97
48         30     YAPURA Fernanda        ARG         +9:11.03
49         27     BJORNSDOTTIR Agusta Edda        ISL         +9:39.06
50         46     CHANG Ting Ting        TPE         +10:11.49
51         17     POLEGATCH Ana Paula        BRA         +10:29.18
52         37     ALYASEEN Latefa        KUW         +19:37.13
53         53     ALOMAIRI Noura        KUW         +20:29.61

Copyright © TBW
COMMENTI
MAH
24 settembre 2019 18:59 servis68
io tutto questo esaltarsi per prestazioni da uomo da parte di una ragazza non lo capisco...anzi mi inquieta...

Ma che coraggio
24 settembre 2019 19:36 venetacyclismo
Ma Salvoldi che fa? La maglia azzurra non è un gioco ma una cosa seria, basta con la Longo Borghini , ma non ha ancora capito che non è competitiva? ormai sono anni ……..e la Bussi , su facciamo i seri, ma quale soglia di miglioramento , ci vorrebbe un motorino elettrico, bisogna mettere giovani per fare esperienza, perso per perso, non facciamo queste figuracce, la Pirrone la Cavalli la Fidanza, la Paternoster , andiamo Dino ricollegati , povera italia .

Salvoldi Bocciato
24 settembre 2019 20:01 mimandapicone
Incompetente , LongoBorghini da anni lontana dalla TopTen, la Bussi scandalosa, non sa neppure andare in bici , ma non avete visto? Ma la Nazionale non è uno scherzo, giovani giovani , per la Bussi serve la sveglia , poverina non ci sa andare in bici , non imparerà mai alla sua età.

prestazione quasi incredibile..
24 settembre 2019 22:39 cyclepk
Se già le scorse prestazioni a crono (e in salita) della Van Vleuten erano follia e roba da aliena, oggi la Dygert ci ha offerto uno spettacolo ai limiti della risata.
Ha praticamente corso per più della metà sui tempi degli U23, e si sarebbe piazzata quasi tra i primi 10 tra gli under 23.
Il tutto senza mai aver realmente corso su strada, grande campionessa in pista (ma non vuol dire nulla, chiedere alla Bussi, oggi male), ha solamente corso (anche vinto eh comunque), corse USA (.1, .2) con startlist ridicole.
Certo che da qua a ridicolizzare la ciclista più forte del mondo (Van Vleuten) ne passa...

Troppo forte per evitare brutti pensieri.

cyclepk
25 settembre 2019 11:52 servis68
infatti i brutti pensieri ce li ho avuti anche io..ma vedrai che arriveranno i difensori di ufficio che ci accuseranno di vedere sempre marcio...d'altronde mi sentivo dire lo stesso quando dicevo che armstrong era il più grande dopato della storia..poi sappiamo chi aveva ragione...

cyclepk
25 settembre 2019 11:52 servis68
infatti i brutti pensieri ce li ho avuti anche io..ma vedrai che arriveranno i difensori di ufficio che ci accuseranno di vedere sempre marcio...d'altronde mi sentivo dire lo stesso quando dicevo che armstrong era il più grande dopato della storia..poi sappiamo chi aveva ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024