YORKSHIRE2019. CRONO, C'È LA SFIDA DEI PROF

MONDIALI | 25/09/2019 | 07:31
di Danilo Viganò

Con la cronometro dei professionisti si chiudono le prove contro il tempo ai Campionati del Mondiali di Harrogate (Gbr). Grande attesa attorno ai due granatieri azzurri Filippo Ganna e Edoardo Affini chiamati ad un impegno di altissimo livello con i migliori specialisti. Ganna partirà alle 15.08, mentre Affini reduce dal terzo posto Europeo alle 15.29. In totale 56 corridori, il via alle 14.20. Sul cartellone dei favoriti spiccano i nomi del giovane talento belga Remco Evenepoel, classe 2000, che ad Alkmaar si è laureato Campione Europeo al primo anno tra i professionisti, l’olandese Jos Van Emden, il sempre temibile Tony Martin (Ger), l’elvetico Stefan Kung, Primoz Roglic lo sloveno re della Vuelta, i belgi Yves Lampaert e il detentore del record dell’ora Victor Campenaerts, il danese Kasper Asgreen, Bob Jungels (Lux), Alex Dowsett (Gbr), Maciej Bodnar (Pol) e il campione uscente Rohan Dennis (Aus) che partirà per ultimo alle 15.42.

FILIPPO GANNA
Verbanese di Vignone, 23 anni del Team Ineos. Professionista dal 2017. Quest’anno ha vinto il tricolore a cronometro nel Parmense, e sempre contro il tempo la sesta tappa del Binck Bank Tour in Belgio. A marzo in Polonia ha centrato per il secondo anno di fila il titolo Mondiale dell’Inseguimento Individuale, che ha vinto anche tra gli Under 23 nel 2016 proprio in Gran Bretagna. Nel suo palmares anche tre titoli europei nella medesima specialità (due individiuali, uno a squadre) e la Parigi Roubaix U23. Alto 193 cm pesa chili 76.

EDOARDO AFFINI
Mantovano di Buscoldo di Curtatone, 23 anni della Mitchelton Scott. Campione Europeo strada juniores nel 2014 e a cronometro con gli Under 23 nel 2018 anno in cui ha vinto anche due titoli italiani (crono e strada). Professionista dal 2019 in questa sua prima stagione nella massima categoria ha conquistato una tappa al Giro di Norvegia, la crono alla challenge Hammer Limburg e la sesta tappa del Giro di Inghilterra sempre contro il tempo. Bronzo ai recenti Europei su strada di Alkmaar sia nella crono individuale che in quella Mixed Relay. Quarto domenica nella cronostaffetta iridata di Harrogate. Alto 192 cm pesa chili 67.


Per seguire la cronaca diretta della prova a partire dalle 14.10 CLICCA QUI


COSÌ AL VIA

57  14:18:30 NAVARDAUSKAS Ramunas           LTU  30.01.1988
56  14:20:00 ALKHALAIFAH Khaled             KUW  23.04.1995
55  14:21:30 JASER Nazir                    SYR  10.04.1989
54  14:23:00 DUNBAR Edward                  IRL  01.09.1996
53  14:24:30 COETZEE Dirk                   NAM  15.04.1993
52  14:26:00 FENG Chun Kai                  TPE  02.11.1988
51  14:27:30 GRADEK Kamil                   POL  17.09.1990
50  14:29:00 MAS BONET Luis Guillermo       ESP  15.10.1989
49  14:30:30 IMHOF Claudio                  SUI  26.09.1990
48  14:32:00 ARCHIBALD John                 GBR  14.11.1990
47  14:33:30 BARTA Jan                      CZE  07.12.1984
46  14:35:00 TRATNIK Jan                    SLO  23.02.1990
45  14:36:30 LATOUR Pierre                  FRA  12.10.1993
44  14:38:00 SYSMONDS Christopher           GHA  21.11.1973
43  14:39:30 ALALI Saied Jafer              KUW  29.10.1988
42  14:41:00 MINO BAEZ Gustavo Adolfo       PAR  12.06.1984
41  14:42:30 AGUSTSSON Runar Orn            ISL  07.07.1985
40  14:44:00 SEPULVEDA Eduardo              ARG  13.06.1991
39  14:45:30 GROSU Eduard-Michael           ROU  04.09.1992
38  14:47:00 HOULE Hugo                     CAN  27.09.1990
37  14:48:30 LUTSENKO Alexey                KAZ  07.09.1992
36  14:50:00 van BAARLE Dylan               NED  21.05.1992
35  14:51:30 POLITT Nils                    GER  06.03.1994
34  14:53:00 EVTUSHENKO Alexander           RUS  30.06.1993
33  14:54:30 LAMPAERT Yves                  BEL  10.04.1991
32  14:56:00 WAIS Ahmad Badreddin           SYR  15.01.1991
31  14:57:30 CULLY Jan Andrej               SVK  09.12.1995
30  14:59:00 DURBRIDGE Luke                 AUS  09.04.1991
29  15:00:30 MULLEN Ryan                    IRL  07.08.1994
28  15:02:00 BRANDLE Matthias               AUT  07.12.1989
27  15:03:30 KHALMURATOV Muradjan           UZB  11.06.1982
26  15:05:00 MADSEN Martin Toft             DEN  20.02.1985
25  15:06:30 DOWSETT Alex                   GBR  03.10.1988
24  15:08:00 GANNA Filippo                  ITA  25.07.1996
23  15:09:30 CERNY Josef                    CZE  11.05.1993
22  15:11:00 THOMAS Benjamin                FRA  12.09.1995
21  15:12:30 MKANGERT Tanel                  EST  11.03.1987
20  15:14:00 KIRYIENKA Vasil                BLR  28.06.1981
19  15:15:30 JUNGELS Bob                    LUX  22.09.1992
18  15:17:00 FOMINYKH Daniil                KAZ  28.08.1991
17  15:18:30 de BOD Stefan                  RSA  17.11.1996
16  15:20:00 CRADDOCK G Lawson              USA  20.02.1992
15  15:21:30 EVENEPOEL Remco                BEL  25.01.2000
14  15:23:00 van EMDEN Jos                  NED  18.02.1985
13  15:24:30 BEVIN Patrick                  NZL  15.02.1991
12  15:26:00 MARTINEZ POVEDA Daniel Felipe  COL  25.04.1996
11  15:27:30 BODNAR Maciej                  POL  07.03.1985
10  15:29:00 AFFINI Edoardo                 ITA  24.06.1996
 9  15:30:30 CASTROVIEJO Nicolas Jonathan   ESP  27.04.1987
 8  15:32:00 MARTIN Tony                    GER  23.04.1985
 7  15:33:30 KUNG Stefan                    SUI  16.11.1993
 6  15:35:00 HAGA Chad                      USA  26.08.1988
 5  15:36:30 OLIVEIRA Nelson                POR  06.03.1989
 4  15:38:00 ASGREEN Kasper                 DEN  08.02.1995
 3  15:39:30 ROGLIC Primoz                  SLO  29.10.1989
 2  15:41:00 CAMPENAERTS Victor             BEL  28.10.1991
 1  15:42:30 DENNIS Rohan                   AUS  28.05.1990

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
25 settembre 2019 10:33 tempesta
Eora che dobbiamo capire, che per vincere una cronometro non bisogna essere 1 Metro e novanta . Vedrete che fine faranno i nostri corridori.

Tempesta
25 settembre 2019 16:46 arex
Tu si che ne capisci di ciclismo, vai a guardare il calcio va la!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024