MONDIALI, TUTTO PRONTO AD HARROGATE. IL PROGRAMMA COMPLETO

MONDIALI | 21/09/2019 | 07:57
di Danilo Viganò
Mondiali, finalmente ci siamo. Tutto è pronto nello Yorkshire per la rassegna iridata che caratterizzerà per i prossimi otto giorni le attenzioni di tutti gli appassionati. Undici i titoli in palio, cinque crono individuali, cinque prove siu strada e l'inedita (per i mondiali) staffetta mista che aprirà le danze nel pomeriggio di domani.
Naturalmente tuttobiciweb vi accompagnerà lungo tutta la rassegna iridata proponendovi la cronaca diretta di tutte le corse, in maniera da permettervi di seguirle ovunque voi siate, con tanti servizi, interviste, commenti, pagelle e tutte le curiosità (nella foto la strada che sale in maniera evidente a 450 metri dalla linea del traguardo...) che ci regalerà la rassegna iridata. Restate con noi, quindi, per non perdere nemmeno una pedalata mondiale...
 
Domenica 22 Settembre - TIME TRIAL MIXED RELAY - 28 Km - h. 15.30
Esordio assoluto ai mondiali per una nuova specialità, quella della staffetta mista dopo l’addio alla cronosquadre per società. Tre uomini e tre donne con i colori della propria nazione impegnati in una minicronosquadre. Ai recenti europei, titolo all’Olanda con l’Italia che ha conquistato la medaglia di bronzo. 
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO DONNE JUNIORES - 14 Km - h. 11.10
Saranno come sempre le ragazze più giovani ad aprire la corsa ai titoli individuali, misurandosi in una prova contro il tempo che si annuncia piuttosto esigente. Una serie continua di salite e discese nella campagna inglese farà da prodromo al ritorno in città per raggiungere il traguardo. km 14
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO JUNIORES - 28 Km - h. 14.40
Dopo le ragazze juniores, sarà la volta dei loro coetanei maschi, chiamati a misurarsi sullo stesso circuito, da affrontare per due volte. La distanza e i continui cambi di ritmo richiesti dal percorso chiameranno alla ribalta atleti potenti e abituati allo sforzo prolungato. km 28
 
Martedì 24 Settembre - CRONO UNDER 23 - 30 Km - h. 11.10
Iprimi 12 chilometri del tracciato sono completamente pianeggianti (anche se l’altimetria ufficiale appare movimentata), e quindi ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo. Nella seconda parte, una volta entrati nel circuito di Harrogate, servirà tanta potenza. 
 
Martedì 24 Settembre - CRONO DONNE ÉLITE - 30 Km - h. 15.40
Sullo stesso percorso che affronteranno al mattino gli Under 23, si misureranno nel pomeriggio le campionesse della categoria Élite. Anche per loro vale la considerazione di una oculata gestione dello sforzo, perché la seconda parte del tracciato non è assolutamente facile. 
 
Mercoledì 25 SETTEMBRE - CRONO ÉLITE - 52,5 Km - h. 14.10
Sarà una prova estremamente esigente, quella che assegnerà la maglia iridata della crono professionisti. Nella prima parte c’è il rischio di trovare il vento nelle campagne e, superato il primo tratto di pianura, la strada pianeggiante resterà solo un ricordo fino al traguardo finale.
 
Giovedì 26 SETTEMBRE - PROVA IN LINEA JUNIORES - 140 Km - h. 13.10
Gli juniores si misureranno in una giornata interamente dedicata a loro affrontando un primo tratto in linea che propone la salita di Kidstones e poi quella di Bubblerhouses. E a seguire, tre giri del circuito finale per arrivare al traguardo, in leggera salita, di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Km 75 - h. 9.40
Le ragazze più giovani scatteranno da Doncaster e nei primi sessanta chilometri pedaleranno spesso in aperta campagna, dove il vento potrebbe fare la differenza. Per concludere la loro fatica, un giro del circuito impegnativo di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA UNDER 23 - Km 175 - h. 15.10
Dopo le ragazze toccherà agli Under 23. Per loro 90 chilometri pianeggianti - ed il solito rischio vento - prima di arrivare alla salita di Greenhow Hill (2,8 km all’8,6%) che è da sempre simbolo del Tour of Yorkshire. Poi discesa su Harrogate per affrontare tre giri del circuito finale.
 
Sabato 28 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE ÉLITE - Km 125 - h. 12.40
Le donne si misureranno su un percorso che prenderà il via da Bradford e propone nella prima metà di gara la salita di Lofthouse. A seguire, dopo 100 km, l’entrata nel circuito di Harrogate del quale le atlete dovranno affrontare tre giri.
 
Domenica 29 Settembre - PROVA IN LINEA ÉLITE - Km 285 - h. 9.40
U n lungo tratto in linea con partenza da Leeds prima di approdare ad Harrogate ed entrare nel circuito finale, da percorrere sette volte, per gli ultimi 100 chilometri di corsa. Tre i Gpm da affrontare e poi lo strappo del circuito da ripetere sette volte in una gara che si annuncia estenuante.
 
da Harrogate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024