MONDIALI, TUTTO PRONTO AD HARROGATE. IL PROGRAMMA COMPLETO

MONDIALI | 21/09/2019 | 07:57
di Danilo Viganò
Mondiali, finalmente ci siamo. Tutto è pronto nello Yorkshire per la rassegna iridata che caratterizzerà per i prossimi otto giorni le attenzioni di tutti gli appassionati. Undici i titoli in palio, cinque crono individuali, cinque prove siu strada e l'inedita (per i mondiali) staffetta mista che aprirà le danze nel pomeriggio di domani.
Naturalmente tuttobiciweb vi accompagnerà lungo tutta la rassegna iridata proponendovi la cronaca diretta di tutte le corse, in maniera da permettervi di seguirle ovunque voi siate, con tanti servizi, interviste, commenti, pagelle e tutte le curiosità (nella foto la strada che sale in maniera evidente a 450 metri dalla linea del traguardo...) che ci regalerà la rassegna iridata. Restate con noi, quindi, per non perdere nemmeno una pedalata mondiale...
 
Domenica 22 Settembre - TIME TRIAL MIXED RELAY - 28 Km - h. 15.30
Esordio assoluto ai mondiali per una nuova specialità, quella della staffetta mista dopo l’addio alla cronosquadre per società. Tre uomini e tre donne con i colori della propria nazione impegnati in una minicronosquadre. Ai recenti europei, titolo all’Olanda con l’Italia che ha conquistato la medaglia di bronzo. 
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO DONNE JUNIORES - 14 Km - h. 11.10
Saranno come sempre le ragazze più giovani ad aprire la corsa ai titoli individuali, misurandosi in una prova contro il tempo che si annuncia piuttosto esigente. Una serie continua di salite e discese nella campagna inglese farà da prodromo al ritorno in città per raggiungere il traguardo. km 14
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO JUNIORES - 28 Km - h. 14.40
Dopo le ragazze juniores, sarà la volta dei loro coetanei maschi, chiamati a misurarsi sullo stesso circuito, da affrontare per due volte. La distanza e i continui cambi di ritmo richiesti dal percorso chiameranno alla ribalta atleti potenti e abituati allo sforzo prolungato. km 28
 
Martedì 24 Settembre - CRONO UNDER 23 - 30 Km - h. 11.10
Iprimi 12 chilometri del tracciato sono completamente pianeggianti (anche se l’altimetria ufficiale appare movimentata), e quindi ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo. Nella seconda parte, una volta entrati nel circuito di Harrogate, servirà tanta potenza. 
 
Martedì 24 Settembre - CRONO DONNE ÉLITE - 30 Km - h. 15.40
Sullo stesso percorso che affronteranno al mattino gli Under 23, si misureranno nel pomeriggio le campionesse della categoria Élite. Anche per loro vale la considerazione di una oculata gestione dello sforzo, perché la seconda parte del tracciato non è assolutamente facile. 
 
Mercoledì 25 SETTEMBRE - CRONO ÉLITE - 52,5 Km - h. 14.10
Sarà una prova estremamente esigente, quella che assegnerà la maglia iridata della crono professionisti. Nella prima parte c’è il rischio di trovare il vento nelle campagne e, superato il primo tratto di pianura, la strada pianeggiante resterà solo un ricordo fino al traguardo finale.
 
Giovedì 26 SETTEMBRE - PROVA IN LINEA JUNIORES - 140 Km - h. 13.10
Gli juniores si misureranno in una giornata interamente dedicata a loro affrontando un primo tratto in linea che propone la salita di Kidstones e poi quella di Bubblerhouses. E a seguire, tre giri del circuito finale per arrivare al traguardo, in leggera salita, di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Km 75 - h. 9.40
Le ragazze più giovani scatteranno da Doncaster e nei primi sessanta chilometri pedaleranno spesso in aperta campagna, dove il vento potrebbe fare la differenza. Per concludere la loro fatica, un giro del circuito impegnativo di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA UNDER 23 - Km 175 - h. 15.10
Dopo le ragazze toccherà agli Under 23. Per loro 90 chilometri pianeggianti - ed il solito rischio vento - prima di arrivare alla salita di Greenhow Hill (2,8 km all’8,6%) che è da sempre simbolo del Tour of Yorkshire. Poi discesa su Harrogate per affrontare tre giri del circuito finale.
 
Sabato 28 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE ÉLITE - Km 125 - h. 12.40
Le donne si misureranno su un percorso che prenderà il via da Bradford e propone nella prima metà di gara la salita di Lofthouse. A seguire, dopo 100 km, l’entrata nel circuito di Harrogate del quale le atlete dovranno affrontare tre giri.
 
Domenica 29 Settembre - PROVA IN LINEA ÉLITE - Km 285 - h. 9.40
U n lungo tratto in linea con partenza da Leeds prima di approdare ad Harrogate ed entrare nel circuito finale, da percorrere sette volte, per gli ultimi 100 chilometri di corsa. Tre i Gpm da affrontare e poi lo strappo del circuito da ripetere sette volte in una gara che si annuncia estenuante.
 
da Harrogate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024