GRAN PIEMONTE. SFIDA AD OROPA CON BERNAL E CARAPAZ

PROFESSIONISTI | 19/09/2019 | 14:35

È stata presentata oggi presso la Sala Stampa della Regione Piemonte in Piazza Castello a Torino la 103esima edizione del GranPiemonte NamedSport. La corsa organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte è in programma giovedì 10 ottobre. Quest’anno torna un percorso adatto agli scalatori con un finale che prevede l’arrivo ai 1142 metri del Santuario di Oropa (Biella) già sede di sei arrivi di tappa del Giro d’Italia. L’ultimo con la vittoria di Tom Dumoulin nel 2017 che poi avrebbe vinto la Corsa Rosa. Saranno 19 le formazioni alla partenza con un WorldTeam in più rispetto a quelle annunciate. Infatti il Team Ineos del vincitore del Tour de France Egan Bernal ha chiesto di partecipare alla corsa con il colombiano al via. Atteso anche Richard Carapaz, vincitore dell'ultimo Giro d'Italia.


IL PERCORSO
La corsa si snoda tra il Canavese e il Biellese. Nella prima parte si presenta articolato e ondulato su strade a volte ristrette (specie negli attraversamenti cittadini) e a volte larghe e rettilinee. Dopo il Rifornimento Fisso (km 102-105) il percorso è praticamente pianeggiante fino a Valdengo dove inizia la salita pedalabile di Nelva attraverso Valle San Nicolao e Bianchette. Discesa veloce su Biella dove inizia la salita finale di Oropa sul percorso “classico” già affrontato in diverse occasioni dal Giro d’Italia. Ultimi 11 km in salita da Biella fino al Santuario di Oropa. Prima parte, fino all'abitato di Favaro, con pendenze dolci. Nell'abitato di Favaro, con pavimentazione in porfido, si raggiungono le pendenze massime (attorno al 13%). La salita prosegue con numerose curve e con pendenze attorno al 9% fino all'arrivo su un rettilineo in porfido di 130 m largo 6.5 m.

DICHIARAZIONI
“E’ un onore per la nostra Regione ospitare una competizione sportiva di questo livello, a maggior ragione nel centenario della nascita di Fausto Coppi – affermano il Presidente Alberto Cirio e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca -. Occasioni come questa permettono al nostro territorio di farsi conoscere in tutta la sua bellezza e dimostrano che il Piemonte è terra di opportunità per chiunque voglia organizzare eventi in cui l’agonismo ai suoi massimi livelli è di casa. Il ciclismo è molto legato alla nostra Regione e la cornice che ospiterà l’edizione di quest’anno della gara ‘Gran Piemonte’ è estremamente suggestiva e ricca di bellezze naturali e storiche”.


Da sinistra: Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, l’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Fabrizio Ricca, il Sindaco di Biella Claudio Corradino e Marco Succio, Sindaco di Agliè.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha dichiarato: “Il rapporto con la Regione Piemonte è ormai consolidato da anni e siamo fiduciosi che continuerà a svilupparsi nel migliore dei modi. Il GranPiemonte è la prima manifestazione internazionale che affrontiamo con la nuova giunta ma siamo certi che ci troveremo in sintonia e troveremo la chiave per organizzare altri grandi eventi sul territorio. La corsa verrà proposta in diretta sulle reti Rai e sarà fruibile anche nei 5 continenti grazie alla distribuzione internazionale delle immagini”. 

Mauro Vegni, Direttore Ciclismo di RCS Sport, ha detto: “Quest’anno, in accordo con la Regione Piemonte, abbiamo deciso di arrivare con la 103esima edizione del GranPiemonte al Santuario di Oropa che già ha ospitato sei arrivi di tappa del Giro d’Italia. L’ultima volta, nel 2017, ci fu la vittoria di Tom Dumoulin che poi quel Giro lo vinse. La scelta di proporre per questa edizione una corsa che prevedesse l’arrivo in salita, a differenza degli ultimi anni, è stata vincente. Infatti - oltre alle 18 squadre che avevamo annunciato due settimane fa - abbiamo ricevuto proprio ieri richiesta di partecipazione da parte del Team Ineos che sarà al via con il vincitore dell’ultimo Tour de France, Bernal. Siamo certi che sarà una corsa molto bella e combattuta in un territorio ricco di cultura, storia e grande sport”.

Sonny Colbrelli vince il GranPiemonte NamedSport 2018

LE FORMAZIONI AL VIA
19 formazioni: 10 UCI WorldTeams e 9 UCI Professional Continental Teams.

  • AG2R LA MONDIALE
  • ASTANA PRO TEAM
  • BAHRAIN - MERIDA
  • BORA - HANSGROHE
  • EF EDUCATION FIRST
  • MOVISTAR TEAM
  • TEAM DIMENSION DATA
  • TEAM INEOS
  • TEAM KATUSHA ALPECIN
  • UAE TEAM EMIRATES
  • ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
  • BARDIANI CSF
  • NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM
  • NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANE'
  • ISRAEL CYCLING ACADEMY
  • GAZPROM - RUSVELO
  • COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
  • VITAL CONCEPT - B&B HOTELS
  • TEAM ARKEA - SAMSIC

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024