EL DIABLO A CASELLA PER LA GF DELL'APPENNINO

GRAN FONDO | 12/09/2019 | 07:19

 


Ci sarà anche il “Diablo” Claudio Chiappucci  alla quarta edizione della Granfondo Ciclistica dell’Appennino 2019 in programma domenica 15 settembre a Casella (Ge). Iscritta nel Calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e considerata uno dei massimi appuntamenti della stagione ciclistica amatoriale non soltanto ligure. Come per le altre edizioni, la partecipazione è aperta anche a tutti gli Enti di Promozione. Questa manifestazione si svolgerà nell’ambito della 23esima Genoa Cup, che sotto la regia di Sandro Tuvo, responsabile della Genoa Bike e Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, da molti anni propone manifestazioni ciclistiche nazionali ed internazionali che promuovono il territorio genovese anche dal punto di vista cicloturistico. La Granfondo su strada oltretutto quest’anno è strettamente connessa con l’omologa di Mtb, posticipata per il maltempo dalla scorsa primavera fino al 22 settembre, regalando così al territorio genovese una settimana all’insegna delle due ruote.


La scelta della località ospitante è obbligatoriamente ricaduta su Casella poiché la Valle Scrivia è il crocevia di passaggio dei numerosi cicloamatori genovesi nel corso delle loro uscite in bicicletta e questo rappresenta l’unione per questo sport con il territorio. Il programma del 14 e 15 settembre prevede nella giornata di sabato l’arrivo dei partecipanti e l’inizio delle verifiche tessere con la distribuzione dei pacchi gara. Si continuerà anche nella giornata successiva fino alle ore 8:00 dopodiché avverrà la partenza della manifestazione alle ore 9:30 dall’Area Verde del Comune di Casella per affrontare un percorso un percorso molto paesaggistico di 115 chilometri che toccherà la Valle Scrivia, la Val Polcevera, la Val Lemme, Val Borbera e riporterà i partecipanti all’arrivo nel medesimo luogo di partenza intorno alle ore 12:30, dove ad attenderli sarà messo a loro disposizione il meritato pasta party.

Novità di quest’anno, accogliendo le richieste dei partecipanti delle altre edizioni, è la variazione del percorso con l’eliminazione dell’ascesa al Passo della Bocchetta e l’inserimento del Passo dei Giovi e del Passo della Castagnola. Una volta raggiunto Voltaggio, la Val Lemme accompagnerà gli atleti fino a Gavi, dove distese di vite del famoso vino bianco faranno da cornice al percorso. La Val Borbera con le sue Strette, un Canyon caratteristico luogo nel secondo conflitto mondiale della Resistenza Partigiana, accompagnerà i corridori per la penultima salita di Costa Salata. Infine Vobbia e la salita a Crocefieschi eleggeranno il drappello ristretto degli aspiranti vincitori. Un percorso dalla bellezza accattivante anche per chi, non avendo come obiettivo primario il risultato, vuole scoprire questo bellissimo itinerario a cavallo fra Liguria e Piemonte.

Enti Promotori della manifestazione, ricordiamo, sono la Regione Liguria, il Comune di Genova, il Comune di Casella e la Camera di Commercio di Genova. La Granfondo è valida per il Gran Premio Costa Ligure e per la Coppa Cisalpina.

Testimonial per l’edizione 2019 sarà l’ex ciclista professionista Claudio Chiappucci, eroe di tante battaglie al Giro d’Italia ed al Tour de France e vincitore di un’edizione del Giro dell’Appennino dei professionisti. Chiappucci, sempre molto vicino al mondo delle Granfondo, ha già preannunciato che prenderà il via alla manifestazione sportiva. Una finestra per iscriversi è ancora aperta, al costo di 45 euro provvedendo direttamente ai tavoli della segreteria nel weekend di gara.

Insomma un weekend turistico sportivo a 360° per lo sport, per i nostri luoghi e per il nostro territorio.

Per informazioni: www.genoabike.com, info@genoabike.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024