PRESENTATO OGGI IL TRITTICO LOMBARDO

PROFESSIONISTI | 10/09/2019 | 16:12

"


«Il "Trittico" è tra gli appuntamenti più importanti del ciclismo. Nella storia vi ci hanno scritto il loro nome grandi campioni, tra cui il grandissimo Felice Gimondi. Spero che anche l'edizione 2019 sia una grande festa di pubblico e di sport.» Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana,  intervenuto oggi alla presentazione dell'edizione 2019 del "Trittico Lombardo", formato da Coppa Agostoni (73esima edizione, si corre sabato 14 settembre), Coppa Bernocchi (per la 101esima volta domenica 15 settembre), e la Tre Valli Varesine. Giunta alla 99esima edizione (in programma martedì 8 ottobre la corsa "regina") partirà per il quarto anno consecutivo da Saronno con un tracciato di 197 chilometri che coinvolgerà l'intera provincia prima dell'arrivo a Varese.


Alla presentazione sono intervenuti anche l'assessore allo Sport e giovani della Regione Lombardia Martina Cambiaghi, il sottosegretario alla presidenza con delega ai Grandi eventi sporti Antonio Rossi e quello ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Rizzi. «Sono eventi - ha aggiunto Fontana - che rappresentano la storia del ciclismo e che esaltano la storia dei nostri territori. Con Renzo Oldani, il "signore della Tre Valli", abbiamo anche organizzato a Varese i campionati del mondo più belli che la storia del ciclismo ricordi possa ricordare».

 «Una delle manifestazioni più importanti in Lombardia - ha detto Cambiaghi - per l'alto livello dei partecipanti e per la possibilità di dimostrare come si lavori in sinergia tra istituzioni, società sportive e tessuto produttivo. Una vetrina nel mondo per le nostre eccellenze. C'è tanta dedizione e lavoro dietro a queste tre manifestazioni che coinvolgono sindaci, società sportive e tanti appassionati lungo le strade. Un modello significativo da esportare, una macchina organizzativa importante a cui vanno i nostri auguri per un grande risultato».

«Presentiamo il Trittico con orgoglio - ha sottolineato il sottosegretario Rossi - perché è sport di alto livello che dà le indicazioni necessarie a Davide Cassani, ct della Nazionale, in vista dei Mondiali». Rossi ha ricordato: «Il Trittico è un motivo in più per promuovere il nostro territorio. Il turismo legato allo sport, infatti, è in fortissima crescita. Anche queste gare saranno occasione per promuovere la bontà della scelta effettuata in vista delle Olimpiadi del 2026».

«Una serie di appuntamenti di caratura mondiale - ha concluso Rizzi - che rende sempre più internazionale la nostra Lombardia dandole la possibilità di far comprendere a ogni livello la generosità del nostro modo di lavorare e organizzare gli eventi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024