SVIZZERA E RUSSIA FANNO SPLENDERE LA WOMEN'S LAKE GARDA CLASSIC

DONNE | 11/09/2019 | 07:23
Con il successo di Jolanda Neff nel 2018, la Women’s Lake Garda Classic è nata sotto un’ottima stella, inserendosi rapidamente nel novero degli appuntamenti più significativi del finale di stagione. 
A conferma della vocazione sempre più internazionale dell’evento, la presenza delle selezioni nazionali di movimenti al vertice dell’universo ciclistico femminile. A dodici mesi dall’affermazione della Neff, la Svizzeraschiererà ai nastri di partenza di Arco tutte le atlete di punta che stanno rifinendo la preparazione in vista dei Campionati del Mondo dello Yorkshire (Regno Unito).
Oro nella cronometro agli European Games di Minsk (Bielorussia) e Campionessa Nazionale sia in linea che contro il tempo, Marlen Reusser sta attraversando un eccellente momento di forma, come testimonia il terzo posto assoluto ottenuto al BeNe Ladies Tour. La 27enne elvetica potrà contare nel Garda Trentino sulle connazionali Elise Chabbey, seconda al campionato nazionale, e Kathrin Stirnemann, quest’ultima biker di valore internazionale che potrebbe provare a sorprendere sulla scia di quanto fatto nel 2018 da Jolanda Neff.
Nonostante la giovane età delle iscritte, da non sottovalutare le altre due selezioni nazionali presenti alla Lake Garda Classic: Russia e Italia. Aigul Gareeva si è infatti classificata in seconda posizione nella crono JR degli European Games, precedendo proprio due atlete della rappresentativa italiana, Camilla Alessio e Sofia Collinelli, quest’ultima figlia di Andrea Collinelli, Campione Olimpico nell’Inseguimento ad Atlanta ’96.
Fra le altre azzurre ai nastri di partenza, alcune delle papabili a rappresentare l’Italia ai prossimi Campionati del Mondo: la medaglia di bronzo continentale nella cronometro U23, Elena Pirrone, e Silvia Persico(Valcar Cylance), Rachele Barbieri (BePink), Arianna Fidanza e Lisa Morzenti (Eurotarget-Bianchi), oltre alle trentine Simona Bertolotti (Zabri-Fanini), seconda classificata nel 2018, e Letizia Borghesi(Aromitalia), vincitrice quest’anno di una tappa al Giro d’Italia. Da non sottovalutare, inoltre, l’esperta lituana Rasa Leleivyte (Aromitalia).
Confermata la partenza da Arco per l’evento inserito nel calendario Donne Elite Nazionale, organizzato dal GS Alto Garda. Una vera e propria pre-Mondiale per le atlete che si cimenteranno sul tracciato di 87,3 Kmcon arrivo a Dro, ad esattamente due settimane dalla gara in linea dei Campionati del Mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024