TROFEO BIANCHIN, VENERDI' SERA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

DILETTANTI | 11/09/2019 | 07:35
di Francesco Coppola

Il Relais Monaco Country Hotel & Spa di Ponzano Veneto (Treviso) sarà lo scenario venerdì 13 settembre della presentazione ufficiale del 50. Trofeo Gianfranco Bianchin, la prestigiosa gara nazionale riservata agli Elite e Under 23. Un appuntamento di grande importanza che celebra mezzo secolo di vita in programma domenica 22 settembre con partenza e arrivo a Paderno di Ponzano Veneto. La presentazione è stata programmata alle ore 20.30.
Il Trofeo Gianfranco Bianchin sarà dedicato al ricordo di personaggi che hanno scritto alcune delle pagine più belle dello sport del pedale come il Cav. Elio Zanatta (presidentissimo della società trevigiana giunto alla 8. edizione), Denis Urdich (5.) e Remigio Zanatta (3.). La storica competizione, che rappresenta il trampolino di lancio per corridori che ambiscono al passaggio tra i professionisti, è abbinata alla quarta e conclusiva prova del 18. Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata decisiva per stabilire la società vincitrice del Circuito.


Ad organizzare l’ultima tappa sarà il blasonato Velo Club Gianfranco Bianchin presieduto da Stelio Pizzolato, coadiuvato da Andrea Massolin e Flavio Gasparetto (vicepresidenti); Antonella D'Incà, Nicola Bernardi e Sandro Bortoletto (segretari); Antonio Pizzolon, Guglielmo Rizzo, Isabella Toresan, Luigi Urdich, Stefano Zanatta (consiglieri).


In occasione del "vernissage" della importante gara trevigiana, gli organizzatori del Grand Prix 2019 hanno reso nota la classifica provvisoria del Circuito. Al comando la Sangemini Trevigiani con 25 punti, seguita dalla Zalf Euromobil désirée Fior 15, Viris Vigevano 11, Biesse-Carrera 10, Cycling Team Friuli 8 General Store 4, Dimension Data 3, Aran Cucine-Bejus 3, Team NordEst e Matromarco 1.

Si prospetta quindi una sfida tutta trevigiana per succedere al Team Petroli Firenze vittorioso nel 2018, con l’ultima occasione per il titolato team di Castelfranco Veneto di cercare il 13. sigillo nel Challenge  dopo 12 dodici successi nelle 17 precedenti edizioni (2002, 2005, 2007, 2008, 2009, 2010. 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017), mentre per la Trevigiani sarebbe un "tris" dopo le annate 2004-2006.
Durante la presentazione del Trofeo Bianchin saranno illustrati i dettagli e il percorso della spettacolare gara che festeggia il mezzo secolo di vita nata in ricordo dello sfortunato e giovane corridore classe 1947 Gianfranco Bianchin, grande promessa delle due ruote professionista nel 1969 con la Gris e nel 1970 con la leggendaria Molteni (diretta da Giorgio Albani e in quella stagione da Marino Fontana accanto a Marino Basso, Michele Dancelli e altri campioni) deceduto il primo agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.

Un ricordo speciale, inoltre, lega la figura di Bianchin a Cittadella sede istituzionale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, in quanto l'8 giugno del 1970 mentre il corridore stava raccogliendo ottimi risultati (1. al Giro di Toscana e 2. al Gp di Monaco e al Giro di Campania) si piazzò 3. proprio nel celeberrimo "Circuito degli Assi" lungo le Mura Medievali di Cittadella, alle spalle di Marino Basso e di Eddy Merkcx.
Alla presentazione della corsa nazionale parteciperanno, tra gli altri, i dirigenti e responsabili delle altre prove del Grand Prix, promosso dal Veloce Club Tombolo. Il circuito, presieduto dall'Avv. Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso prevedeva l'Alta Padovana Tour a Cittadella 11 maggio; il 34. Giro del Medio Brenta (Villa del Conte, Cittadella, Altopiano di Asiago, Gallio) il 14 luglio e il 44. Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X l'11 agosto.

L'Albo d’Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: 2002 Zalf Fior; 2003 Nazionale Russia; 2004 Trevigiani; 2005 Zalf Fior; 2006 Trevigiani; 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 Zalf Fior; 2012 Colpack; 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 Zalf Fior e 2018 Petroli Firenze.
 (F.Cop.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024