TROFEO BIANCHIN, VENERDI' SERA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

DILETTANTI | 11/09/2019 | 07:35
di Francesco Coppola

Il Relais Monaco Country Hotel & Spa di Ponzano Veneto (Treviso) sarà lo scenario venerdì 13 settembre della presentazione ufficiale del 50. Trofeo Gianfranco Bianchin, la prestigiosa gara nazionale riservata agli Elite e Under 23. Un appuntamento di grande importanza che celebra mezzo secolo di vita in programma domenica 22 settembre con partenza e arrivo a Paderno di Ponzano Veneto. La presentazione è stata programmata alle ore 20.30.
Il Trofeo Gianfranco Bianchin sarà dedicato al ricordo di personaggi che hanno scritto alcune delle pagine più belle dello sport del pedale come il Cav. Elio Zanatta (presidentissimo della società trevigiana giunto alla 8. edizione), Denis Urdich (5.) e Remigio Zanatta (3.). La storica competizione, che rappresenta il trampolino di lancio per corridori che ambiscono al passaggio tra i professionisti, è abbinata alla quarta e conclusiva prova del 18. Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata decisiva per stabilire la società vincitrice del Circuito.


Ad organizzare l’ultima tappa sarà il blasonato Velo Club Gianfranco Bianchin presieduto da Stelio Pizzolato, coadiuvato da Andrea Massolin e Flavio Gasparetto (vicepresidenti); Antonella D'Incà, Nicola Bernardi e Sandro Bortoletto (segretari); Antonio Pizzolon, Guglielmo Rizzo, Isabella Toresan, Luigi Urdich, Stefano Zanatta (consiglieri).


In occasione del "vernissage" della importante gara trevigiana, gli organizzatori del Grand Prix 2019 hanno reso nota la classifica provvisoria del Circuito. Al comando la Sangemini Trevigiani con 25 punti, seguita dalla Zalf Euromobil désirée Fior 15, Viris Vigevano 11, Biesse-Carrera 10, Cycling Team Friuli 8 General Store 4, Dimension Data 3, Aran Cucine-Bejus 3, Team NordEst e Matromarco 1.

Si prospetta quindi una sfida tutta trevigiana per succedere al Team Petroli Firenze vittorioso nel 2018, con l’ultima occasione per il titolato team di Castelfranco Veneto di cercare il 13. sigillo nel Challenge  dopo 12 dodici successi nelle 17 precedenti edizioni (2002, 2005, 2007, 2008, 2009, 2010. 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017), mentre per la Trevigiani sarebbe un "tris" dopo le annate 2004-2006.
Durante la presentazione del Trofeo Bianchin saranno illustrati i dettagli e il percorso della spettacolare gara che festeggia il mezzo secolo di vita nata in ricordo dello sfortunato e giovane corridore classe 1947 Gianfranco Bianchin, grande promessa delle due ruote professionista nel 1969 con la Gris e nel 1970 con la leggendaria Molteni (diretta da Giorgio Albani e in quella stagione da Marino Fontana accanto a Marino Basso, Michele Dancelli e altri campioni) deceduto il primo agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.

Un ricordo speciale, inoltre, lega la figura di Bianchin a Cittadella sede istituzionale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, in quanto l'8 giugno del 1970 mentre il corridore stava raccogliendo ottimi risultati (1. al Giro di Toscana e 2. al Gp di Monaco e al Giro di Campania) si piazzò 3. proprio nel celeberrimo "Circuito degli Assi" lungo le Mura Medievali di Cittadella, alle spalle di Marino Basso e di Eddy Merkcx.
Alla presentazione della corsa nazionale parteciperanno, tra gli altri, i dirigenti e responsabili delle altre prove del Grand Prix, promosso dal Veloce Club Tombolo. Il circuito, presieduto dall'Avv. Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso prevedeva l'Alta Padovana Tour a Cittadella 11 maggio; il 34. Giro del Medio Brenta (Villa del Conte, Cittadella, Altopiano di Asiago, Gallio) il 14 luglio e il 44. Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X l'11 agosto.

L'Albo d’Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: 2002 Zalf Fior; 2003 Nazionale Russia; 2004 Trevigiani; 2005 Zalf Fior; 2006 Trevigiani; 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 Zalf Fior; 2012 Colpack; 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 Zalf Fior e 2018 Petroli Firenze.
 (F.Cop.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024