TROFEO BIANCHIN, VENERDI' SERA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

DILETTANTI | 11/09/2019 | 07:35
di Francesco Coppola

Il Relais Monaco Country Hotel & Spa di Ponzano Veneto (Treviso) sarà lo scenario venerdì 13 settembre della presentazione ufficiale del 50. Trofeo Gianfranco Bianchin, la prestigiosa gara nazionale riservata agli Elite e Under 23. Un appuntamento di grande importanza che celebra mezzo secolo di vita in programma domenica 22 settembre con partenza e arrivo a Paderno di Ponzano Veneto. La presentazione è stata programmata alle ore 20.30.
Il Trofeo Gianfranco Bianchin sarà dedicato al ricordo di personaggi che hanno scritto alcune delle pagine più belle dello sport del pedale come il Cav. Elio Zanatta (presidentissimo della società trevigiana giunto alla 8. edizione), Denis Urdich (5.) e Remigio Zanatta (3.). La storica competizione, che rappresenta il trampolino di lancio per corridori che ambiscono al passaggio tra i professionisti, è abbinata alla quarta e conclusiva prova del 18. Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata decisiva per stabilire la società vincitrice del Circuito.


Ad organizzare l’ultima tappa sarà il blasonato Velo Club Gianfranco Bianchin presieduto da Stelio Pizzolato, coadiuvato da Andrea Massolin e Flavio Gasparetto (vicepresidenti); Antonella D'Incà, Nicola Bernardi e Sandro Bortoletto (segretari); Antonio Pizzolon, Guglielmo Rizzo, Isabella Toresan, Luigi Urdich, Stefano Zanatta (consiglieri).


In occasione del "vernissage" della importante gara trevigiana, gli organizzatori del Grand Prix 2019 hanno reso nota la classifica provvisoria del Circuito. Al comando la Sangemini Trevigiani con 25 punti, seguita dalla Zalf Euromobil désirée Fior 15, Viris Vigevano 11, Biesse-Carrera 10, Cycling Team Friuli 8 General Store 4, Dimension Data 3, Aran Cucine-Bejus 3, Team NordEst e Matromarco 1.

Si prospetta quindi una sfida tutta trevigiana per succedere al Team Petroli Firenze vittorioso nel 2018, con l’ultima occasione per il titolato team di Castelfranco Veneto di cercare il 13. sigillo nel Challenge  dopo 12 dodici successi nelle 17 precedenti edizioni (2002, 2005, 2007, 2008, 2009, 2010. 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017), mentre per la Trevigiani sarebbe un "tris" dopo le annate 2004-2006.
Durante la presentazione del Trofeo Bianchin saranno illustrati i dettagli e il percorso della spettacolare gara che festeggia il mezzo secolo di vita nata in ricordo dello sfortunato e giovane corridore classe 1947 Gianfranco Bianchin, grande promessa delle due ruote professionista nel 1969 con la Gris e nel 1970 con la leggendaria Molteni (diretta da Giorgio Albani e in quella stagione da Marino Fontana accanto a Marino Basso, Michele Dancelli e altri campioni) deceduto il primo agosto 1970 durante un bagno in mare alla vigilia del Trofeo Matteotti.

Un ricordo speciale, inoltre, lega la figura di Bianchin a Cittadella sede istituzionale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, in quanto l'8 giugno del 1970 mentre il corridore stava raccogliendo ottimi risultati (1. al Giro di Toscana e 2. al Gp di Monaco e al Giro di Campania) si piazzò 3. proprio nel celeberrimo "Circuito degli Assi" lungo le Mura Medievali di Cittadella, alle spalle di Marino Basso e di Eddy Merkcx.
Alla presentazione della corsa nazionale parteciperanno, tra gli altri, i dirigenti e responsabili delle altre prove del Grand Prix, promosso dal Veloce Club Tombolo. Il circuito, presieduto dall'Avv. Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso prevedeva l'Alta Padovana Tour a Cittadella 11 maggio; il 34. Giro del Medio Brenta (Villa del Conte, Cittadella, Altopiano di Asiago, Gallio) il 14 luglio e il 44. Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X l'11 agosto.

L'Albo d’Oro del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata: 2002 Zalf Fior; 2003 Nazionale Russia; 2004 Trevigiani; 2005 Zalf Fior; 2006 Trevigiani; 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 Zalf Fior; 2012 Colpack; 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 Zalf Fior e 2018 Petroli Firenze.
 (F.Cop.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024