CAMPIONATI VENETI, DOMINANO I VERONESI

PISTA | 10/09/2019 | 07:08
di Francesco Coppola

 


E' andato al di là di ogni più rosea previsione la Due Giorni Ciclistica su Pista dedicata al ricordo del meccanico grande amico del ciclismo e "papà dei corridori" Elio Zabeo svoltasi nel velodromo Pier Giovanni Mecchia di Portogruaro, in provincia di Venezia. Oltre 250 atleti specialisti appartenenti alle varie categorie (Agonistiche, Giovanili e Master) si sono alternati sull'anello portogruarese offrendo spettacolo e emozioni.


  A polarizzare le attenzioni degli addetti ai lavori, coordinati dal tecnico regionale responsabile del settore pista, Andrea Costa, le prove che hanno assegnato i titoli dei campioni veneti della specialità Inseguimento a Squadre. A farla da padroni nel Memorial Zabeo sono stati i pistard delle compagini veronesi che hanno fatto manbassa di risultati. A vincere il Trofeo dedicato al tecnico veneziano sono stati gli scaligeri del Luc Bovolone.

  A conquistare i titoli regionali è stato per il settore maschile il quartetto composto da Andrea Violato (Monselice)-Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)-Riccardo Florian (id)-Matteo Menegaldo (Bosco Orsago) che con il tempo di 3'33"90 hanno preceduto quello dell'Uc Mirano (Alessio Delle Vedove-Samuele Mion-Sebastiano Carraro-Gabriele Toniolo) che ha fermato i cronometri su 3'38"40 e la rappresentativa veronese composta da Edoardo Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi)-Alessandro Pasquotto (Vc Isolano)-Luca Gregori (id)-Samuele Venturi (Azzanese) in 3'42"58. Alle loro spalle i trevigiani Stefano Benedet (Bosco di Orsago)-Vladimir Milosevic (Borgo Molino Rinascita Ormelle)-Luca Rossetto (id)-Tommaso Livio (id) in 3'53"78.

  Tra le donne, invece, affermazione del quartetto scaligero formato da Giada Maria Ambrosi (Luc Bovolone)-Martina Silvestri (id)-Alice Petrucci (Ekoi Petrucci)-Fanni Bonini (id) che ha segnato 4'04"43. A 38 centesimi il gruppo misto formato da Elena Contarin (Giorgione)-Giulia Miotto (Este)-Claria Calsamiglia (Breganze Wilier)-Giulia De Cassan (Este) in 4'04"81. Medaglia di bronzo per il quartetto della Marca composto da Chiara Reghini (Industrial Forniture Moro)-Giada Franceschin (id)-Alice Brugnera (Young Arcade)-Ambra Vettorello (Pedale del Sile) 4'19"81. Alle loro spalle le ragazze del team vicentino Ciclismo Insieme formato da Emma Michielazzo-Virginia Bortoli-Emma Bernardi-Anna Panozzo in 4'21"46. Da rilevare nelle prove ad Eliminazione i successi di Asia Sgaravatto (Ekoi Petrucci), Raymond Dan (Luc Bovolone), Elena Contarin (Giorgione) e di Edoardo Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi); mentre nelle gare della specialità Tempo Race successi di Asia Sgaravatto (Ekoi Petrucci), Thomas Zaros (Bosco di Orsago), Elena Contarin (Giorgione) e di Samuele Disconzi (Officine Alberti Val d'Illasi). Da segnalare le due medaglie d'argento conquistate dal giovanissimo beniamino di casa Ares Costa (Mosole) sia nell'Eliminazione che nel Tempo Race. Per gli alfieri dell'Uc Mirano, che si erano fregiati dell'argento nell'Inseguimento Squadre quinto posto per Gabriele Toniolo nell'Eliminazione e per Alessio Delle Vedove nel Tempo Race. Il Memorial Elio Zabeo è stato contrassegnato da una massiccia partecipazione dei corridori più giovani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024