TOSCANA. CHIUDE SORAYA PALADIN, GIRO ALLA SIERRA

DONNE | 08/09/2019 | 17:50
di Antonio Mannori

Il Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini non è sfuggito alla ventisettenne cubana Arlenis Sierra, uno delle favorite della corsa, mentre la vittoria nella tappa finale da Lucca a Pescia ha fatto registrare il successo di una brillante Soraya Paladin proprio nei confronti della maglia rosa. Sono bastati alla Sierra i pochissimi secondi conquistati nel cronoprologo di Campi Bisenzio, ed a seguire i sei secondi di abbuono conquistati con il secondo posto nello sprint di Segromigno in Piano (stesso piazzamento anche nella tappa finale) per far sua questa prova premondiale organizzata da Brunello Fanini, dove l’atleta della Astana Women’s Team ha dimostrato sicurezza nel difendere la maglia rosa indossata nella prima giornata. Una vittoria meritata e indiscutibile nonostante le insidie di avversarie che hanno cercato fino all’ultimo di metterla in difficoltà, come la tenace e volitiva russa Chursina. Quanto alle italiane gran finale della Paladin. La vincitrice della corsa nel 2018, ha chiuso al secondo posto in classifica aggiudicandosi anche la classifica finale del gran premio della montagna. Davvero una tappa finale splendida per l’atleta della Alè Cipollini. Tra le italiane merita di essere ricordata la bella prestazione della Magnaldi. Molto brava e brillante anche la lituana Leleivyte, quarta nella classifica finale del Giro 2019. La frazione finale, da Lucca attraverso Capannori per giungere in Piazza Mazzini a Pescia, città che quest’anno ha ospitato anche l’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23, era attesa e insidiosa, con le salite di Valgiano e quella di Uzzano a due passi dal traguardo. In 144 al via da Lucca (partenza ufficiale da Capannori) e gruppo compatto per i primi 70 Km in pratica fino alla salita di Valgiano dove restano in testa una ventina di atlete con tutte le migliori. Al culmine della salita ancora la Paladin a transitare per prima e per lei primo posto finale nella speciale classifica delle scalatrici. In discesa qualche rientro ed i tre giri finali attorno a Pescia vedono al comando 23 atlete. Sulla salita di Uzzano l’ultimo assalto alla maglia rosa da parte della russa Chursina, ma la cuba replica rientra e poi si gioca in volata anche il successo di tappa superata solo dalla bravissima Paladin.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Soraya Paladin (Alè Cipollini) Km 111,2, in 3h01’12”, media Km 36,831; 2)Arlenis Sierra (Astana Women’s Team); 3)Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) a 3”; 4)Anastasia Chursina (BTC City Ljubljana); 5)Ane Gonzales Santesteban (WNT Rotor); 6)Holden; 7)Koppenburg; 8)Shapira; 9)Magnaldi; 10)Hosking a 38”


CLASSIFICA FINALE: 1)Arlenis Sierra (Astana Women’s Twam) Km 252, media Km 40,321; 2)Soraya Paladin (Alè Cipollini) a 12”; 3)Anastasia Chursina (BTC City Ljubljana) a 14”; 4)Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) a 18”; 5)Clara Koppenburg (WNT Rotor) a 23”; 6)Holden a 24”; 7)Santesteban a 25”; 8)Magnaldi a 26”; 9)Shapira a 29”; 10)Hosking a 47”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024