TOSCANA. CHIUDE SORAYA PALADIN, GIRO ALLA SIERRA

DONNE | 08/09/2019 | 17:50
di Antonio Mannori

Il Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini non è sfuggito alla ventisettenne cubana Arlenis Sierra, uno delle favorite della corsa, mentre la vittoria nella tappa finale da Lucca a Pescia ha fatto registrare il successo di una brillante Soraya Paladin proprio nei confronti della maglia rosa. Sono bastati alla Sierra i pochissimi secondi conquistati nel cronoprologo di Campi Bisenzio, ed a seguire i sei secondi di abbuono conquistati con il secondo posto nello sprint di Segromigno in Piano (stesso piazzamento anche nella tappa finale) per far sua questa prova premondiale organizzata da Brunello Fanini, dove l’atleta della Astana Women’s Team ha dimostrato sicurezza nel difendere la maglia rosa indossata nella prima giornata. Una vittoria meritata e indiscutibile nonostante le insidie di avversarie che hanno cercato fino all’ultimo di metterla in difficoltà, come la tenace e volitiva russa Chursina. Quanto alle italiane gran finale della Paladin. La vincitrice della corsa nel 2018, ha chiuso al secondo posto in classifica aggiudicandosi anche la classifica finale del gran premio della montagna. Davvero una tappa finale splendida per l’atleta della Alè Cipollini. Tra le italiane merita di essere ricordata la bella prestazione della Magnaldi. Molto brava e brillante anche la lituana Leleivyte, quarta nella classifica finale del Giro 2019. La frazione finale, da Lucca attraverso Capannori per giungere in Piazza Mazzini a Pescia, città che quest’anno ha ospitato anche l’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23, era attesa e insidiosa, con le salite di Valgiano e quella di Uzzano a due passi dal traguardo. In 144 al via da Lucca (partenza ufficiale da Capannori) e gruppo compatto per i primi 70 Km in pratica fino alla salita di Valgiano dove restano in testa una ventina di atlete con tutte le migliori. Al culmine della salita ancora la Paladin a transitare per prima e per lei primo posto finale nella speciale classifica delle scalatrici. In discesa qualche rientro ed i tre giri finali attorno a Pescia vedono al comando 23 atlete. Sulla salita di Uzzano l’ultimo assalto alla maglia rosa da parte della russa Chursina, ma la cuba replica rientra e poi si gioca in volata anche il successo di tappa superata solo dalla bravissima Paladin.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Soraya Paladin (Alè Cipollini) Km 111,2, in 3h01’12”, media Km 36,831; 2)Arlenis Sierra (Astana Women’s Team); 3)Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) a 3”; 4)Anastasia Chursina (BTC City Ljubljana); 5)Ane Gonzales Santesteban (WNT Rotor); 6)Holden; 7)Koppenburg; 8)Shapira; 9)Magnaldi; 10)Hosking a 38”


CLASSIFICA FINALE: 1)Arlenis Sierra (Astana Women’s Twam) Km 252, media Km 40,321; 2)Soraya Paladin (Alè Cipollini) a 12”; 3)Anastasia Chursina (BTC City Ljubljana) a 14”; 4)Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) a 18”; 5)Clara Koppenburg (WNT Rotor) a 23”; 6)Holden a 24”; 7)Santesteban a 25”; 8)Magnaldi a 26”; 9)Shapira a 29”; 10)Hosking a 47”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024