TOUR OF CHINA: TAPPE E PERCORSO DELL'EDIZIONE 2019

PROFESSIONISTI | 07/09/2019 | 11:50
di Diego Barbera

È scattato oggi dalla Mongolia Interna il Tour of China che come al solito si diverà in prima e seconda parte con classifiche separate. Dal 7 al 15 settembre le prime sei tappe con una cronometro e circuiti adatti ai velocisti, dal 17 al 22 settembre altre sei frazioni più impegnative (soprattutto le due finali) e un'altra prova contro il tempo. Scopriamone di più.


Tour of China I 2019


Dopo la prima tappa in altura nella Mongolia Interna si passa subito a una cronometro (tutta oltre i 1500 metri sul livello del mare) corta, ma che potrebbe decidere la classifica generale della prima parte della competizione. Ci si trasferisce nei dintorni di Pechino con il primo “viaggio in bus” caratteristico di questa corsa per affrontare la terza tappa a Huangshi con due circuiti che sorrideranno ai velocisti. La quarta tappa sarà attorno al lago orientale di Zhijang. Secondo giorno di trasferimento per muoversi nella provincia di Hunan nel cuore della Cina dove si correranno le frazioni finali del TOC I. Quinta tappa col circuito di Nanxian completamente piatto e sesta con Yongzhou (dopo un altro giorno sul bus, 9 ore) altrettanto poco difficile.

Il riepilogo:

7 settembre - 1a tappa › Yodaokou - Yodaokou - 96 km

8 settembre - 2a tappa › Chengde Yongqian cronometro individuale - 7,8 km

9 settembre - trasferimento

10 settembre - 3a tappa - Huangshi › Huangshi  - 138,6 km

11 settembre - 4a tappa - Zhijiang › Zhijiang - 156,5 km

12 settembre - 5a tappa - Nanxian › Nanxian - 116 km

13 settembre - trasferimento

14 settembre - 6a tappa - Ningyuan › Jiuyi Mountain National Forest Park - 131,8 km

15 settembre - giorno di riposo

Tour of China II 2019

Seconda parte molto più interessante. Si parte con un cronoprologo di appena 5,2 km attorno al villaggio di Hewan e si prosegue con i 141,3 km della tappa di Jianghua per velocisti. Giorno di trasferimento infinito di 760 km verso Anshun teatro della terza prova tutta oltre i 1100 metri sul livello del mare ma senza troppe asperità. Altri 720 km di trasferimento verso nord per raggiungere Ya’an nello Sicuan e non lontano dal Tibet dove si deciderà la classifica con la penultima frazione con arrivo di prima categoria fino a 1167 metri sul livello del mare (vedi altimetria). Si terminerà in volata attraverso le piantagioni di tè.

16 settembre - prologo - Jianghua cronometro individuale - 5,2 km

17 settembre - 1a tappa - Jianghua Centian River - 141,3 km

18 settembre - trasferimento

19 settembre - 2a tappa - Anshun › Anshun - 127,8 km

20 settembre - trasferimento

21 settembre - 3a tappa - Ya'an Mengding - 104,7 km

22 settembre - 3a tappa - Ya'an Mengding - 91,2 km

Seguite il Tour of China su TuttoBiciWeb con (dalla quinta tappa della prima parte) il reportage dal posto con interviste e curiosità direttamente dalla corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024