TOUR OF CHINA: TAPPE E PERCORSO DELL'EDIZIONE 2019

PROFESSIONISTI | 07/09/2019 | 11:50
di Diego Barbera

È scattato oggi dalla Mongolia Interna il Tour of China che come al solito si diverà in prima e seconda parte con classifiche separate. Dal 7 al 15 settembre le prime sei tappe con una cronometro e circuiti adatti ai velocisti, dal 17 al 22 settembre altre sei frazioni più impegnative (soprattutto le due finali) e un'altra prova contro il tempo. Scopriamone di più.


Tour of China I 2019


Dopo la prima tappa in altura nella Mongolia Interna si passa subito a una cronometro (tutta oltre i 1500 metri sul livello del mare) corta, ma che potrebbe decidere la classifica generale della prima parte della competizione. Ci si trasferisce nei dintorni di Pechino con il primo “viaggio in bus” caratteristico di questa corsa per affrontare la terza tappa a Huangshi con due circuiti che sorrideranno ai velocisti. La quarta tappa sarà attorno al lago orientale di Zhijang. Secondo giorno di trasferimento per muoversi nella provincia di Hunan nel cuore della Cina dove si correranno le frazioni finali del TOC I. Quinta tappa col circuito di Nanxian completamente piatto e sesta con Yongzhou (dopo un altro giorno sul bus, 9 ore) altrettanto poco difficile.

Il riepilogo:

7 settembre - 1a tappa › Yodaokou - Yodaokou - 96 km

8 settembre - 2a tappa › Chengde Yongqian cronometro individuale - 7,8 km

9 settembre - trasferimento

10 settembre - 3a tappa - Huangshi › Huangshi  - 138,6 km

11 settembre - 4a tappa - Zhijiang › Zhijiang - 156,5 km

12 settembre - 5a tappa - Nanxian › Nanxian - 116 km

13 settembre - trasferimento

14 settembre - 6a tappa - Ningyuan › Jiuyi Mountain National Forest Park - 131,8 km

15 settembre - giorno di riposo

Tour of China II 2019

Seconda parte molto più interessante. Si parte con un cronoprologo di appena 5,2 km attorno al villaggio di Hewan e si prosegue con i 141,3 km della tappa di Jianghua per velocisti. Giorno di trasferimento infinito di 760 km verso Anshun teatro della terza prova tutta oltre i 1100 metri sul livello del mare ma senza troppe asperità. Altri 720 km di trasferimento verso nord per raggiungere Ya’an nello Sicuan e non lontano dal Tibet dove si deciderà la classifica con la penultima frazione con arrivo di prima categoria fino a 1167 metri sul livello del mare (vedi altimetria). Si terminerà in volata attraverso le piantagioni di tè.

16 settembre - prologo - Jianghua cronometro individuale - 5,2 km

17 settembre - 1a tappa - Jianghua Centian River - 141,3 km

18 settembre - trasferimento

19 settembre - 2a tappa - Anshun › Anshun - 127,8 km

20 settembre - trasferimento

21 settembre - 3a tappa - Ya'an Mengding - 104,7 km

22 settembre - 3a tappa - Ya'an Mengding - 91,2 km

Seguite il Tour of China su TuttoBiciWeb con (dalla quinta tappa della prima parte) il reportage dal posto con interviste e curiosità direttamente dalla corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024