QUARRATA, UNA MOSTRA PER RICORDARE I FRATELLI MAGGINI

EVENTI | 07/09/2019 | 07:03
di Antonio Mannori

 


Dopo l’inaugurazione avvenuta domenica scorsa presso il Polo Tecnologico a Quarrata in provincia di Pistoia, si è svolta presso la stessa sede una serata speciale per ricordare la carriera ciclistica dei tre fratelli Maggini, con l’intervento di familiari, parenti e sportivi, che hanno raccontato la carriera ciclistica di Sergio, Luciano e Brunero Maggini. Una bella iniziativa ed una mostra stupenda allestita dagli Amici Casa di Zela presieduta da Ernesto Franchi, dal titolo “I Maggini. Una famiglia di ciclisti ai tempi di Bartali e Coppi”.


Sergio e Luciano Maggini furono attivi come ciclisti professionisti nel primo decennio del secondo dopoguerra. Numerose le vittorie, dalla Coppa Bernocchi alla Milano Torino, dal Giro del Piemonte, al Gp Industria e Commercio a Prato, ed ancora tappe del Giro d’Italia, tanto per citarne alcune. Brunero, dopo una breve attività agonistica, diventò meccanico e creatore del marchio Maggini in una ciclo-officina frequentata da Bartali, Coppi, Martini e altri atleti.

Originaria di Seano la famiglia Maggini si trasferì a Quarrata lasciando un ricordo che è ancora vivo nelle due comunità. La mostra, curata dall’Associazione Amici Casa di Zela, in collaborazione con la famiglia Maggini e con il contributo di numerosi collezionisti, si sviluppa intorno alla scenografia della Statale Fiorentina, palcoscenico del ciclismo storico nel Pistoiese. Salgono sull’asfalto biciclette, ma anche mezzi storici per evocare la carovana pubblicitaria che dal 1933 entra a far parte del Giro d’Italia. Ricostruzioni d’ambiente, dalla ciclofficina al bar dove si ascoltavano le radiocronache del Giro, a foto e giornali d’epoca. E’ il periodo in cui il ciclismo sportivo conosce l’innovazione del cambio di velocità, un’evoluzione tecnica come nessun altro accessorio della bicicletta da corsa ha mai avuto. Alcune sezioni sono dedicate alla figura del massaggiatore, ai giochi ispirati dal ciclismo e dalla fortuna che ha avuto nella letteratura. Ma la mostra non tratta solo di vicende agonistiche e tecniche. Ripercorre, nel modo in cui solo il ciclismo riesce a fare, la storia più ampia del paese nel periodo che mette le premesse degli anni del boom economico. La mostra resterà aperta fino a domenica prossima 8 settembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024