MILANO: DAL 7 AL 15 GLI SCATTI DI COPPI SUI PANNELLI DI VIA DANTE

EVENTI | 06/09/2019 | 15:21

A cura di Paolo Viberti con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati e Margherita Sechi, la mostra fotografica è pensata come un unico racconto che ripercorre la vita, sportiva e non, di Fausto Coppi dalla prima bicicletta acquistata nel 1935 alla prematura morte nel 1960 e insieme narra la storia del Paese in quei vent'anni che ebbero Coppi tra i protagonisti, amatissimo per le imprese sui pedali e discusso per la sua vita privata, specie per il rapporto extraconiugale con Giulia Occhini, la 'Dama bianca'.


Autentico Vip dell'Italia di allora, erano numerose le sue apparizioni pubbliche lontane dal sellino: lo testimonia la foto di Coppi ospite al programma Musichiere di Mario Riva, uno degli show più amati della tv a canale unico. Fausto Coppi è considerato uno dei più grandi atleti della storia italiana. Cinque giri d'Italia, due Tour de France, ancora oggi il più giovane vincitore del Giro conquistato a soli vent'anni.


C'è stato un ciclismo prima e dopo Coppi: la sua cura per l'alimentazione, per la preparazione atletica, per la scelta dei materiali hanno rivoluzionato lo sport del pedale.«Con questo progetto Rai Teche prosegue nella sua missione di preservazione e innovazione dell'archivio della Rai per garantire la conservazione e la accessibilità di un patrimonio aziendale e del Paese - afferma il direttore di Rai Teche Maria Pia Ammirati -. Parte fondamentale di questo percorso è l'attività di sistematizzazione e valorizzazione dell'intera Fototeca aziendale, archivio imponente in continua crescita grazie alle frequenti nuove acquisizioni, la più importante delle quali è senza dubbio il Fondo Omega fotocronache di Vito Liverani».
 
La borraccia scambiata con Bartali sul Col du Galibier. Il lavoro nascosto del massaggiatore Cavanna e del meccanico De Grandi detto 'Pinella'. Il campione e il fratello Serse davanti all'Arena Civica. Fausto Coppi torna a correre sulle strade di Milano con la mostra «Coppi 100 il Campionissimo», realizzata da Rai Teche, in collaborazione con Direzione Comunicazione, Rai Sport e Centro di Produzione Tv di Milano.

Gli scatti saranno visibili sui pannelli di via Dante dal 7 al 15 settembre, centesimo anniversario della nascita del campione. In esposizione trenta fotografie, con alcuni inediti, tratte dalla Fototeca Rai e dal Fondo Omega Fotocronache di Vito Liverani recentemente entrato a far parte delle Teche Rai.

L'allestimento celebra anche il legame fra il Campionissimo e la città ambrosiana. A Milano partivano e terminavano all'epoca sia il Giro d'Italia sia il Giro di Lombardia, entrambe vinte da Coppi per ben 5 volte. A Milano, inoltre, si allenava e correva al Velodromo Vigorelli, dove si allenava per la specialità di ciclismo su pista e dove ottenne il record dell'ora, mantenuto imbattuto per quattordici anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024