I VOTI DI STAGI. VALVERDE DA RECORD, ROGLIC DA BATTERE, LOPEZ DA CAPIRE

I VOTI DEL DIRETTORE | 30/08/2019 | 18:15
di Pier Augusto Stagi

Alejandro VALVERDE. 10 e lode. Tappa che punta il cielo, con pendenze fino al 22%. Lui che è abituato a puntare i traguardi e si appunta tutto con estrema precisione, si fa trovare al posto giusto al momento giusto, centrando il record di Perureña: nelle ultime nove edizioni, una tappa alla Vuelta l’ha sempre vinta. Intanto questo fenomenale campione porta a 127 le vittorie in carriera, ma chiaramente va molto più veloce di una 127.


Primoz ROGLIC. 9. Secondo di tappa, secondo in classifica generale, ma primo dei favoriti al successo finale di Madrid: è lui l’uomo da battere.


Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Torna in rosso, ma rosso è il bilancio di giornata, perché subisce troppo l’azione e fatica, a più riprese, a tenere le ruote di Roglic e Quintana.

Nairo QUINTANA. 7,5. Attivo, spumeggiante e baldanzoso: fin qui poco continuo. Alla fine arriva 4°, ma la sua è una prova più che buona.

Rafal MAJKA. 7. Il polacco si mette lì con il pilota automatico e da lì non si muove. Appena dietro i quattro big, c’è lui.

Tadej POGACAR. 8. Il pupo è tanta roba, anche se arriva con le gambe in croce e gli occhi fuori dalle orbite. Ma è tosto lo sloveno, e non lo scopriamo certamente oggi.

Fabio ARU. 7. Dopo la battuta d’arresto dell’altro ieri, il Cavaliere dei Quattro Mori torna al galoppo. Tiene duro, con forza e ottiene un buonissimo 8° posto finale di tappa. Non sarà ancora al top, ma è importante aver ritrovato in una tappa difficile e esplosiva come quella di oggi, non propriamente ideale per le sue caratteristiche, un po’ di morale.

Esteban CHAVES. 5,5. Bel sorriso non è lì, non riesce ancora a tenere il passo dei migliori. È vero, arriva 13°, ma per uno come lui è ancora un po’ poco.

George BENNETT. 7. Il 29enne corridore neozelandese ha un credo: Primoz aiutare Roglic, poi pensare alla propria di classifica. Fa bene tutto.

Wiko KELDERMAN. 5. È un regolarista, e con regolarità senza sprofondare, si stacca.

Philippe GILBERT. 7. Si getta nella mischia di giornata con Jelle Wallays (Lotto Soudal), Sergio Henao (UAE Team Emirates), Stéphane Rossetto (Cofidis), Quentin Jauregui (AG2R La Mondiale), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Michael Storer (Sunweb) and Sebastian Henao (Team Ineos), Cyril Barthe (Euskadi-Murias), Tomasz Marczynski (Lotto Soudal), Willie Smit (Katusha-Alpecin). Prova a far saltare il banco e provare il grande colpo, c’è un muro di troppo, e alla fine va a sbattere.

Tejay VAN GARDEREN. 3. Anche l’americano della EF Education First è costretto ad abbandonare la Vuelta in seguito alla caduta di ieri. Dopo Uran e Carthy, anche il Tejay. Come vuole l’antico adagio, non c’è due senza tre. Ora è la Educational First che deve proseguire in cinque, senza quei tre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rettifica
31 agosto 2019 15:33 seankelly
Alejandro Valverde ha vinto, come Domingo Perurena, 12 tappe in NOVE DIFFERENTI EDIZIONI della Vuelta e non "nelle ultime nove edizioni" come indicato nell'articolo. Aggiungo, il campione del mondo c'è riuscito lungo l'arco di ben 16 anni!! Mentre Perurena in 12 anni (1966-78). Infine, ricordo che l'impresa di Mas de la Costa vale a Valverde un altro STORICO record: è l'unico corridore ad aver vinto tappe alla Vuelta, e più in generale in un GT, a distanza di 16 anni. Dietro di lui nientemeno che Bartali e Coppi , fermi a 15 anni. MONUMENTAL

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024